Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Athena GET 2ND INJ. KIT Installationsanleitungen Seite 12

Yamaha yz 250 f 2019-2020
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GET 2ND INJ. KIT:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
2.
Collegare l'estremità
del tubo "C" al raccordo
tubo benzina installato
sul collettore (Sezione
D, "Installazione staffa
di
supporto
secondo
iniettore",
step
2).
Installare
il
tubo
C
facendolo passare nella
parte sinistra della moto.
3.
Re-installare il collettore, ora equipaggiato con il
kit secondo iniettore GET.
4.
Togliere
il
tappo
protettivo dal connettore
"INJ 2" della centralina
GET. Collegare questo
connettore al connettore
femmina del cablaggio
del secondo iniettore.
5.
Collegare l'estremità
del tubo "B" alla pompa
carburante.
ATTENZIONE: Prestare attenzione ai bordi taglienti.
6.
Re-installare il serbatoio, la sella e tutti gli altri
componenti inizialmente rimossi durante gli step preliminari.
IT
22
C
Esterno
Outside
Interno
Inside
D
Cablaggio
Second
secondo
GET
Centralina
injector
iniettore
GET
harness
ECU
B
Alla pompa carburante
To the fuel pump
E. SIMBOLI
Dichiariamo che il prodotto fornito è conforme alla
direttiva RoHS 2011/65/UE modificata dalla direttiva
2015/863/UE (RoHS3) relativa alla restrizione dell'uso
di determinate sostanze pericolose.
F. SMALTIMENTO
Ai sensi dell'art. 26 del Decreto Legislativo n. 49 del
14 marzo 2014, "Attuazione della direttiva 2012/19/
UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE)".
Il simbolo del cestino barrato esposto su un prodotto o sulla sua
confezione indica che quando l'apparecchiatura raggiunge la fine
del proprio ciclo di vita deve essere smaltita separatamente dagli
altri rifiuti ai fini del trattamento e del riciclaggio. Una volta che tali
prodotti raggiungono la fine del loro ciclo di vita, gli utenti possono
smaltirli gratuitamente presso gli appositi centri comunali di raccolta
dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, oppure
restituirli al distributore secondo una delle seguenti modalità:
- i prodotti molto piccoli, ovvero le apparecchiature con dimensioni
esterne non superiori a 25 cm, possono essere restituiti senza
obbligo di acquisto ai distributori le cui superfici di vendita
dedicate alle apparecchiature elettriche ed elettroniche superano i
400 m². I distributori con aree di vendita ridotte non sono obbligati
a sottostare a questo schema.
- I prodotti di dimensioni superiori a 25 cm possono essere
restituiti ai distributori con un accordo "uno per uno", ovvero
il distributore è tenuto a ricevere il prodotto solo in cambio
dell'acquisto di un nuovo prodotto equivalente, acquistando un
nuovo prodotto per ogni scarto restituito.
La raccolta differenziata e il successivo processamento dei
prodotti ai fini del riciclaggio, del trattamento e dello smaltimento
ecologico aiutano ad evitare effetti potenzialmente dannosi per
l'ambiente e la salute umana e facilita il riutilizzo/ riciclaggio
dei materiali contenuti nei prodotti. Gli utenti che smaltiscono
abusivamente i prodotti sono soggetti alle sanzioni previste dalla
rispettiva legislazione.
23
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis