Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Imballaggio; Apertura Dell'imballo; Descrizione Tecnica E Condizioni Di Utilizzazione Previste; Descrizione Generale - CookMax SV250SP Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

IMBALLAGGIO

APERTURA DELL'IMBALLO

Verificare che alla consegna l'imballo sia integro; in caso contrario informare immediatamente lo
spedizioniere o l'agente di zona.
Per togliere la macchina dall'imballo operare come segue:
• aprire la scatola e recuperare la copia del manuale d'uso e manutenzione e la dichiarazione CE di
conformità;
• sollevare ed estrarre la macchina;
• conclusa l'operazione controllare il contenuto dell'imballo e verificare che corrisponda a quanto indicato
sull'etichetta esterna.
AVVERTENZA
I componenti dell'imballo (cartone, polietilene, ecc.) sono prodotti assimilabili ai normali rifiuti solidi urbani
quindi possono essere smaltiti senza alcuna difficoltà. Si consiglia comunque di smaltire separatamente i
prodotti (raccolta differenziata) in conformità alle normative vigenti per un adeguato riciclaggio.
NON DISPERDERE I PRODOTTI DELL'IMBALLO NELL'AMBIENTE!
DESCRIZIONE
UTILIZZAZIONE PREVISTE

DESCRIZIONE GENERALE

La macchina è essenzialmente costituita da un basamento che supporta una lama circolare montata in
posizione verticale, azionata da un motore elettrico, che ha la funzione di affettare prodotti alimentari e da un
carrello scorrevole su guide che supporta a sua volta un piatto portamerce, parallelamente al filo della lama.
Lo spessore della fetta è regolabile grazie ad una piastra spessimetro posta anteriormente alla lama; tale
piastra, sulla quale appoggia il prodotto da tagliare, può essere spostata trasversalmente rispetto alla lama di
un valore corrispondente allo spessore della fetta desiderata. L'alimentazione della merce (avanzamento
verso la piastra spessimetro) avviene manualmente.
Tutti i componenti della macchina sono realizzati in lega d'alluminio lucidata ed ossidata anodicamente, in
acciaio inossidabile ed in materiale plastico per uso alimentare.
La lama di taglio è azionata da un motore elettrico e la trasmissione del moto è ottenuta con una cinghia a
rigature longitudinali.
Avviamento ed arresto si effettuano con un pulsante collegato al circuito ausiliario di comando che impedisce
avviamenti accidentali della macchina dopo una possibile interruzione dell'energia elettrica.
La macchina incorpora un affilatoio costruito per la massima semplicità

SICUREZZE MECCANICHE ED ELETTRICHE

Le sicurezze meccaniche adottate sono le seguenti:
• serie di protezioni in alluminio e materiale plastico trasparente sul piatto portamerce.
Le sicurezze elettriche adottate sono le seguenti:
• avviamento con pulsante marcia/arresto che richiede l'operazione volontaria di riavviamento della
macchina in caso di interruzione dell'alimentazione elettrica.

ATTENZIONE: RISCHI RESIDUI

Durante l'uso e durante le operazioni di pulizia e manutenzione della macchina, nonostante gli sforzi
compiuti in sede di progettazione e costruzione, esiste ancora eventualità di danno (rischio di taglio) al
quale ci si può esporre se non si opera con GRANDE ATTENZIONE. NON DISTRARSI !

PRODOTTI AFFETTABILI

• tutti i tipi di salumi (cotti, crudi, affumicati);
• carni senza ossa (cotte o crude ad una temperatura non inferiore ai + 3 °C);
• formaggi (ovviamente del tipo affettabile: gruviera, fontina, ecc.);
• verdure (tutti i tipi).

PRODOTTI NON AFFETTABILI

• prodotti alimentari congelati, surgelati;
• prodotti alimentari con ossa (carni e pesci);
• ogni altro prodotto non destinato all'uso alimentare.
TECNICA
4
E
CONDIZIONI
d'uso e sicurezza.
DI

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis