Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Trasporto; Stoccaggio; Spedizione Di Ritorno; Installazione - salmson Easy Control MS-L Einbau- Und Betriebsanleitung

2x4kw
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
Italiano
Eventuali danni devono essere annotati sulla bolla di consegna o
di trasporto.
4.2.

Trasporto

Per il trasporto usare esclusivamente l'imballaggio impiegato dal
produttore o dal fornitore. Normalmente questo esclude danni do-
vuti al trasporto e allo stoccaggio. In caso di spostamenti frequenti
è bene conservare con cura l'imballaggio per un suo possibile
riutilizzo.
4.3.

Stoccaggio

Gli apparecchi di comando nuovi consegnati possono essere im-
magazzinati per 1 anno prima dell'impiego se vengono rispettate
le indicazioni seguenti.
Per l'immagazzinamento è necessario osservare quanto segue:
• Depositare l'apparecchio di comando correttamente im-
ballato su una base stabile.
• I dispositivi di commutazione possono essere immagaz-
zinati a una temperatura compresa tra -30 °C e +60 °C,
con un'umidità relativa dell'aria max. del 50%. Il magaz-
zino deve essere asciutto. Consigliamo uno stoccaggio
resistente al gelo in un ambiente con una temperatura
compresa tra 10 °C e 25 °C e un'umidità relativa dell'aria
tra 40% e 50%.
Evitare la formazione di condensa!
• I pressacavo devono essere serrati saldamente per evitare
la penetrazione di umidità.
• I cavi di alimentazione collegati e i connettori montati
devono essere protetti da piegamento, da danni e dalla
penetrazione di umidità.
ATTENZIONE all'umidità!
L'apparecchio di comando può venire danneggiato
in seguito alla penetrazione di umidità. Durante lo
stoccaggio osservare che l'umidità dell'aria rimanga
nei limiti consentiti e assicurarsi che l'apparecchio
venga immagazzinato al riparo da allagamenti e
sommersioni.
• L'apparecchio di comando deve essere protetto dai raggi
solari diretti, dal calore e dalla polvere. Il calore e la polvere
possono danneggiare gravemente i componenti elettrici!
• Dopo essere stato stoccato per un lungo periodo, l'appa-
recchio di comando deve essere pulito dalla polvere prima
di essere messo in servizio. In caso si sia formata condensa,
controllare il corretto funzionamento dei singoli com-
ponenti. I componenti difettosi devono essere sostituiti
immediatamente!
4.4.

Spedizione di ritorno

Gli apparecchi di comando che vengono rispediti in fabbrica devo-
no essere puliti e imballati correttamente. L'imballaggio deve pro-
teggere l'apparecchio di comando durante il trasporto da eventuali
danni. In caso di domande rivolgersi al produttore!
5.

Installazione

Al fine di evitare danni all'apparecchio o gravi lesioni fisiche du-
rante l'installazione, devono essere osservati i seguenti punti:
• I lavori di installazione (montaggio e installazione dell'ap-
parecchio di comando) devono essere eseguiti solo da per-
sone qualificate nel rispetto delle avvertenze di sicurezza.
• Prima dell'inizio dei lavori di installazione è necessario
verificare l'eventuale presenza di danni sull'apparecchio
di comando dovuti al trasporto.
5.1.

Informazioni generali

Per la progettazione e il funzionamento di impianti con tecnica
di trattamento delle acque cariche, si deve fare riferimento alle
disposizioni locali e alle direttive in materia (ad es. quelle dell'ATV,
Associazione tedesca per il controllo scarichi e per la qualità
dell'acqua).
Per l'impostazione del controllo di livello è necessario prestare
attenzione alla profondità di immersione minima delle pompe
collegate.
5.2.

Tipi di installazione

• Montaggio a parete
5.3.

Montaggio

PERICOLO dovuto ad atmosfera esplosiva!
L'apparecchio di comando è privo di omologazione
Ex e deve essere installato sempre fuori da zone Ex!
In caso di mancata osservanza, sussiste il pericolo
di morte dovuto a esplosione. Fare eseguire il col-
legamento sempre da un elettricista specializzato.
Durante il montaggio dell'apparecchio di comando deve essere
osservato quanto segue:
• Questi lavori devono essere svolti da elettricisti specializ-
zati.
• Il luogo d'installazione deve essere pulito, asciutto e privo
di vibrazioni. Evitare l'esposizione diretta dell'apparecchio
di comando ai raggi del sole!
• I cavi di alimentazione sono a cura del committente. I cavi
devono presentare una lunghezza tale da consentire il
collegamento senza problemi dell'apparecchio di coman-
do (i cavi non devono essere soggetti a trazioni, pieghe
o schiacciamenti). Controllare se la sezione del cavo utiliz-
zata e il tipo di cablaggio selezionato sono sufficienti per
la lunghezza del cavo presente.
• Con l'impiego della versione "S", nel raggio di 1 m intorno
all'apparecchio di comando deve essere installata una
presa adeguata.
• Le parti dell'opera muraria e le fondamenta devono posse-
dere una resistenza sufficiente per permettere un fissaggio
sicuro e funzionale. La preparazione delle fondamenta e la
loro adeguatezza in termini di forma, dimensioni, resisten-
za e portata rientrano nella responsabilità del gestore o
dell'eventuale fornitore.
• Il luogo d'installazione deve presentare le seguenti condi-
zioni:
• Temperatura ambiente/d'esercizio: -30 ... +60 °C
• Umidità relativa dell'aria max: 50%
• Montaggio al riparo da allagamenti e sommersioni
• Controllare che la documentazione di progettazione
disponibile (schemi di montaggio, allestimento del luogo
d'installazione, schema elettrico) sia completa e corretta.
44

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis