Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Barra Falciante; Accessori - Grillo G52 Gebrauchs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
FRESA
La fresa serve per rompere lo strato superficiale del terreno onde aumentarne la permeabilità ed allo
stesso tempo per liberarlo dalle erbe infestanti (fig. 10). La profondità di fresatura può essere variata
alzando o abbassando il coltello centrale posto sotto il corpo fresa. Per aumentare la profondità
bisogna spostare il coltello verso l'alto. È buona norma iniziare il lavoro col coltello nella posizione più
bassa ed alzarlo poi se si vuole ottenere maggiore profondità. Attenzione! Sulla fresa sono montate 2
viti di sicurezza che fissano i gruppi zappe atte a proteggere la trasmissione della macchina, qualora
una pietra o un altro corpo estraneo blocchi bruscamente la rotazione della fresa. Se dovesse capitare
quanto detto occorre fermare immediatamente il motore e sostituire le viti che fissano i gruppi zappe
all'albero zappe (fig. 11). Utilizzare viti in acciaio 12.9 (cod. Grillo 146374).
Importante - Nei terreni duri, se la macchina tende a saltare in avanti, abbassare al massimo il
coltello tenendo lo slittino in posizione orizzontale (fig. 12). Controllare che il montaggio dei coltelli sia
corretto (fig. 13). Verificare il livello dell'olio ogni 20 ore posto sul coperchio carter (fig. 13, n.2) se
occorre, aggiungere olio 85 W 90. Per restringere la fresa a 33 cm occorre l'articolo 929512.

BARRA FALCIANTE

La barra falciante applicabile a questa macchina è a comando centrale (fig. 14). La costruzione
robusta e l'elevato rendimento la rende il mezzo ideale per falciare piccoli appezzamenti di terreno,
parchi o giardini. La barra va montata sull'attacco attrezzi al posto della fresa e fissata con la levetta
(fig. 5).
Il manubrio va ruotato di 180° portandolo dalla parte del motore agendo sulla levetta
posizionamento stegola (fig. 9). Per permettere l'avanzamento della macchina in versione falciatrice,
occorre portare la levetta dell'invertitore nella posizione B (fig. 2).
Manutenzione della barra falciante
Controllare che i premilama siano sempre ben registrati (fig. 15) ma non troppo stretti, infatti il
motore all'atto dell'innesto della barra si spegnerebbe e la barra surriscaldandosi si danneggerebbe.
"La lama deve girare azionando il movimento a mano."
Verificare che la lama sia sempre ben affilata.
Affilare i taglienti delle lamette sempre sulla parte superiore (fig. 16).
Controllare che il movimento lama (fig. 17) sia sempre ben avvitato e ben lubrificato
Terminato il lavoro la barra va lavata e pulita da residui di terra ed erba, poi oliata.
DISPOSITIVO DI SICUREZZA BARRA FALCIANTE
Sulla barra falciante è montato un dispositivo di sicurezza (fig. 18) atto a proteggere la barra nel caso
in cui un corpo estraneo blocchi bruscamente la lama. Se dopo un certo periodo di lavoro con diversi
blocchi della lama si manifesta un calo di rendimento della barra occorre aggiungere uno o due
spessori da mm 0,5 sotto la rondella come in figura per ripristinare la pressione delle molle sugli
innesti. Procedere come segue:
1)
Sganciare la barra dalla macchina agendo sulla leva bloccaggio attrezzi.
2)
Svitare la vite no. 1.
3)
Togliere la rondella no. 2.
4)
Aggiungere no. 1 o 2 spessori da 0,5 mm.
5)
Rimontare la rondella no. 2, la vite e la barra sulla macchina.
Downloaded from
www.Manualslib.com
Original Instructions - Istruzioni Originali - Instructions Originales - Original Anleitungen - Instrucciones Originales
manuals search engine
ATTREZZI
20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis