Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Alpina AS 51 Gebrauchsanweisung Seite 76

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
I
3. Portare il comando dell'aria (1:M) in posizione di
chiusura (a destra).
Nota: se il motore è caldo non è necessario
agire su questo comando.
4. Premere il comando in gomma dell'adescatore
(1:L) 2 o 3 volte. Controllare che il foro sia
coperto quando il comando in gomma viene
premuto verso l'interno.
Nota: non eseguire questa operazione se il
motore è caldo.
5. Tirare lentamente la manopola di avviamento
(1:H) fin quando si avverte della resistenza.
Tirare con rapidità e forza per avviare il motore.
6. Una volta avviato il motore, aprire
completamente il comando dell'aria.
6.5
TEST DI SICUREZZA
Questa macchina è provvista di svariati sistemi
per testare la sicurezza meccanica, ideati per
garantire all'operatore la piena sicurezza durante
l'utilizzo dell'unità.
Dopo l'avviamento e prima dell'uso della
macchina, è essenziale effettuare il test di
sicurezza riportato di seguito.
Test della coclea
1. Il motore deve essere in funzione.
2. Premere la leva della frizione della coclea
contro il manico per far ruotare la coclea.
3. Rilasciare la leva della frizione. La coclea, dovrà
arrestarsi entro 5 secondi.
Se il funzionamento dell'unità non risulta
conforme a quanto descritto, NON utilizzarla. In
tal caso, contattare un'officina autorizzata per la
riparazione.
6.6
ARRESTO
1. Rilasciare la leva della frizione (1:K). Nota: se la
coclea continua a ruotare, vedere (SEZ. 8.2).
2. Estrarre la chiave di accensione (1:G).
6.7
FUNZIONAMENTO
1. Regolare il deflettore dello scivolo di scarico.
2. Avviare il motore come descritto in precedenza.
Lasciare il motore acceso per alcuni minuti, così
da farlo riscaldare prima dell'uso.
3. Orientare lo scivolo di scarico facendo in modo
che per quanto possibile la neve venga espulsa
nella direzione verso cui soffia il vento.
4. Attivare la coclea premendo la leva della frizione
contro il manico.
12
ITALIANO
Fare attenzione al movimento della
coclea. Non avvicinare mani, piedi,
capelli o indumenti ampi agli organi
mobili della macchina.
5. Spingere lo spazzaneve in avanti ed espellere la
neve.
6.8
CONSIGLI PER L'UTILIZZO
La marmitta e le parti adiacenti di-
ventano estremamente calde quan-
do il motore è acceso.
Rischio di ustioni.
1. Mantenere sempre una velocità adatta alle
condizioni della neve.
2. La rimozione della neve risulta più efficace
quando è ancora fresca.
3. Se possibile, espellere la neve nella direzione
del vento.
4. Regolare la velocità in modo che la neve venga
espulsa con un flusso costante.
Se della neve rimane bloccata nel-
lo scarico, non tentare di rimuo-
verla senza prima aver:
- Rilasciato la leva della frizione della
coclea.
- Spento il motore.
- Rimosso la chiave di accensione.
- Scollegato il cavo della candela dalla
candela stessa.
Non introdurre le mani all'interno del-
lo scarico o della coclea.
6.9
DOPO L'UTILIZZO
1. Controllare che non ci siano componenti
allentati o danneggiati. Se necessario, sostituire
i componenti danneggiati.
2. Serrare eventuali viti e bulloni che si sono
allentati nell'utilizzo.
3. Pulire con una spazzola tutta la neve rimasta
sulla macchina.
4. Muovere tutti i comandi in avanti e indietro più
volte.
5. Ruotare il comando dell'aria (1:M) in posizione
chiusa.
6. Scollegare il cavo della candela dalla stessa.
Vedere (SEZ. 5.11).
Non coprire la macchina finché il mo-
tore e la marmitta sono ancora caldi.
(Istruzioni Originali)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis