Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Alpina AS 51 Gebrauchsanweisung Seite 75

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
(Istruzioni Originali)
5.9
SCIVOLO DI SCARICO (1:B)
La direzione nella quale viene espulsa la neve
dipende dalla posizione dello scivolo di scarico.
Utilizzare la manovella (1:D) di regolazione per
orientare lo scivolo di scarico nella posizione
desiderata.
5.10 TAPPO DI SCARICO DELL'OLIO (1:Q)
Per scaricare l'olio motore esausto, quando si
esegue il cambio dell'olio.
5.11 CANDELA
Per maggiore sicurezza, scollegare il cavo della
candela da quest'ultima. La candela si trova sotto
il carter (1:F). Per scollegare il cavo della candela,
eseguire le seguenti operazioni:
1. Porre il dito indice e medio di una mano lungo
l'estremità verticale della pipa della candela
(1:R).
2. Impugnare con pollice e indice la parte
terminale superiore della pipa.
3. Tirare verso l'alto la pipa per sfilarla dalla
candela.
4. Per ricollegare, posizionare la pipa sulla
candela e spingerla verso il basso.
6 UTILIZZO DELLO SPAZZANEVE
6.1
GENERALITÀ
Non avviare il motore senza aver prima portato a
termine tutti i passaggi descritti nella (SEZ. 4).
Non utilizzare lo spazzaneve senza
prima aver letto e compreso le pre-
senti istruzioni e tutti gli adesivi di
avvertenza e istruzioni presenti sulla
macchina.
Indossare sempre occhiali di prote-
zione o una visiera durante gli inter-
venti di manutenzione o riparazione
6.2
PRIMA DELL'AVVIAMENTO
Controllare il livello dell'olio motore prima di ogni
messa in funzione, se necessario rabboccare.
Non avviare il motore fin quando non
è stato effettuato il pieno di olio. In as-
senza di olio, si rischia di danneggiare
gravemente il motore.
1 . Posizionare la macchina su una super-
ficie piana.
ITALIANO
2. Estrarre l'asta di misurazione del livello dell'olio
(1:P) e controllare il livello dell'olio.
3. Il livello dell'olio deve essere compreso tra il
MAX ed il MIN, vedere (FIG:6).
4. All'occorrenza rabboccare fino a portare il livello
verso il MAX, non superare mai tale limite.
5. Per il tipo di olio da usare vedere (SEZ. 2.2).
6. Riposizionare il tappo di riempimento dell'olio.
Controllare sempre il livello dell'olio prima
dell'utilizzo. Durante il controllo, la macchina
deve essere in piano.
6.3
RIFORNIMENTO DI BENZINA
Usare solo benzina senza piombo. Non utilizzare
miscele per motori a due tempi.
NOTA! La benzina senza piombo è deperibile.
Non comprare benzina più di quella necessaria
per il consumo di un mese.
La benzina è altamente infiammabile.
Conservare sempre il carburante in
contenitori idonei.
Conservare la benzina in un luogo
fresco e ben ventilato, non in casa. Ri-
porre la benzina fuori dalla portata dei
bambini.
Effettuare il rifornimento di benzina
o il rabbocco all'aperto e non fumare
durante queste operazioni. Fare rifor-
nimento prima di avviare il motore.
Non aprire il tappo del serbatoio né
fare rifornimento quando il motore è
acceso o è ancora caldo.
Non riempire il serbatoio di benzina fino all'orlo.
Al termine del rifornimento avvitare bene il tappo
della benzina e pulire eventuali fuoriuscite.
6.4
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Non toccare mai i componenti del mo-
tore. Questi componenti sono molto
caldi durante l'uso e fino a 30 minuti
dopo l'uso.
Non avviare mai il motore in locali
chiusi. I gas di scarico contengono
monossido di carbonio, un compo-
nente altamente tossico.
1. Controllare che il comando della coclea (1:K)
non sia attivato.
2. Inserire la chiave di accensione (1:G) nella
propria sede.
I
11

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis