Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

wissner-bosserhoff Carisma Gebrauchsanweisung Seite 298

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Tabella 6: Distanze raccomandate di protezione tra dispositivi di telecomunicazione HF
portatili e mobili e i dispositivi ME o sistemi ME – per dispositivi ME o sistemi ME,
che non siano dispositivi salvavita (vedi 5.2.2.2)
Distanze raccomandate di protezione tra dispositivi di telecomunicazione HF portatili e mobili e il letto per lungo-
degenti „carisma".
Il letto per lungodegenti „carisma" è previsto per l'uso in un AMBIENTE ELETTROMAGNETICO in cui sono
controllati i treni a impulsi HF. Il cliente o il degente del letto lungodegenti „carisma" può contribuire ad evitare
interferenze elettromagnetiche rispettando la distanza minima tra i dispositivi di telecomunicazione HF portatili
e mobili (trasmettitori) e il letto „carisma" (in base alla potenza in uscita del dispositivo di telecomunicazione,
come indicato di seguito).
Potenza nominale del
trasmettitore
[W]
0,01
0,1
1
10
100
Per trasmettitori la cui potenza nominale massima non è indicata nella suddetta tabella, è possibile indi-
viduare la distanza raccomandata di protezione d in metri (m) impiegando l'equazione, che appartiene agli
spiragli correnti, in cui P è la potenza nominale massima del trasmettitore in Watt (W) in base ai dati del
produttore del trasmettitore.
NOTA 1: Per 80 MHz e 800 MHz vale la banda di frequenza più alta.
NOTA 2: Queste direttive non sono applicabili in tutti i casi. La diffusione di grandezze elettromagnetiche
viene influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione di edifici, oggetti e persone.
Pagina 298
Distanza di protezione, in base alla frequenza radio [m]
da 150 kHz a 80 MHz
3
5 ,
=
d
P
U
1
0,12
0,37
1,17
3,69
11,67
da 80 MHz a 800 MHz
3
5 ,
=
d
P
E
1
0,12
0,37
1,17
3,69
11,67
da 800 MHz a 2,5 GHz
7
=
d
P
E
1
0,23
0,74
2,33
7,38
23,33

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis