Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Opera Della Macchina; Istruzioni D'uso; Avviamento Della Macchina - Grillo G52 Gebrauchs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
Original Instructions - Istruzioni Originali - Instructions Originales - Original Anleitungen - Instrucciones Originales
DISPOSITIVO DI SICUREZZA: innesti attivi (abbandonando le leve sul manubrio ruote e attrezzo
si fermano immediatamente).
FRESA: standard 500 mm e registrabile a 370 mm.
PROFONDITA' DI LAVORO: 130 mm.
STEGOLA: registrabile sia in altezza che lateralmente, reversibile e montata su antivibranti.
VELOCITA' CON RUOTE 13X5.00-6 km/h: - in versione motocoltivatore: AV I° – 1,4 RM I° 2,2 – in
versione motofalciatrice: AV I° 2,2 RM I° 1,4.
INGOMBRO ESTERNO RUOTE: 13X5.00-6: 400 mm
ACCESSORI: barra falciante mulching da 86 cm, barra falciante doppia lama da 96 cm, trinciaerba
da 50 cm, lama orientabile 80 cm, assolcatore retrofresa, coppia di allargamenti ruote da 50 mm e
85 mm per parte, catene da neve per ruote, spazzolatrice inclinabile e orientabile da 80 cm.

MESSA IN OPERA DELLA MACCHINA

1) Inserire l'olio motore (vedi apposito libretto).
2) Controllare l'olio cambio BLASIA 220 (ISO-L-CKD, DIN 51502 PGLP) 80W90 (API GL5). Quantità:
750 g.
Prima di avviare il motore controllare sempre:
- che tutte le viti ed i dadi siano ben serrati.
- che la levetta invertitore del carter cambio sia nella posizione giusta "Motocoltivatore (A) o
Motofalciatrice (B)" (fig. 2).
- che la leva innesto attrezzi (fig. 1 no.3) sia in posizione di folle (nella figura l'attrezzo è innestato). La
leva comando avanzamento (fig. 1 no. 1) sia in posizione di folle (fig. 3 STOP).
- che il filtro aria sia ben pulito (fig. 4).
- riempire il serbatoio di carburante servendosi di un imbuto munito di filtro molto fine (fig. 6, rif. A).
- che gli attrezzi siano ben fissati alla macchina (fig. 5).
- posizionare all'altezza giusta la stegola (fig. 1 no. 4).

ISTRUZIONI D'USO

AVVIAMENTO DEL MOTORE
Aprire il rubinetto del carburante (fig. 6 no. 2), spingere fino a metà la levetta comando gas (fig. 1
no.5). S il motore è freddo, azionare il dispositivo di starter sul carburatore (fig. 6 no.1) posizione
choke (vedi libretto motore); afferrare la maniglia di avviamento (fig. 6 no.3) e dare uno strappo
energico. Avviato il motore riportare ai primi scoppi lo starter in posizione RUN, poi lentamente la
levetta acceleratore al minimo.

AVVIAMENTO DELLA MACCHINA

Tenere il motore a basso regime, innestare l'attrezzo premendo la leva no. 3 (fig. 1), accelerare
opportunamente e premere la leva innesto ruote (fig. 1 no.1), la macchina si metterà in movimento.
Abbandonando la leva no. 1 (fig. 1) la macchina si arresta. Tirando la leva no. 2 (fig. 1) la macchina
retrocede: occorre premere anche la leva (fig.1 no.1). Azionando la levetta (fig. 9) si può spostare
17
Downloaded from
www.Manualslib.com
manuals search engine

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis