Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

pajunk MultiStim SENSOR Gebrauchsanweisung Seite 91

Inhaltsverzeichnis

Werbung

4.4 Modalità operativa 1 Hz/ 2 Hz
e
Premendo il tasto 1 Hz/ 2 Hz si commuta la frequenza da 1 Hz a 2 Hz oppure da 2 Hz a 1 Hz a
lo
seconda dell'impostazione corrente. Il valore selezionato compare per 2 secondi al posto della
visualizzazione dell'ampiezza dell'impulso.
-
4.5 Modalità operativa ago KAN
cavo paziente. L'elettrodo adesivo va posizionato su un punto adeguato della pelle del paziente (garan-
tire un buon contatto!), per assicurare il flusso della corrente. Il clip rosso dell'elettrodo (polo positivo,
anodo) viene fissato all'elettrodo adesivo. In fase di stimolazione mediante ago, il flusso di corrente
scorre tra punta dell'ago (polo negativo, catodo) e clip rosso dell'elettrodo (polo positivo, anodo).
Mediante il tasto »
Se è attivato lo stimolo mediante ago, apparirà il simbolo
mente per entrambe le uscite (ago e PEG) l'intesità della corrente di stimolazione e la frequenza iniziali,
oltre all'ampiezza dell'impulso (v. funzioni di SETUP).
4.6 Modalità operativa catetere CATH
sito del cavo paziente. L'elettrodo adesivo va posizionato su un punto adeguato della pelle del paziente
e
(garantire un buon contatto!), per assicurare il flusso della corrente. Il clip rosso dell'elettrodo (polo
positivo, anodo) viene fissato all'elettrodo adesivo. In fase di stimolazione mediante impugnatura, il
flusso di corrente scorre tra l'elettrodo percutaneo (polo negativo, catodo) e il clip rosso dell'elettrodo
(polo positivo, anodo). Mediante il tasto »
Se si è attivata la stimolazione mediante impugnatura PEG, apparirà la scritta »PEG«. È inoltre possibile
impostare separatamente per entrambe le uscite (ago e PEG) l'intesità della corrente di stimolazione e
la frequenza iniziali, oltre all'ampiezza dell'impulso (v. funzioni di SETUP).
er
Si ricorda:
Se non viene rilevato nessun cavo PEG quando si commuta nella modalità PEG, ossia l'impugnatura
PEG non è collegata oppure è difettosa, tale condizione viene riconosciuta tramite visualizzazione sul
display della dicitura "no" e con un segnale acustico di errore; il tasto »
Se si scollega l'impugnatura nella modalità PEG, sul display compare il simbolo del cerchio non com-
o
pleto e la visualizzazione di impedenza eccessiva. Ora è possibile
a) collegare nuovamente l'impugnatura PEG. L'apparecchio torna quindi alla modalità operativa
originaria
oppure
b) azionando il tasto »
4.7 Selezione preliminare dell'ampiezza (impostazione standard nominale della corrente di stimolo)
E
È possibile impostare l'intensità della corrente di stimolo utilizzando il pulsante a rotazione a tacche al
centro dell'apparecchio. Con una rotazione a destra (vale a dire in senso orario) di una tacca di incre-
mento si aumenta l'intensità della corrente di stimolo di un passo. Invece la rotazione a sinistra (vale a
dire in senso antiorario) riduce l'intensità della corrente di stimolo di un passo. L'attuale selezione della
corrente di stimolo viene visualizzata sul display LCD. Tale valore predefinito corrisponde alla corrente
effettiva di stimolo inviata solo se il circuito di corrente di stimolo sul paziente risulti correttamente
chiuso. In tal caso la corrente di stimolo preselezionata (valore nominale), visualizzata a display, corri-
sponde esattamente alla corrente di stimolo effettivamente in circolo nel circuito sul paziente. La corret-
tezza del funzionamento viene indicata dal simbolo »=«.
è
Non appena la corrente di stimolo effettivamente in circolo devia dalla corrente di stimolo preselezio-
«
nata, a display appare il simbolo »?«. Si ricorda che in tal caso la corrente sul paziente risulta eventual-
mente minore della corrente di stimolo selezionata. Un aumento della corrente di stimolo preselezio-
nata non comporta quindi nessun effetto sulla corrente di stimolo effettivamente in circolo sul paziente.
Si consiglia in tal caso di ridurre la corrente di stimolo preselezionata e di ricercare le cause del colle-
di
gamento insufficiente o mancante del paziente. Non aumentare in nessun caso la corrente di stimolo
a
preselezionata prima di aver individuato con tutta sicurezza e aver eliminato la causa dell'anomalia del
flusso sul paziente.
XS190056I.indb 91
Il MultiStim SENSOR permette di effettuare la stimolazione mediante l'ago invasivo (ad es.
PAJUNK
UniPlex NanoLine). L'ago di punzione viene collegato al connettore apposito del
®
« è possibile passare tra uscita ago e uscita PEG.
Il MultiStim SENSOR permette di effettuare la stimolazione con un elettrodo percutaneo
(impugnatura PEG). L'impugnatura PEG monopolare viene collegata al connettore appo-
« passare alla stimolazione mediante ago.
. È inoltre possibile impostare separata-
« è possibile passare tra uscita ago e uscita PEG.
« in tal caso non funziona.
91
08.12.17 09:33

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für pajunk MultiStim SENSOR

Inhaltsverzeichnis