Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Alpina AS 51 Gebrauchsanweisung Seite 74

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
I
4.4
COLLEGAMENTO CAVETTI DI AZIONA-
MENTO FRIZIONE (FIG. 3)
1. Agganciare l'estremità inferiore della molla (3:D)
all'anello della fune (3:E).
Nota: a collegamento avvenuto, la molla dovrà
risultare scarica.
4.5
MONTAGGIO SCIVOLO DI SCARICO
NEVE (FIG. 5)
1. Le 3 viti (5:A) e i dadi (5:B) sono premontate
sull'anello di fissaggio dello scivolo (5:C).
2. Posizionare lo scivolo di scarico (5:D) sullo
spazzaneve.
3. Installare le tre viti (5:A) e i dadi (5:B) come
mostrato in figura.
4. Serrare le viti.
4.6
MONTAGGIO MANOVELLA DI ORIEN-
TAMENTO DELLO SCIVOLO DI SCARICO
NEVE (FIG. 4)
1. La manovella (4:A) è fornita con il dado (4:B), la
rosetta elastica (4:C), le 2 rosette e la coppiglia
(4:D e E) assemblati sulla stessa.
2. Installare la manovella come mostrato in figura
avendo cura di far entrare l'evolvente della
stessa in una delle gole (4:F) dell'anello di
fissaggio dello scivolo di scarico.
3. A posizionamento avvenuto, l'estremità inferiore
della manovella dovrà essere infilata nel
supporto (4:G).
4. Posizionare la seconda rosetta (4:D) sul perno
della manovella e infilare la coppiglia nel foro,
aprirne quanto basta le estremità per fare in
modo che non fuoriesca. Il risultato finale deve
essere quello mostrato in (fig. 4:H)
5. Serrare il dado (4:B).
6. Manovrare la manovella per provare il corretto
montaggio e funzionamento.
5 COMANDI
La marmitta è dotata di una carter
di protezione (1:F). Avviare il motore
solo con il carter di protezione monta-
to e intatto.
5.1
CHIAVE DI ACCENSIONE (1:G)
Consente l'arresto e l'avviamento del motore. La
10
ITALIANO
chiave di accensione ha due posizioni:
Chiave estratta - OFF - il motore si arresta
e non può essere avviato.
Chiave inserita - ON - il motore può esse-
re avviato e messo in funzione.
5.2
IMPUGNATURA DI AVVIAMENTO (1:H)
Avviamento manuale a fune autoavvolgente
5.3
LEVA DELLA FRIZIONE – COCLEA (1:K)
Mette in rotazione la coclea quando la
leva viene premuta contro il manico.
5.4
ADESCATORE (1:L)
Premendo il comando in gomma
dell'adescatore si inietta carburante
nel collettore di aspirazione del car-
buratore, facilitando così l'avvio del
motore a freddo.
5.5
COMANDO DELL'ARIA (1:M)
Si utilizza per l'accensione del motore a freddo. Il
comando dell'aria presenta due posizioni:
A destra - il comando dell'aria è chiuso
(per la partenza a freddo)
A sinistra - il comando dell'aria è aperto
(normale funzionamento con motore cal-
do).
5.6
TAPPO DEL SERBATOIO DEL CARBU-
RANTE (1:N)
Per il rifornimento di carburante.
5.7
TAPPO DI RIEMPIMENTO DELL'OLIO
(1:P)
P er aggiungere olio al motore e verificar-
ne il livello.
5.8
DEFLETTORE (1:B1)
Orientare il deflettore per variare il getto della
neve. Per regolare l'apertura del deflettore:
1. Allentare la manopola (1:B2).
2. Impostare la posizione desiderata.
3. Bloccare la manopola (1:B2).
Modalità di orientamento:
Verso il basso - lunghezza di getto minore.
Verso l'alto - lunghezza di getto maggiore.
(Istruzioni Originali)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis