Herunterladen Diese Seite drucken

Storch MS 900 Originalbetriebsanleitung Seite 30

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Montaggio degli utansili per levigatura (Figura C)
La macchina è dotata di un sistema di cambio rapido
(fissaggio a strappo). Ciò consente uns sostiuzione
agevole degli utensili per levigatura, senza il ricorso ad
altri untensili.
Prima di montare nuovi fogli abrasivi 12, è necessario
liberareil platorello 7 dall´eventuale polvere e sporcizia.
É sufficiente comprimere i fogli abrasivi e gli utensili per
lucidatura sul platorello 7 e badare che i fori del disco
abrasivo coincidano con quelli del platorello.
Utilizzare solo utensili per la levigatura e la lucidatura
STORCH con fissagio autoadesivo a strappo.
Sostituzione del platorello (Figura C)
Per sostituire il platorello 7, estrarlo dalla piastra
portante del platorello 11.
Montando il platorello 7, accertarsi che le dentature
della piastra portante del platorello facciano presa nelle
rientranze del platorello.
I platorelli danneggiati devono essere sostituiti
immediatamente.
Sostituzione della piastra portante del platorello
(Figura D)
Per sostituire la piastra portante del platorello 11,
rimuovere il foglio abrasivo oppure l´utensile di pulitura.
Operando con la chiave per viti Torx, allentare la vite 13
e toglierla.
Montando il platorello, accertarsi che le dentature del
trascinatore facciano presa nelle rientranze della piastra
portante del platorello.
Mantenere saldamente la piastra portante del platorello
11 ed avvitare ben forte la vite 13 utilizzando la chiave
per viti Torx.
8. Dispositivo di aspirazione
L´aspirazione della polvere impedicse il diffondersi di
notevole sporcizia, di alti livelli d´inquinamento da
polvere nell´aria respirata e favorisce il suo smaltimento.
In caso di lunghi lavori su legno oppure in caso di
impiego commerciale su materiali da cui vengono a
crearsi polveri dannose alla salute, la macchina deve
essere collegata ad un adatto dispositivo di aspitazione
esterno.
Adattatore per l´attaco dell´aspirapolvere
L´adattatore consente l´aspirazione della polvere di
abrasione utilizzando aspirapolvere comunemente in
commercio.
Per ridurre il diametro del raccordo di collegamento al
diametro del turbo dell´aspirapolvere è possiblie
utilizzare la bocchetta di riduzione in gomma.
Montaggio del sacchetto raccoglipolvere (Figura B)
Per lavori di levigatura minori, per l´aspirazione polvere è
possiblie utilizzare il sacchetto raccoglipolvere compreso
nella fornitura. Utilizzandola in esercizio ad eccentrico
con trascinamento forzato, la macchina dispone di una
propria potente aspirazione polvere grazie ad una turbina
di aspirazione incorporata ed al sacchetto
reccoglipolvere.
Dalla parte posteriore, spingere il sacchetto
raccoglipolvere 10 sull´attacco della flangia del
ventilatore e premerlo. Girando verso destra, la chiusura
scatta e si assicura contro l´estrazine.
9. Consigli pratici
Levigatura di superfici
Solo fogli abrasivi in perfetto stato danno un buon
risultato di levigatura e risparmiano la macchina.
Effetuare un avanzamento regolare. Una minore
pressione di appoggio produce un rendimento di
levigatura maggiore e risparmia la macchina e gli utensili
di levigatura.
Secondo il fondo da lavorare, si devono impiegare
differenti platorelli o dischi abrasivi.
Il risultato di levigatura e l´aspetto della superficie
levigata vengono determinati sostanzialmente dalla
scetta del foglio abrasivo (grana), dal numero di giri della
levigatrice e dalla pressione di contatto (vedi tabella
d´impiego).
Appoggiare la levigatrice rotorbitale con l´intera
superficie di abrasione sul fondo dal lavorare. Accendere
la macchina e mouverla sul pezzo con pressione
moderata.
Tabella d´impiego levigatura
La seguente tabella vuole servir vi da suggerimento. La
combinazione più favorevole per la lavorazione si ricava
nel migliore die modi attraverso la prova pratica.
Materiale
Grano
Levigature
grossa fine
Irruvidire
180
vernici
Ripassare
120
vernici
Asportare
40
vernici
Legno tenero
60
Legno duro
60
Foglio per
240
impiallacciatura
Aluminio
80
Acciaio
60
Deossidare
40
l´acciaio
Acciaio inox
120
30
30
30
30
30
Pos.
Platorello
Interr.
400
2/3
tenero
240
4/5
duro
80
5
tenero
240
4/5
super-
tenero
180
5/6
tenero
320
5
super-
tenero
240
4/5
tenero
240
5
tenero/
duro
120
6
super-
tenero
240
5
tenero

Werbung

loading