Herunterladen Diese Seite drucken

Storch MS 900 Originalbetriebsanleitung Seite 28

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
26. Gli utensili elettrici devono essere riparati solo da
personale qualificato. Questo utensile elettrico è
costruito in conformità alle norme rilevanti per la
sicurezza. Per evitare ddieconsiderevoli pericoli
all'utente, le riparazioni devono essere effetuate da
personale specializzato ed impiegando die pezzi di
ricambio originali.
27. Pericoli residui. Sebbene in questa parte
supplementare e nelle istruzioni per l´uso del nostro
utensile elttrico siano contenute delle dettagliate
indicazioni per un impiego sicuro, ogni utensile elettrico
rappresenta die pericoli residui, che non si possono
escludere completamente nonostante i dispositivi di
protezione. Usare per questo gli utensili elettrici sempre
con l´attenzione necessaria!
Importanti indicazioni sulla sicurezza per apparecchi con
aspirapolvere:
Attenzione! Pericolo d'incendio!
In condizioni particolari, ad esempio con l'emissione di
scintille durante i lavori di smerigliatura di metalli, o di
levigatura di legno contente resti di metallo, la segurata
depositata nei sacchi (o nei sacchetti filtro
dell'aspirapolvere) può incendiarsi, in particolar modo se
essa è mischiata con resti di vernice o con altre sostanze
chimiche, o se il materiale lavorato si è surriscaldato dopo
un lungo lavoro.
Evitare surriscaldamenti dei materiali e degli apparecchi
e svuotare i sacchi e i sacchetti filtro prima delle pause
di lavoro.
Grazie
per la fiducia che avete concesso a Storch. Avete scelto
un prodotto di qualità. Se tuttavia doveste avere qualche
suggerimento per migliorarlo ulteriormente o
eventualmente qualche piccolo problema, siamo a
Vostra completa disposizione.
Vi preghiamo di contattare il nostro addetto ai servizi
esterni o, per casi urgenti, anche noi direttamente.
Cordiali saluti
Servizio di assistenza STORCH
Tel. 02 02 . 49 20 - 112
Fax 02 02 . 49 20 - 244
1. Applicazione
La levigatrice rotooebitale è adatta per la levigatura e la
pulitura su superfici in legno, su materie plastiche, su
materiali metallici e su superfici verniciate di forma
piana e di forma curva.
2. Indicazioni di sicurezza e misure antinfortunistiche
Prima di mettere in funzione la macchina si prega di
leggere attentamente le istruzioni per l´uso, di seguire le
indicazioni di sicurezza presenti in queste istruzioni e le
generali indicazioni di sicurezza per utensili eletrrici.
Consigliamo vivamente di osservare e leggere
attentamente le seguenti istruzioni prima della messa
in funzione:
Qualora durante l´operazione di lavoro venisse
danneggiato il cavo di rete, estarre immediatamente la
spina dalla presa della corrente.
Mai lavorare con un cavo di rete danneggiato.
Portare gli occhiali, la cuffia ed i guanti di protezione,
nochè scarpe di sicurezza.
La polvere che viene a crearsi durante l´operazione di
lavoro è dannosa alla saluta. Utilizzare l´aspirazione pol-
vere e portare la maschera di protezione.
La macchina può essere utilizzata soltanto per
smerigliature a secco.
Non lavorare su materiale contenente amianto.
Non trasportare la macchina tenendola per il cavo.
La prese in ambienti esterni devono essere assicuratetra
mite un interruttore di sicurezza per correnti di quasto
(FI).
Per contrassegnare l´apparecchio non deve esserne
forata la carcassa. L´isolamento di protezione viene
esculso. Utilizzare etichette autoadesive.
3. Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione
Valori misurati conformemente alla norma EN 50 260.
Livello di rumorosità:
Potenza della rumorosità:
Valore emesso riferito al posto di lavoro:83 dB (A)
Per l´operatore sono necessarie misure di protezione
contro i rumori.
L´accelerazione rilevata è di solito inferiore a 2,5 m/s².
4. Dati tecnici
Levigatrice rotoorbitale
Potenza assorbita
Potenza resa
Num. di giri a vuoto
No. Corse a vuoto oscillazione
Numero di giri a vuoto con
trascinamento forzato
Platorello ∅
Corsa circolare ∅
Peso
Classe di protezione
5. Montaggio dell´impugnatura supplementare e del
modulo del cavo di rete
Prima di ogni intervento alla macchina, estarre la soina
dalla prese di rete.
Per lavori da eseguire in punti stretti, p.es. levigando
scale, è possibile togliere la testina di gomma 8. A tal
fine, svitare le 4 viti alla testina di gomma.
In modo particolare per eseguire lavori di lucidatura,
montare l´impugnatura supplementare 6 all´apparecchio.
A seconda del tipo di operazione di lavoro, avvitare
l´impugnatura supplementare 6 sulla destra o sulla
sinistra alla testa dell´elettroutensile.
Collegare il modulo del cavo di rete all´impugnatura. La
spina deve innestarsi in posizione.
Utilizzare il mpdulo di cavo di rete esclusivamente per
elettroutensili STORCH. Non tentare di utilizzare il
modulo in combinazione con altre macchine.
Utilizzare esclusivamente moduli del cavo di rete originali
STORCH.
28
28
28
28
28
80 dB (A)
93 dB (A)
900 MS
900 Watt
495 Watt
2325-5500 1/min
4650-11000 1/min
240-570 1/min
150 mm
5 mm
ca. 2,8 kg
II/

Werbung

loading