Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

salmson Easy Control MS-L Einbau- Und Betriebsanleitung Seite 47

2x4kw
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
Italiano
5.4.6. Collegamento protezione inondazione
Con un interruttore a galleggiante è possibile realizzare un allarme
di acqua alta. Da un lato viene emesso un segnale d'avviso ottico
(LED) e acustico (cicalino) e dall'altro viene eseguito un avviamen-
to forzato delle pompe. Inoltre, è attiva la segnalazione cumulativa
di blocco.
Il monitoraggio si disinserisce autonomamente: dopo l'abbassa-
mento del livello d'acqua l'errore viene eliminato automaticamen-
te e il LED si spegne!
Inserire le estremità del cavo posato a cura del committente attra-
verso i pressacavo e fissarle adeguatamente.
Collegare i fili ai morsetti 9 e 10 (HW) della barra morsettiera.
NOTA
• Non devono essere presenti tensioni esterne!
• Consigliamo di provvedere a una protezione inonda-
zione come ulteriore protezione dell'impianto.
5.4.7. Collegamento segnalazione cumulativa di blocco (SSM)
Sui morsetti corrispondenti si trova un contatto a potenziale zero
per segnalazioni esterne (ad es. tromba acustica, luce lampeg-
giante o apparecchio di allarme).
• Contatto: contatto in commutazione
• Morsetti: 11, 12, 13
• Potenza comandata min: 12 VDC, 10 mA
• Potenza comandata max: 250 VAC, 1 A
• In caso di allarme, alla caduta di tensione e a interrutto-
re principale spento il contatto tra i morsetti 12 e 13 è
chiuso.
Inserire le estremità del cavo posato a cura del committente attra-
verso i pressacavo e fissarle adeguatamente.
Collegare i fili per il funzionamento desiderato ai morsetti 11, 12
e 13 della barra morsettiera.
PERICOLO per tensione elettrica pericolosa!
Per questo funzionamento ai morsetti viene appli-
cata una tensione esterna. La tensione esterna è
presente sui morsetti anche a interruttore princi-
pale spento! Sussiste pericolo di morte! Prima di
tutti i lavori separare la tensione di alimentazione
della sorgente!
5.4.8. Collegamento di una segnalazione d'allarme esterna con
allarme acqua alta
Sui morsetti corrispondenti si trova un contatto a potenziale zero
per segnalazioni esterne in caso di allarme di acqua alta atti-
vo (ad es. tromba acustica, luce lampeggiante o apparecchio di
allarme).
• Contatto: contatto in commutazione
• Morsetti: 14, 15, 16
• Potenza comandata min: 12 VDC, 10 mA
• Potenza comandata max: 250 VAC, 1 A
• In caso di allarme il contatto tra i morsetti 15 e 16 è chiuso.
Inserire le estremità del cavo posato a cura del committente attra-
verso i pressacavo e fissarle adeguatamente.
Collegare i fili per il funzionamento desiderato ai morsetti 14, 15 e
16 della barra morsettiera.
PERICOLO per tensione elettrica pericolosa!
Per questo funzionamento ai morsetti viene appli-
cata una tensione esterna. La tensione esterna è
presente sui morsetti anche a interruttore princi-
pale spento! Sussiste pericolo di morte! Prima di
tutti i lavori separare la tensione di alimentazione
della sorgente!
5.4.9. Accensione/spegnimento cicalino
Quando il cicalino è acceso, le segnalazioni di avviso sono realizza-
te anche a livello acustico, non solo ottico.
Il cicalino interno può essere acceso e spento con l'interruttore
DIP 1, DIP 7:
• Posizione "ON": cicalino acceso
• Posizione "OFF": cicalino spento (impostazione di fabbrica)
NOTA
Quando per la segnalazione di allarme indipendente
dalla rete è montata la batteria, in caso di mancanza
di corrente o spegnimento dell'interruttore principa-
le, il cicalino non può essere spento tramite l'inter-
ruttore DIP. In questo caso per disattivare il cicalino
occorre sempre rimuovere la batteria!
5.4.10. Accensione/spegnimento avvio pompa
Per evitare tempi di inattività prolungati delle pompe collegate
può avere luogo un funzionamento di prova ciclico (funzione avvio
pompa). Il funzionamento di prova di 2 sec avviene dopo un tempo
di inattività di 24 h delle pompe collegate.
La funzione può essere attivata e disattivata con l'interruttore
DIP 1, DIP 6:
• Posizione "ON": avvio pompa acceso
• Posizione "OFF": avvio pompa spento (impostazione di
fabbrica)
5.4.11. Accensione/spegnimento indicazione intervalli
di  servizio
Per aumentare la sicurezza di esercizio dell'impianto è possibile
attivare un'indicazione degli intervalli di servizio. Alla scadenza
dell'intervallo impostato ha luogo una segnalazione ottica con
il LED giallo sul lato anteriore. Non avviene alcuna segnalazione
acustica e il contatto di segnalazione cumulativa di blocco non è
attivo! Il rilevamento del tempo avviene di continuo solo quando
l'apparecchio è alimentato dalla rete.
L'azzeramento del contatore deve essere effettuato
dal Servizio di Assistenza Salmson!
La funzione e l'intervallo desiderato possono essere attivati e
disattivati con l'interruttore DIP 2, DIP 4 e 5:
• DIP 4 e 5 "OFF": Intervallo di servizio OFF (impostazione
di fabbrica)
• DIP 4 "ON": Intervallo di servizio ¼ anno
• DIP 5 "ON": Intervallo di servizio ½ anno
• DIP 4 e 5 "ON": Intervallo di servizio 1 anno
47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für salmson Easy Control MS-L

Inhaltsverzeichnis