d. Con queste manopole bloccate, tutta l'unità di base deve risultare bloccata in posizione,
e. Esercitare una forza su ciascun componente per rilevare eventuali movimenti. Una volta
5. Controllare visivamente tutti i componenti (iniziare sul un lato dell'unità di base e
ispezionare sistematicamente ogni componente passando sul lato opposto, in modo da
assicurarsi di non tralasciare alcun componente)
a. Controllare che tutti i raccordi siano liberi da detriti che potrebbero compromettere il
b. Esaminare tutti i componenti per controllare la presenza di eventuali incrinature
c. Controllare che le barre laterali siano saldamente fissate alle relative staffe
d. Controllare che su entrambi i gruppi delle leve di bloccaggio sia presente il tampone
e. Fare scorrere il giogo da un lato all'altro sulla traversa per assicurarsi che la superficie sia
Procedura di regolazione della maniglia di bloccaggio della base
La tensione dei gruppi dell'impugnatura base deve essere regolata periodicamente per
compensare le alterazioni dovute all'uso normale.
1. Aprire la leva di bloccaggio. Per sicurezza, la manopola di regolazione della tensione non è
regolabile quando la leva di bloccaggio è chiusa.
Downloaded from
www.Manualslib.com
senza presentare alcun movimento.
serrate, le manopole del braccio di collegamento non devono presentare movimenti
laterali o rotatori. In caso di movimenti, serrare di nuovo le manopole e controllare
ancora.
funzionamento del componente o del raccordo a tale componente.
superficiali.
antiurto, nella sua posizione corretta.
liscia e libera da detriti o alto materiale che potrebbe impedirne il movimento.
Barra laterale ausiliaria
Tensione Aggiustamento
Maniglia
Figura 7 Apertura della leva di bloccaggio
manuals search engine
Leva di bloccaggio
Leva di
bloccaggio aperta
Pagina 12