Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

pajunk MultiStim SENSOR Gebrauchsanweisung Seite 86

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Prima e durante il trattamento, l'apparecchio, i cavi di collegamento e i relativi connettori devono
assolutamente risultare puliti e asciutti. Umidità e sporcizia influenzano negativamente il funzionamento
dello stimolatore dei nervi e/ o il risultato di stimolazione.
Tenere conto dell'eventuale presenza e posizione di impianti metallici nel tessuto (come ad es. lastre
o cavi di elettrodi). Ciò potrebbe trasmettere i segnali di stimolo in altri punti, causando quindi effetti
dannosi. Il funzionamento di apparecchi elettronici impiantati potrebbe venir messo a rischio dalla
corrente di stimolo, con conseguenti funzionamenti errati o addirittura danni irreparabili agli impianti
stessi.
Per evitare funzionamenti non corretti del MultiStim SENSOR, prima dell'intervento controllarne tutte
le funzioni e assicurarsi che gli accessori utilizzati siano adeguati all'applicazione in essere. Gli accessori
utilizzati devono soddisfare i requisiti previsti per la categoria di sicurezza tipo BF.
Per proteggere il paziente da un possibile schock elettrofisiologico dovuto a cariche elettrostatiche,
è necessario indossare indumenti adeguati e operare in un ambiente con caratteristiche di sicurezza
conformi. Una carica elettrostatica potrebbe causare densità notevoli di corrente sulla punta dell'ago,
con conseguenti danni a carico del tessuto.
Conformità in accordo ai seguenti standard:
EN 60 601-1; 14971:2000; EN 60601-1-1; EN 60601-2-10; EN 60601-1-4;
EN 60601-1-2; 13485:2003/ AC:2007; 9001:2000; UL 60601; MPG; HWG; Direttiva CEE 93-42
2.4 Tensione costante o corrente costante
In base alla legge di Ohm, si ha U5R 3 I e quindi è possibile utilizzare come misura dell'intensità
(ampiezza) dello stimolo elettrico sia la tensione che l'intensità di corrente. In tal caso si parla di appa-
recchi a costante di tensione o di corrente.
La resistenza elettrica (impedenza) nel circuito di corrente di uno stimolo, che rappresenta la somma
della resistenza di pelle, tessuto, l'ago e cavo dell'elettrodo, varia entro valori molti ampi. Può infatti
variare tra <1 kV ed infinito. I fattori quali umidità della pelle, conducibilità della pelle e del tessuto e
l'eventuale resistenza dell'elettrodo adesivo non si lasciano praticamente influenzare.
Se si considera la tensione (V) come misura dell'intensità dell'impulso di stimolo, durante il trattamento
possono fluire correnti che, in accordo alla legge di Ohm, differiscono di valori multipli - in base alla
resistenza.
Pertanto è opportuno utilizzare uno stimolatore dei nervi che permetta di regolare con precisione l'in-
tensità di corrente tra i due elettrodi - elettrodo adesivo (anodo) e l'ago di stimolazione (catodo)-.
Lo stimolatore con impostazione di corrente costante deve essere dotato di un'elevata impedenza in
uscita - possibilmente infinita - per permettere di ignorare le possibili resistenze nel circuito di corrente e
per indicare con esattezza a display la corrente effettivamente in transizione.
Negli ultimi anni si sono sempre più imposti apparecchi a corrente costante che permettono di selezio-
nare l'intensità di corrente (mA) per l'impulso di stimolo.
Nel MultiStim SENSOR la resistenza esterna di carico può corrispondere a 12 kV. Quando si supera tale
resistenza di carico, la corrente effettivamente in transizione nel paziente (corrente effettiva di stimolo)
potrebbe risultare inferiore alla corrente nominale di stimolo impostata. In tal caso la corrente di sti-
molo nominale e la corrente di stimolo effettiva vengono visualizzate separatamente, accompagnate da
segnalazioni ottiche e visive di allarme. Inoltre l'impedenza in essere viene continuamente misurata e
visualizzata nel display LED.
Il MultiStim SENSOR è un apparecchio di precisione per la localizzazione delle vie nervose nell'organi-
smo umano. È stato progettato per lo stimolo delle fibre nervose in un organismo vivente, mediante
aghi per lo stimolo invasivo, che di solito sono caratterizzati da un'elevata impedenza di contatto, e
per determinare la posizione di tali nervi in relazione alla posizione della punta dell'elettrodo. L'aghi di
stimolazione sono realizzate in modo da permettere di iniettare un anestetico locale nelle immediate
vicinanze delle fibre nervose, fatto che permette di interrompere in modo reversibile la linea di stimolo.
2.5 Accessori
È possibile effettuare il collegamento del MultiStim SENSOR con un cavo principale paziente per aghi e
con cavo PEG:
86
XS190056I.indb 86
P
(v
3.
Il
sti
sti
Vi
am
Va
di
3.
M
A
B
C
R
T
F
A
C
C
08.12.17 09:33

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für pajunk MultiStim SENSOR

Inhaltsverzeichnis