Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Telwin ELECTROMIG 400 SYNERGIC Bedienungsanleitung Seite 12

Professionelle schweißmaschinen mig-mag, tig (dc), mma mit invertertechnik
Inhaltsverzeichnis

Werbung

RISCHI RESIDUI
- È
DEVE ESSERE ESEGUITO CON LA SALDATRICE SPENTA E SCOLLEGATA
con gas di protezione CO
o miscele Argon/CO
2
(tubolari).
È inoltre adatta alla saldatura MIG degli acciai inossidabili con gas Argon + 1-2%
elettrodo di analisi adeguata al pezzo da saldare.
È particolarmente indicata per applicazioni in carpenteria leggera e in carrozzeria, per
la saldatura di lamiere zincate, high stress (ad alto snervamento), inox ed alluminio. Il
funzionamento SINERGICO assicura la rapida e facile impostazione dei parametri di
saldatura garantendo sempre un elevato controllo dell'arco e della qualità di saldatura.
con innesco dell'arco a contatto (modalità LIFT ARC), di tutti gli acciai (al carbonio,
basso-legati e alto-legati) e dei metalli pesanti (rame, nichel, titanio e loro leghe) con
gas di protezione Ar puro (99.9%) oppure, per impieghi particolari, con miscele Argon/
Elio. È predisposta anche alla saldatura ad elettrodo MMA in corrente continua (DC)
di elettrodi rivestiti (rutili, acidi, basici).
MIG-MAG
- Modalità di funzionamento:
- manuale;
- sinergico;
- Selezione funzionamento 2T, 4T, 4T Bi-level, Spot.
TIG
- Innesco LIFT.
- Visualizzazione su display LCD di tensione e corrente di saldatura.
MMA
- Regolazione arc force, hot start.
2
- Dispositivo VRD.
- Protezione anti-stick.
- Visualizzazione su display LCD di tensione e corrente di saldatura.
ALTRO
- Impostazione sistema metrico o anglosassone.
- Possibilità di taratura della macchina (tensione e corrente di saldatura).
- Possibilità di memorizzare e richiamare programmi personalizzati.
- Riconoscimento automatico PUSH PULL e comando a distanza manuale 1
- Riconoscimento automatico G.R.A gruppo raffreddamento a liquido. (Solo versione
PROTEZIONI
- Protezione termostatica.
- Protezione contro i corti accidentali dovuti al contatto tra torcia e massa.
- Protezione contro le tensioni anomale (tensione di alimentazione troppo alta o
troppo bassa).
- Protezione anti-stick (MMA).
- Torcia MIG
- Cavo di ritorno completo di pinza di massa.
- Supporto appenditorcia.
- Adattatore bombola argon.
- Maschera autoscurante.
- Kit Saldatura MIG/MAG.
- Kit saldatura MMA.
- Kit saldatura TIG.
- Comando a distanza manuale 1 potenziometro
- Comando a distanza manuale 2 potenziometri.
- Kit cavi di collegamento 4 o 10m.
- Torcia PUSH PULL.
- Kit scheda PUSH PULL.
- Kit doppia bombola.
SALDATRICE
I principali dati relativi all'impiego e alle prestazioni della saldatrice sono riassunti nella
Norma EUROPEA di riferimento per la sicurezza e la costruzione delle macchine
per saldatura ad arco.
Simbolo della struttura interna della saldatrice.
Simbolo del procedimento di saldatura previsto.
Simbolo S : indica che possono essere eseguite operazioni di saldatura in un
ambiente con rischio accresciuto di shock elettrico (p.es. in stretta vicinanza di
grandi masse metalliche).
Simbolo della linea di alimentazione:
1~ : tensione alternata monofase;
3~ : tensione alternata trifase.
Grado di protezione dell'involucro.
Dati caratteristici della linea di alimentazione:
- U : Tensione alternata e frequenza di alimentazione della saldatrice (limiti
ammessi ±10%).
- I
: Corrente massima assorbita dalla linea.
- I
: Corrente effettiva di alimentazione.
Prestazioni del circuito di saldatura:
- U : tensione massima a vuoto (circuito di saldatura aperto).
- I
: Corrente e tensione corrispondente normalizzata che possono venire
erogate dalla saldatrice durante la saldatura.
- X : Rapporto d'intermittenza: indica il tempo durante il quale la saldatrice può
erogare la corrente corrispondente (stessa colonna). Si esprime in %, sulla base
di un ciclo di 10min (p.es. 60% = 6 minuti di lavoro, 4 minuti sosta; e così via).
Nel caso i fattori d'utilizzo (di targa, riferiti a 40°C ambiente) vengano superati si
determinerà l'intervento della protezione termica (la saldatrice rimane in stand-
by sinché la sua temperatura non rientri nei limiti ammessi).
-
: Indica la gamma di regolazione della corrente di saldatura (minimo -
massimo) alla corrispondente tensione d'arco.
assistenza tecnica, richiesta ricambi, ricerca origine del prodotto).
: Valore dei fusibili ad azionamento ritardato da prevedere per la
protezione della linea.
"Sicurezza generale per la saldatura ad arco".
UNITÀ TRAINAFILO
nella
Norma EUROPEA di riferimento per la sicurezza e la costruzione dell'unità
Simbolo della linea di alimentazione:
1~ : tensione alternata monofase;
Grado di protezione dell'involucro.
: Corrente assorbita con il massimo carico.
Prestazioni del circuito di saldatura:
- I
- X : Rapporto d'intermittenza: indica il tempo durante il quale la saldatrice può
erogare la corrente corrispondente (stessa colonna). Si esprime in %, sulla base
di un ciclo di 10min (p.es. 60% = 6 minuti di lavoro, 4 minuti sosta; e così via).
assistenza tecnica, richiesta ricambi, ricerca origine del prodotto).
- 12 -

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis