Herunterladen Diese Seite drucken

Storch MS 900 Originalbetriebsanleitung Seite 31

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Levigatura grossa
Montare un foglio abrasivo a grana grossa. Comprimere
la levigatrice rotorbitale solo leggermente, in modo che il
platorello giri ad una velocità maggiore, ottenendo cosi
una maggiore asportazione di materiale.
Levigatura fine
Montare un foglio abrasivo a grana fine. Mediante
leggera variazione della pressione di appogio, si può
ridurre il movimento eccentrico e provocando l´adeguato
aspetto di levigatura di una levigatrice rotorbitale.
Mouvere la levigatrice rotorbitale parallelamente e
ruotando in piano, oppure alternativemente in direzione
longitudinale e trasversale.
Non inclinare levigatrice rotorbitale per evitare di levigare
eccessivamente il pezzo da lavorare (p. es. fogli per
impiallacciatura).
Alla fine dell´operazione, togliere la pressione di contatto
dalla levigatrice orbitale, per riportare il platorello alla
velocità di rotazione ridotta, e sollevarla dal pezzo.
Lucidatura
Per lucidare vernici provate dalle intemperie oppure per
lavori di rifinitura in caso di graffi (p.es. vetro acrilico), la
levigatrice rotoorbitale può essere utilizzata in
combinazione con rispettivi utensili di pulitura, come per
esempio disco autoadesivo in pelle d´agnello oppure
feltro pulitura/tampone in spugna (accessorio
opzionale).
Per la lucidatura scegliere un numero di giri inferiore
(grado 1-2), per evitare l´eccessivo riscaldamento della
superficie.
Montare sul platorello la spugna per lucidare.
Riportare il lucido sulla zona da lucidare.
Spargere il lucido con movimenti a croce, oppure in
cerchio, esercitando una pressione leggera, ed infine
fare asciugare un poco.
Applicare il disco autoadesivo in pelle d´agnello sul
platorello.
Lucidare con movimenti a croce, oppure in cerchio, il
lucido essiccato.
Per ottenere il miglior risultato nella lucidatura, gli
utensili devono essere puliti regolarmente. Gli utensili
per lucidare si lavano nel migliore die modi con un
detersivo delicato ed acqua calda (non impiegare
diluenti).
10. Disposizioni di manutenzione
Prima di ogni interneto alla macchina, estrarre la spina
dalla prese di rete.
Mantenere sempre pulite le feritoie di ventilazione.
Pulire regolarmente con uno straccio e senza detergenti,
parti in materiale artificale che siano accessibili
dall´esterno.
La guarnizione anulare in gomma 14 protegge la
trasmissione da possibile penetrazione di sporcizia
riducendo in questo modo il grado di usura ed
allungando la durata delle parti di trasmissione.
Per questo motivo, controllare regolarmente se la
guarnizione anulare dovesse aver subito die danni e non
fosse più intatta. In caso che la guarnizione anulare
dovesse essere danneggiata, portare la macchina ad
uno die Centro die servizio STORCH.
Dopo un periodo abbastanza lungo in cui la macchina
sia stata soggetta a condizioni operative esterme, sarà
necessario affidare la macchina ad un Centro di servizio
STORCH perchè venga eseguita una ispezione ed una
minuziosa pulizia.
11. Misure ecologiche
La STORCH riprende indieto le macchine
fuori uso al fine di realizzare un tipo di
smaltimento volto ad un riciclaggio massimo
delle risorse. Grazie al sistema costruttivo
modulare, le macchine della STORCH
possono essere separata facilmente secondo
i diversi tipi di materiali riciclabili.
Quando la Vostra macchina STORCh sarà fuori uso,
riconsegnatela al Vostro Rivenditore oppure speditela
direttamente alla STORCH.
Con riserva di modifiche
31
31
31
31
31

Werbung

loading