Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Durante Il Lavoro; Dopo Il Lavoro - Stihl SR 200 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
2.11

Durante il lavoro

Non spruzzare mai verso altre persone – l'appa‐
recchiatura può proiettare in aria piccoli oggetti
ad alta velocità – pericolo di lesioni!
In caso di rischio o di emergenza, spegnere
immediatamente il motore e posizionare la leva
di regolazione su STOP oppure 0 .
Non lasciare mai incustodita l'apparecchiatura in
moto.
Attenzione in caso di superficie liscia, umidità,
neve, ghiaccio, su pendii, terreno irregolare ecc.
– pericolo di scivolare!
Attenzione agli ostacoli: resti, ceppi, radici, fossi
– Pericolo d'inciampare!
Con le cuffie applicate sono necessarie mag‐
giore attenzione e prudenza – perché la perce‐
zione di allarmi (grida, fischi ecc.) è ridotta.
Fare pause a tempo debito per prevenire stan‐
chezza e spossatezza – pericolo d'infortunio!
Lavorare con calma e concentrazione, solo con
buone condizioni di luminosità e visibilità. Lavo‐
rare con prudenza, evitare di mettere in pericolo
altre persone.
Non lavorare su una scala, né in posizione insta‐
bili.
Lavorando in terreni aperti e in orti, fare atten‐
zione ai piccoli animali, che potrebbero essere
messi in pericolo.
Non lavorare in vicinanza di condutture elettriche
sotto tensione – pericolo mortale di folgorazione!
Se si sostituisce un fitofarmaco con un altro,
pulire prima il contenitore e le tubature.
L'apparecchiatura a motore emette
gas di scarico velenosi quando il
motore è in funzione. Questi gas
potrebbero non avere odore ed
essere invisibili e contenere idrocar‐
buri e benzolo non combusti. Non
lavorare mai con l'apparecchiatura in
ambienti chiusi o male aerati.
0458-457-9421-C
Per i lavori in fosse, avvallamenti o in spazi
ristretti, assicurare sempre un ricambio d'aria
adeguato – pericolo di morte per avvelenamento!
In caso di nausea, emicrania, disturbi della vista,
(ad se. riduzione del campo visivo), disturbi del‐
l'udito, capogiro, ridotta capacità di concentra‐
zione, interrompere immediatamente il lavoro –
questi sintomi possono essere provocati anche
da un'eccessiva concentrazione di gas di scarico
– pericolo d'incidente!
Mantenere bassi i livelli di rumore e di gas di
scarico dell'apparecchiatura a motore – non
lasciare acceso inutilmente il motore, accelerare
solo per il lavoro.
Non fumare durante l'uso dell'apparecchiatura e
nelle sue immediate vicinanze – pericolo d'incen‐
dio! Dal sistema di alimentazione possono svi‐
lupparsi vapori di benzina infiammabili.
Se l'apparecchiatura a motore ha subito solleci‐
tazioni improprie (per es. conseguenze di urti o
cadute), occorre assolutamente verificarne le
condizioni di sicurezza prima di rimetterla in fun‐
zione – ved. anche "Prima dell'avviamento".
Controllare specialmente la tenuta del sistema di
alimentazione carburante e l'efficienza dei dispo‐
sitivi di sicurezza. Non riutilizzare in nessun caso
l'apparecchiatura priva di sicurezza funzionale.
In caso di dubbi rivolgersi a un rivenditore spe‐
cializzato.
2.12

Dopo il lavoro

Chiudere la leva della valvola
Prima di togliere l'apparecchiatura dalle spalle,
spegnere il motore.
Dopo il lavoro riporre l'apparecchiatura su di una
base piana non infiammabile. Non metterla
vicino a materiali facilmente infiammabili
(per es. trucioli di legno, cortecce, erba secca,
carburante) – pericolo d'incendio!
Controllare l'ermeticità di tutti i componenti.
Al termine del lavoro, lavare accuratamente l'ap‐
parecchiatura, le mani, il viso ed ev. l'abbiglia‐
mento.
Tenere persone e animali lontano dalle zone trat‐
tate – rientrarvi soltanto dopo che il fitofarmaco
sarà completamente asciugato.
2.13
Vibrazioni
Durante l'uso prolungato dell'apparecchiatura le
vibrazioni possono causare disturbi circolatori
nelle mani ("Malattia della mano bianca").
italiano
85

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis