Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comando E Funzionamento; Elementi Di Comando - salmson Easy Control MS-L Einbau- Und Betriebsanleitung

2x4kw
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
Italiano
5.4.12. Attivazione/disattivazione del monitoraggio dei para-
metri di esercizio (solo versione "S"!)
Per aumentare la sicurezza di esercizio dell'impianto è possibile
attivare un monitoraggio dei seguenti parametri di esercizio delle
pompe collegate:
• Attivazioni/h
• Attivazioni/d
• Durata/h
Al superamento dei parametri impostati in fabbrica indicati ha luo-
go una segnalazione ottica con il LED giallo sul lato anteriore. Non
avviene alcuna segnalazione acustica e il contatto di segnalazione
cumulativa di blocco non è attivo!
L'azzeramento del contatore deve essere effettuato
dal Servizio di Assistenza Salmson!
I singoli monitoraggi possono essere attivati e disattivati con
l'interruttore DIP 2, DIP 1-3:
• DIP 1: Attivazioni/h
• DIP 2: Attivazioni/d
• DIP 3: Durata/h
Tutti i monitoraggi sono disattivati di fabbrica (DIP in posizione
"OFF").
5.4.13. Regolazione del tempo di post funzionamento
Il tempo di post funzionamento corrisponde al tempo che in-
tercorre tra il segnale "OFF" dell'interruttore a galleggiante e lo
spegnimento della pompa da parte dell'apparecchio di comando.
Il tempo di post funzionamento è impostato in modo continuo
sul potenziometro. Intervallo di regolazione:
• Versione standard: 0...120 s
• Versione "S": 0...30 s
5.4.14. Installazione della batteria
Installando una batteria è possibile ottenere una segnalazione
d'allarme indipendente dalla rete in caso di mancanza di corrente.
L'allarme emesso è un segnale acustico costante.
1. Inserire la batteria nel vano apposito. Prestare attenzione
alla polarità corretta!
2. Fissare la batteria con il fermacavi incluso.
NOTA
• Per assicurare un funzionamento corretto, la batteria
deve essere completamente carica prima di essere
inserita oppure deve essere caricata per 24 h nell'ap-
parecchio di comando!
• Al calare della temperatura si abbassa anche la capa-
cità della batteria. La durata della batteria si riduce
di conseguenza!
6.

Comando e funzionamento

Nel presente capitolo vengono fornite informazioni relative al
funzionamento e al comando dell'apparecchio di comando.
PERICOLO di morte per tensione elettrica perico-
losa!
Non lavorare con l'apparecchio aperto: pericolo di
morte per folgorazione elettrica! Tutti i lavori sui
singoli componenti devono essere eseguiti da un
elettricista specializzato.
NOTA
Dopo un'interruzione dell'alimentazione di corrente
l'apparecchio di comando si avvia automaticamente
nel modo di funzionamento impostato per ultimo!
6.1.

Elementi di comando

Il comando dell'apparecchio di comando avviene sui 5 tasti del
pannello comandi laterale. Lo stato di esercizio attuale viene
visualizzato con i 11 LED sul lato anteriore.
6.1.1. Interruttore principale
La separazione dalla rete avviene con l'interruttore principale.
Posizione "0" = apparecchio di comando OFF
Posizione "1" = apparecchio di comando ON
NOTA
L'interruttore principale può essere bloccato con un
lucchetto per prevenire attivazioni o spegnimenti non
autorizzati!
6.1.2. Pulsante
Esercizio manuale
P
1
Premendo il pulsante per la pompa interessata (pompa
1 = P1, pompa 2 = P2) la pompa viene attivata indipen-
dentemente dal segnale del controllo livello. La pompa
P
2
funziona finché viene tenuto premuto il pulsante. Questa
funzione è prevista per il funzionamento di prova.
Esercizio automatico
Premendo il pulsante viene attivato il funzionamento
automatico. L'inserimento delle pompe avviene in base
al segnale del controllo livello. Alla disattivazione delle
pompe viene considerato il tempo di post funziona-
mento.
Stop
Premendo il pulsante viene disattivato il funzionamento
automatico, l'apparecchio di comando è in funzionamen-
to stand-by. Il controllo delle pompe in base al livello è
disattivato.
OFF/reset cicalino
Premendo il pulsante viene spento il cicalino integrato
durante la segnalazione di avviso e viene disattivato il
relè di segnalazione blocco cumulativo (SSM).
Premendo più a lungo viene confermato l'errore visualiz-
zato e viene nuovamente abilitato il comando.
6.1.3. Indicatori LED
I LED di indicazione degli stati delle pompe sono disposti su due
file e associati ai simboli. La fila superiore indica lo stato attuale
della pompa 1, la fila inferiore lo stato attuale della pompa 2.
Indicazione alimentazione di rete (verde)
Il LED è acceso quando vi è alimentazione di tensione e
tensione di comando.
Funzionamento automatico (verde)
LED lampeggiante: apparecchio di comando inserito,
ma in funzionamento stand-by.
LED acceso: funzionamento automatico inserito.
LED spento: pompa disattivata.
48

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis