Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Precauzioni Per La Manutenzione - Homelite HCS5150C Übersetzung Der Originalanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
Italiano (Traduzione dalle istruzioni originali)
SPINTA E TRAZIONE
La forza di reazione è sempre contraria alla direzione
di movimento della catena. Per questo l'operatore deve
essere pronto a regolare la SPINTA quando esegue
un taglio partendo dal basso e regolare la TRAZIONE
quando il taglio viene effettuato partendo dall'alto.
NOTA: la sega a catena acquistata è stata collaudata in
fabbrica. La presenza di residui di grasso sulla sega è una
condizione normale.

PRECAUZIONI PER LA MANUTENZIONE

■ Non azionare mai una sega a catena che risulti
danneggiata oppure che non sia stata regolata o
montata correttamente.
■ Accertarsi che la catena si sia arrestata quando si
rilascia la leva acceleratore. Se la catena si muove
alla velocità minima, è possibile che sia necessario
regolare il carburatore. Consultare la sezione
"Funzionamento – Regolazione del minimo" più avanti
in questo manuale. Se la catena continua a muoversi
alla velocità minima anche dopo aver effettuato la
regolazione, interrompere immediatamente l'uso della
sega e rivolgersi a un concessionario Homelite per la
regolazione.
■ Tenere le impugnature asciutte, pulite ed esenti da
tracce di olio o miscela.
■ Leggere tutte le istruzioni in merito all'affilamento della
catena e tutte le relative istruzioni di manutenzione.
■ Per la sostituzione utilizzare esclusivamente le barre
di guida e le catene a contraccolpo basso specificate
per la sega in dotazione. Non modificare né rimuovere
mai le parti dal prodotto né utilizzare parti non
raccomandate dalla Homelite. La non osservanza di
tale norma potrà causare gravi lesioni.
AVVERTENZA
Qualsiasi intervento di riparazione sulla sega, al di là
delle situazioni descritte nelle istruzioni di manutenzione
del manuale dell'operatore, deve essere affidato al
personale di servizio competente. Se si utilizzano
attrezzi inadatti per togliere il volano o per trattenerlo
al fine di rimuovere la frizione, si potrebbero arrecare
danni strutturali al volano e causarne di conseguenza la
rottura improvvisa e infortuni gravi per l'operatore.
CONTRACCOLPO
■ Può verificarsi un contraccolpo se la punta della
barra di guida entra a contatto con un oggetto o se
la catena si incastra e si blocca nel legno durante
il taglio. Talvolta, questo contatto può causare
un contraccolpo improvviso della barra di guida.
Spingendola bruscamente verso l'alto e all'indietro,
ossia verso l'operatore. Queste reazioni possono
causare all'operatore la perdita di controllo della
sega, portando a gravi lesioni personali. Non affidarsi
soltanto ai dispositivi di sicurezza predisposti sulla
sega. L'operatore deve adottare altre misure di
sicurezza per garantire che le operazioni di taglio non
siano pericolose e non portino a infortuni.
1. Solo avendo piena coscienza dell'effetto di
contraccolpo si possono ridurre o eliminare del tutto gli
effetti sorpresa. Sorpresa contribuiscono agli incidenti
sul lavoro.
2. Mantenere una presa salda con entrambe le mani
durante il funzionamento della sega. Tenere la sega a
catena con la mano destra sull'impugnatura posteriore
e con la mano sinistra su quella anteriore, con il pollice
e le dita avvolti attorno alle impugnature. Una presa
ben salda tenendo teso il braccio sinistro assicurerà
il pieno controllo della sega in caso di contraccolpo.
3. Accertarsi che la zona di lavoro sia libera da ostacoli.
NON mettere a contatto la punta della barra di guida
con un tronco, ramo, recinzione o altri elementi di
interferenza che potrebbero essere colpiti durante
l'uso della sega.
4. Utilizzare una velocità elevata durante il taglio.
Eseguire i tagli sempre con il motore alla velocità
massima. Premere completamente la leva acceleratore
e mantenere una velocità di taglio costante.
5. Non estendersi eccessivamente o eseguire tagli al di
sopra dell'altezza del busto.
6. Leggere tutte le istruzioni del produttore in merito
all'affilamento della catena e tutte le relative istruzioni
di manutenzione.
7. Utilizzare esclusivamente barre e catene di ricambio
specificate dal produttore o componenti equivalenti.
NOTA: consultare la sezione "Funzionamento" più
avanti in questo manuale per ulteriori informazioni sul
contraccolpo e su come evitare gravi lesioni personali.
RISCHIO
DI
COMPARSA
RAYNAUD
L'utilizzo prolungato di una motosega espone l'operatore
a vibrazioni nocive, che possono dare luogo al cosiddetto
fenomeno di Raynaud. Sintomi sono una temporanea
perdita di colorazione delle dita dovuta al freddo,
intorpidimento, pizzicore. In casi estremi, la perdita totale
della sensibilità al tatto.
I sistemi antivibrazioni non costituiscono una garanzia
totale contro il rischio di comparsa del fenomeno
di Raynaud. L'operatore dovrà pertanto osservare
regolarmente le proprie mani e le dita. Rivolgersi
immediatamente ad un medico qualora constatasse la
comparsa di uno dei sintomi sopra descritti.
77
DEL
FENOMENO
DI

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis