Herunterladen Diese Seite drucken

Ossur Iceross Seal-In X5 Gebrauchsanweisung Seite 24

For tt/tf users
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Iceross Seal-In X5:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
D. COME TAGLIARE UNA CUFFIA ICEROSS: (Figura B)
Le cuffie Iceross si possono tagliare sulla base delle esigenze
dell'utilizzatore e per aumentarne la possibilitá di movimento. Iceross
CurveMaster è progettato specificamente per tale funzione e per pro-
durre margini lisci e arrotondati, che minimizzano il rischio di irritazioni
all'epidermide e/o lacerazione della cuffia.
Non tagliare la cuffia sotto o lungo gli anelli di sospensione o sotto le
linee di taglio prossimali della cuffia. Tagli eccessivi possono ridurre
l'aderenza naturale tra la cuffia e l'arto e/o compromettere la sospen-
sione.
E. INDOSSARE UNA CUFFIA ICEROSS SEAL-IN
Per indossare la cuffia usare lo spray lubrificante Clean & Simple (ve-
dere la Sezione H).
Prima di applicare una cuffia nuova, pulirla con acqua tiepida e asciu-
garla con un panno spugna privo di lanugine, in quanto gli oli naturali
presenti nel silicone ne rendono difficile la presa.
1. Rivoltare la cuffia afferrando l'estremità distale dall'interno come
mostra la figura. (Figura C)
2. Afferrare la parte distale della cuffia e rivoltarla fino a quando la
superficie interna è completamente esposta. (Figura D)
3. Spruzzare il lubrificante sugli anelli della cuffia rivoltata per facilitarne
la calzata. (Figura E)
4. Dopo aver rivoltato completamente la cuffia, posizionarla central-
mente contro la parte distale del moncone e con una leggera pres-
sione srotolarla lungo l'arto. Controllare che non rimangano bolle
d'aria fra cuffia e moncone. (Figura F)
5. Srotolate la cuffia per l'intera lunghezza lungo l'arto, facendo atten-
zione a non provocare lacerazioni con le unghie. Non strattonate e
non tirate.
6. Accertarsi che gli anelli in silicone siano disposti orizzontalmente
intorno all'intera circonferenza.
NOTA: verificare attentamente che l'interno della cuffia sia pulito,
asciutto e privo di qualsiasi corpo estraneo che possa causare irritazioni
cutanee.
NOTA: Con l'uso gli anelli in silicone diventano più morbidi e trattabili,
facilitando l'applicazione.
F. INDOSSARE LA PROTESI
La cuffia Iceross Seal-In X 5 deve essere utilizzata con valvole di espul-
sione Icelock 551 o 552 (vedi sezione I). Le valvole sono appositamente
progettate per mantenere la sospensione durante l'impiego di cuffia
Seal-In. Non è necessario l'impiego di una ulteriore sospensione
esterna.
1. Lubrificare leggermente gli anelli in silicone lungo l'intera circonfer-
enza e l'interno dell'invasatura rigida per semplificarne l'inserimento.
(Figura G)
2. Allineare la protesi come indicato dal protesista e inserirla sopra la
cuffia l'aria sarà espulsa automaticamente. (Figura H)
NOTA: se l'utente ha difficoltà ad applicare la protesi, può essere
necessario più lubrificante oppure verificare la funzionalità della valvola.
potrebbe essere bloccata.
NOTA: se l'utente percepisce che la pelle dell'arto residuo tira da un lato
dopo l'applicazione della invasatura, significa che il lubrificante non è
stato distribuito in quantità adeguata lungo l'intera circonferenza degli
anelli in silicone.
G. CALZE VOLUMIZZANTI
Se si verifica una riduzione del volume nell'arto residuo, è possibile ag-
giungere calze volumizzanti per ricreare la giusta calzata.
23
X 5
®

Werbung

loading