Herunterladen Diese Seite drucken

Medi Juxta Cures Gebrauchsanleitung Seite 11

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
19
ITALIANo: ISTRUzIoNI PER L'USo
come scegliere la lunghezza del tutore juxta-cures™
Questo tutore Juxta-CURES™ è disponibile nella misura corta da 28 cm, standard da 33
cm, e lunga da 38 cm. La lunghezza corretta del tutore dipende dalla distanza dal
pavimento alla piega del ginocchio del paziente. Se questa distanza è inferiore a 44
cm, selezionare il tutore corto. Se è compresa fra 44 cm e 49 cm, selezionare il tutore
standard, e se invece è superiore a 49 cm, selezionare il tutore lungo. I pazienti con
gambe molto grandi potrebbero aver bisogno del tutore lungo, visto che il girovita
userà tutta la lunghezza. E' importante scegliere un tutore con una lunghezza tale da
consentire la copertura del polpaccio per rinforzare la pompa muscolare del polpaccio.
creazione del tutore juxta-cures
PASSAGGIO 1 Questa fasciatura è formata da due pezzi: un grande elemento
"principale" con i numeri stampati sopra e un elemento "dorsale" più piccolo. Separare i
due pezzi e disporli piatti di modo che le marcature numeriche lungo il bordo inferiore
e superiore dell'elemento principali siano rivolte verso l'alto. Staccare la benda più
inferiore, quella con il logo CircAid®, per rendere visibili tutti i numeri marcati lungo il
bordo inferiore. Non girare la parte dorsale sotto sopra.
ELEMENTo
PRINCIPALE
PASSAGGIO 2
Misurare la circonferenza più stretta della caviglia e più larga del
polpaccio del paziente. Per ottenere la massima adattabilità possibile, accertarsi di
prendere queste misurazioni sopra eventuali medicazioni per ferita.
PASSAGGIO 3 Usando prima la misurazione della circonferenza della caviglia,
mettere il bordo inferiore sinistro dell'elemento dorsale sopra la marcatura numerica
corrispondente lungo il bordo inferiore dell'elemento principale (Fig. A). Ripetere
questo passaggio con il bordo superiore sinistro dell'elemento dorsale per la
misurazione del polpaccio (Fig. B). Per le misurazioni che cadono fra gli incrementi
marcati, approssimare la loro posizione usando i valori numerici forniti. Una volta
fissate le linguette dorsali superiori e inferiori, regolare la linguetta dorsale centrale in
modo da creare una curva dorsale regolare. Regolare tutte le linguette dorsali fino a
quando non ci saranno grinze nel tessuto sottostante.
Consiglio: Le misurazioni della gamba produrranno differenti angoli dorsali a
seconda del paziente. Non c'è una forma dorsale corretta, ma esistono alcune
linee guida da seguire per ottenere la migliore adattabilità possibile:
PoSIzIoNATo PER UNA CIRCoNFERENzA DELLA CAvIGLIA DI 30 CM
Fig. A
ELEMENTo
DoRSALE
PoSIzIoNATo PER UNA CIRCoNFERENzA DEL PoLPACCIo DI 39 CM
Fig. B
1. Se possibile, angolare la linguetta
dorsale superiore verso la marcatura di misurazione del
polpaccio anziché sistemarla perpendicolarmente al
bordo superiore (Fig. C). Questo creerà un'adattabilità
più sagomata attorno al polpaccio.
2. Le linguette dorsali non hanno bisogno di raggiungere il bordo superiore o inferiore
dell'elemento principale. In questi casi, le linguette superiore e inferiore dovrebbero
combaciare visivamente alle marcature numeriche corrette.
3. La fasciatura non deve più rimanere piatta una volta inserito l'elemento dorsale.
Questo può verificarsi quando si ha a che fare con angoli dorsali più estremi.
forme dorsali finite comuni:
FoRMA NATURALE
FoRMA PoLPACCIo PIENo
PoLPACCIo
PASSAGGIO 4 Con l'elemento dorsale posizionato, tagliare
via il materiale in eccesso dall'elemento principale della
fasciatura lasciando circa 5 cm (o 2 pollici) di sovrapposizione
(Fig. D). Accertarsi che sia rimasta sufficiente sovrapposizione
perché non vi siano ganci dell'elemento dorsale che
fuoriescano e per consentire un eventuale adattamento
dell'elemento dorsale.
Nota: Se si ha a che fare con angoli dorsali più estremi,
è probabile che rimanga del materiale in eccesso che
sporge dalla parte superiore dell'elemento dorsale.
Usando la parte superiore dell'elemento dorsale come
guida, tagliare via il materiale in eccesso (Fig. E).
accertarsi di non tagliare nessun'altra
parte della fasciatura.
Se la rimozione accidentale delle linguette dorsali si rivela
problematica, posizionare i rinforzi bianchi in velcro® lungo
il bordo della dorsale dove il paziente sente che la dorsale ha
bisogno di rinforzo o fare un segno con un pennarello
indelebile attorno alle linguette dorsali per consentire con
maggiore facilità un'eventuale riapplicazione. (Fig. F)
PASSAGGIO 5 Reperire la scheda di riferimento del Built-In Pressure System™.
Evidenziare il bordo della scheda che si riferisce correttamente alla misurazione della
circonferenza della caviglia del paziente. Se la misurazione del paziente è compresa fra
ITALIANo: ISTRUzIoNI PER L'USo
ESEMPIo DI ANGoLAzIoNE PER UNA CIRCoNFERENzA DEL PoLPACCIo DI 39 CM
Fig. C
FoRMA CoNICA PoLPACCIo GRANDE
Fig. D
20
Fig. E
Fig. F

Werbung

loading