Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamenti Elettrici - salmson Easy Control MS-L Einbau- Und Betriebsanleitung

2x4kw
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
Italiano
• Rispettare anche le disposizioni nazionali valide in materia
di prevenzione degli infortuni e di sicurezza delle associa-
zioni di categoria.
5.3.1. Avvertenze fondamentali per il fissaggio dell'apparec-
chio di comando
L'apparecchio di comando può essere montato su diverse strutture
(parete in calcestruzzo, barra di montaggio, ecc.). Il materiale di
fissaggio deve essere predisposto a cura del committente per
il tipo di struttura di sostegno presente.
Per il materiale di fissaggio osservare le seguenti indicazioni:
• Rispettare un'adeguata distanza dai bordi per evitare crepe
o sfaldamento del materiale da costruzione.
• La profondità del foro dipende dalla lunghezza delle viti.
Consigliamo una profondità del foro pari alla lunghezza
della vite +5 mm.
• La polvere di foratura compromette la capacità di adesio-
ne. Pertanto pulire o aspirare sempre il foro.
• Fare attenzione a non danneggiare il materiale di fissaggio
durante il montaggio.
5.3.2. Montaggio dell'apparecchio di comando
Montaggio a parete
Fissare l'apparecchio di comando alla parete con 4 viti e tasselli.
1. Aprire il coperchio dell'apparecchio di comando e tenerlo
applicato alla superficie di montaggio prevista.
2. Segnare i 4 fori sulla superficie di montaggio:
• Distanze dei fori (LxH): 268x188 mm
• Osservare anche le indicazioni riportate sul fondo
dell'apparecchio!
3. Praticare i fori come indicato per il materiale di fissaggio
impiegato!
4. Fissare l'apparecchio di comando alla parete con quattro
viti (max Ø: 4 mm) e tasselli adeguati.
5.3.3. Posizionamento dei sensori
Per il comando automatico della pompa collegata è necessario
installare un controllo livello adeguato. Questa operazione è a cura
del committente.
Come sensori è possibile impiegare interruttori a galleggiante. Non
è possibile collegare sensori di livello o elettrodi. Montare i sensori
usati come indicato nello schema di montaggio dell'impianto.
PERICOLO dovuto ad atmosfera esplosiva!
Se i sensori collegati sono impiegati in atmo-
sfere esplosive (Ex) sussiste pericolo di morte
per esplosione! I sensori collegati devono essere
sempre impiegati fuori dalle aree Ex. L'installazione
deve essere effettuata sempre da un elettricista
specializzato.
Osservare i seguenti punti:
• Se si utilizzano interruttori a galleggiante è necessario te-
nere presente che questi si possono muovere liberamente
nel vano d'esercizio (pozzetto, serbatoio)!
• Non si deve mai scendere sotto il livello minimo dell'acqua
della pompa collegata!
• Non superare la frequenza di avviamenti max della pompa
collegata!
5.4.

Collegamenti elettrici

PERICOLO di morte per tensione elettrica perico-
losa!
In caso di collegamento elettrico non corretto sus-
siste pericolo di morte per folgorazione elettrica!
Fare eseguire i collegamenti elettrici solo da un
elettricista specializzato autorizzato dall'azienda
elettrica locale e conformemente alle disposizioni
valide sul posto.
PERICOLO dovuto ad atmosfera esplosiva!
Se la pompa e i sensori collegati sono impiegati in
atmosfere esplosive (Ex) sussiste pericolo di morte
per esplosione! La pompa e i sensori collegati
devono essere sempre impiegati fuori dalle aree Ex.
L'installazione deve essere effettuata sempre da un
elettricista specializzato.
NOTA
• A seconda dell'impedenza di sistema e del numero di
attivazioni max all'ora delle utenze collegate possono
verificarsi variazioni e/o abbassamenti di tensione. Far
eseguire il collegamento elettrico solo da un elettrici-
sta autorizzato dall'impresa elettrica locale.
• Osservare le istruzioni di montaggio, uso e manuten-
zione della pompa e dei sensori collegati.
• La corrente e la tensione dell'alimentazione di rete devono
corrispondere ai dati riportati sulla targhetta.
• Installare interruttori automatici a sezionamento su tutti
i poli con caratteristica K!
• Protezione con fusibili lato alimentazione max: 25 A (16 A
nella versione "S" con spina Schuko/CEE16)
• Per gli apparecchi di comando senza dispositivo di sezio-
namento (versione "O": senza interruttore principale o spi-
na) questo deve essere installato a cura del committente!
• Si raccomanda il montaggio di un interruttore automatico
differenziale (RCD tipo A, corrente sinusoidale). A tal fine
osservare anche le disposizioni e le norme locali!
• Posare il cavo di alimentazione secondo le norme/disposi-
zioni valide e secondo lo schema elettrico.
• Collegare l'impianto a terra a norma (apparecchio di co-
mando e tutte le utenze elettriche).
Fig. 2.: Panoramica dei singoli componenti
A Apparecchio di comando con interruttore principale
B Apparecchio di comando per stazioni di sollevamento
1 Interruttore principale
2 Salvamotore
3 Morsettiera a listello
4 Morsetti di terra
45
5 Interruttore DIP 1
6 Interruttore DIP 2
Potenziometro per tempo
7
di post funzionamento
8 Vano per batteria

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis