Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Importanti - EdilKamin SCREEN 80 Installations-, Betriebs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 58
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE

Avvertenze importanti

Prima di posizionare il focolare, è ne-
cessario tenere presente quanto indicato
nella scheda tecnica del rivestimento che
lo completerà; ciò permetterà di posizio-
nare il focolare eventualmente scostato
dal muro, se necessario, sollevato dal
pavimento, e di valutare inoltre la mi-
gliore posizione per i fori presa aria.
Oltre a quanto indicato nel presente
documento, tenere in considerazione le
norme UNI:
- n. 10683/2005 - generatori di
calore a legno: requisiti di installazione
- n. 9615/90 - calcolo delle dimen-
sioni interne dei camini.
In particolare:
- prima di iniziare qualsiasi opera-
zione di montaggio è importante verifi-
care la compatibilità dell'impianto come
stabilito dalla norma UNI 10683/2005
ai paragrafi 4.1/ 4.1.1 / 4.1.2.
- a montaggio ultimato, l'installa-
tore dovrà provvedere alle operazioni
di "messa in esercizio" ed a rilasciare
documentazione come richiesto dalla
norma UNI 10683/2005 rispettivamen-
te ai paragrafi 4.6 e 5.
Prima di installare il rivestimento veri-
ficare la corretta funzionalità dei
collegamenti, dei comandi e tutte le
parti in movimento.
La verifica va eseguita a camino
acceso ed a regime per alcune ore, pri-
ma di rivestire il focolare al fine di poter
eventualmente intervenire.
Quindi, le operazioni di finitura quali ad
esempio:
- costruzione della controcappa
- montaggio del rivestimento
- esecuzione di lesene, tinteggiature, ecc.
vanno eseguite a collaudo ultimato con
esito positivo.
Edilkamin non risponde di conseguenza
degli oneri derivati sia da interventi di
demolizione che di ricostruzione anche
se conseguenti a lavori di sostituzioni di
eventuali pezzi del focolare che fossero
risultati difettosi. In caso di dubbi contat-
tare il rivenditore e/o il posatore.
Premessa
•I focolari SCREEN devono essere installati
attenendosi alle istruzioni qui di seguito ri-
portate, in quanto è dalla corretta installazio-
ne che dipendono la sicurezza e l'efficenza
dell'impianto.
•Prima di procedere al montaggio leggere
quindi attentamente le presenti istruzioni.
•EDILKAMIN declina ogni responsabilità per
eventuali danni derivati dalla non osservan-
za delle presenti istruzioni e nel caso, verrà
anche meno ogni diritto di garanzia.
•Il focolare SCREEN viene fornito già assem-
blato su pallet a perdere.
Il rivestimento interno del focolare viene
fornito in imballo separato.
•Nella parte posteriore del focolare è
applicata una targhetta di identificazione del
modello; la targhetta è visibile fintanto che il
focolare non è rivestito.
Un numero di identificazione del modello è
indicato anche sulla documentazione che
accompagna il prodotto.
Protezione dell'edificio
Tutte le superfici dell'edificio adiacenti al
focolare devono essere protette contro il
surriscaldamento. Le misure di isolamento
da adottarsi dipendono dal tipo di superfici
presenti e dal modo in cui sono realizzate.
Uscite aria calda / Griglie
Le uscite dell'aria calda devono essere col-
locate a una distanza minima di 50 cm dal
soffitto e di 30 cm dai mobili.
Posizionare le griglie o le uscite dell'aria
nel punto più in alto del rivestimento, onde
evitare l'accumulo di calore all'interno del
rivestimento stesso. Posizionare le griglie o
le uscite dell'aria in modo tale che siano
facilmente accessibili per la pulizia.
Isolamento termico a protezione di
pareti, soffitti, ect.
Gli strati isolanti non devono presentare
giunzioni e devono essere sovrapposti. Lo
spessore del materiale isolante deve essere
di almeno 3 cm.
Travi ornamentali
E' consentito realizzare eventuali travi
ornamentali in legno davanti al rivestimento
del focolare, ma solo se si trovano fuori dal
campo d'irraggiamento, a una distanza di
almeno 1 cm dal rivestimento stesso.
Detto spazio, che isola gli elementi orna-
mentali deve essere tale da non dar luogo
ad accumulo di calore.
Le travi ornamentali in legno non possono
essere parti integranti dell'edificio.
- 10
-
Pavimento antistante al focolare
Pavimenti costruiti con materiali combustibili devono
essere protetti da un rivestimento non combustibile
di sufficiente spessore. La protezione del pavimento
deve essere paria a:
frontalmente:
- al corrispettivo dell'altezza del piano fuoco dal pa-
vimento più 30 cm e in ogni caso minimo 50 cm
lateralmente:
- al corrispettivo dell'altezza del piano fuoco dal pa-
vimento più 20 cm e in ogni caso minimo 30 cm.
Nel campo d'irraggiamento del focolare
Gli elementi strutturali costruiti in materiali com-
bustibili o che presentino componenti combustibili
e i mobili devono essere collocati a una distanza
minima di 80 cm dalla bocca del focolare, in tutte
e tre le direzioni: anteriore, superiore e laterale.
Qualora detti elementi o mobili fossero schermati
da una protezione antirraggiamento ventilata, sarà
sufficiente rispettare una distanza di 40 cm.
Fuori dal campo d'irraggiamento
Gli elementi strutturali costruiti in materiali com-
bustibili o che presentino componenti combustibili
e i mobili devono essere collocati a una distanza
minima di 5 cm dal rivestimento del focolare. In
tale intercapedine l'aria presente nell'ambiente
deve poter circolare liberamente. Non deve crearsi
alcun accumulo di calore.
Linee elettriche
Nelle pareti e nei soffitti compresi nell'area d'incas-
so del focolare non devono essere presenti linee
elettriche.
Cavaletto regolabile
Il cavalletto permette di posizionare il focolare ad
un'altezza da terra di circa 44 cm. Per installazioni
particolari il cavalletto può essere abbassato di
circa 15 cm, asportando, ad opera di personale
qualificato, i tratti di tubolare evidenziati in figura.
Il tubolare prevede già delle incisioni sulla linea di
taglio.
E' consigliato, fissare il cavalletto a terra, tramite
n° 4 tasselli (in dotazione) passanti per i fori "B",
oppure tramite n° 4 linguette (in dotazione) passanti
per gli scassi "A".





Installazione in caminetto esistente


(senza cavalletto)


SCREEN può essere installato in caminetti esi-
stenti (solo la versione a convezione naturale)
eliminando la scatola aria e il cavalletto.
In tal modo è necessario collegare un tubo
per la presa d'aria di combustione sul poste-
riore.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Screen 100

Inhaltsverzeichnis