Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche; Istruzioni D'uso; Messa In Opera Della Macchina - Grillo G52 Gebrauchs- Und Wartungsanleitung

Einachsschlepper
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
Motore: 4 tempi a benzina TECUMSEH GEOTECH 50 - LOMBARDINI LGA 226 - BRIGGS & STRATTON INTEK
5,5 HP - HONDA GC 160.
Cambio: Con ingranaggi in bagno d'olio a 2 marce (una in avanti ed una in retromarcia).
Prese di forza: A 644 giri in versione motocoltivatore e senso di rotazione antiorario; a 965 giri in versione falciatrice
e senso di rotazione orario.
Dispositivo di sicurezza: Innestando la retromarcia la fresa si disinnesta automaticamente.
Stegole: Regolabili sia in altezza che lateralmente reversibili.
Fresa: STANDARD mm. 500 registrabile 500 - 370 mm.
Applicazioni: Fresa, barra falciante, spazzaneve, pompa irrorazione, ruote a gabbia, zavorre, allargamenti ruote,
carrello contenitore, trinciaerba, ruspa frontale orientabile, assolcatore combinato.
Peso: Con fresa Kg. 66.
Velocità con ruote 13.50-6:
In versione motocoltivatore - in avanti Km/h. 1.4 - in retromarcia Km/h. 2.2.
In versione falciatrice - in avanti Km/h. 2.2 - in retromarcia Km/h. 1.4.

MESSA IN OPERA DELLA MACCHINA

1) Inserire l'olio motore (vedi apposito libretto).
2) Controllare l'olio cambio BLASIA 220 (ISO-L-CKD, DIN 51502 PGLP) o ROTRA MP 80W90 (API GL 5).
Prima di avviare il motore controllare sempre:
– Che tutte le viti e i dadi siano ben serrati.
– Che la levetta invertitore sul carter cambio sia nella posizione giusta «Motocoltivatore (A) o Motofalciatrice (B)» Fig. 1.
– Che la leva innesto attrezzi (Fig. 2 n° 3) sia in posizione di folle (nella figura l'attrezzo è innestato). La leva
comando avanzamento (Fig. 2 n° 1) sia in posizione di folle (Fig. 3).
– Che il filtro aria sia ben pulito (Fig. 4 - Fig. 6).
– Riempire il serbatoio di carburante servendosi di un imbuto munito di filtro molto fine.
– Che gli attrezzi siano ben fissati alla macchina (Fig. 5).
– Posizionare all'altezza giusta la stegola (Fig. 2 n° 4).
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Aprire il rubinetto del carburante (Fig. 7 n° 2), spingere fino a metà la levetta comando gas (Fig. 2 n° 5), agganciare
il motor stop (Fig. 2 n° 6) se il motore è freddo, azionare il dispositivo di starter sul carburatore (Fig. 7 n° 1) posizione
choke (vedi libretto motore); afferrare la maniglia di avviamento (Fig. 8) e dare uno strappo energico.
Avviato il motore riportare ai primi scoppi lo starter in posizione RUN, poi lentamente la levetta acceleratore al minimo.
AVVIAMENTO DELLA MACCHINA
Tenere il motore a basso regime, innestare l'attrezzo lasciando la leva n. 3 (Fig. 2), accelerare opportunamente
e lasciare la leva innesto ruote (Fig. 2 n° 1), la macchina si metterà in movimento.
Tirando la leva n. 1 (Fig. 2) la macchina si arresta.
Tirando la leva n. 2 (Fig. 2) la macchina retrocede.
Per bloccare le leve agganciare il fermaglietto (Fig. 3). Azionando la levetta (Fig. 9) si può spostare lateralmente
la stegola «1 posizione a destra n° 1 posizione a sinistra» sia in versione motocoltivatore che in versione falciatrice.
FINE LAVORO
Terminato il lavoro, per arrestare il motore, spingere il pulsante (Fig. 2 n° 8) chiudere il rubinetto del carburante
(vedi libretto motore).
POSSIBILI INCONVENIENTI E LORO RIMEDI:
Diamo qui di seguito un elenco di piccoli inconvenienti che possono essere rimediati direttamente dal cliente.
1) Il motore non parte:
Eseguire nell'ordine i seguenti controlli:
– Che il serbatoio della benzina sia pieno almeno per metà.
– Che il rubinetto della benzina sia aperto.
– Che lo starter sia azionato (se il motore è freddo) Fig. 7 (choke).
– Che il carburante arrivi al carburatore.
– Che il foro di sfiato sul tappo del serbatoio non sia otturato.
– Che il filtro aria sia ben pulito (Fig. 4 - Fig. 6).
– Che arrivi corrente alla candela (Fig. 10) - vedi libretto motore. Se la corrente non arriva dopo essersi
assicurati la mancanza di difetti nei cavi elettrici e aver pulito la candela sostituirla avendo cura di acquistarne
una con un grado termico uguale. Se anche questo tentativo dovesse risultare negativo il guasto è da ricercarsi
nell'interno del volano magnete, è consigliabile a questo punto rivolgersi al centro assistenza più vicino.

CARATTERISTICHE TECNICHE

ISTRUZIONI D'USO

12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis