Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Piano Di Manutenzione - Stihl RT 4082 Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
● Spegnere il motore a combustione.
(
12.3)
● Innestare il freno di parcheggio.
(
8.10)
● Lasciare raffreddare completamente il
motore a combustione e il silenziatore.
È necessario attenersi ai seguenti
lavori di manutenzione e riparazione
descritti nelle Istruzioni per l'uso del
motore a combustione:
– Sostituire il filtro aria.
– Indicazioni relative all'olio motore (tipo,
capacità serbatoio olio, ecc.).
– Controllare e sostituire la candela di
accensione.
– Sostituire il filtro carburante.
– Pulire il motore a combustione.

14.1 Piano di manutenzione

Tutte le indicazioni contenute nel piano di
manutenzione devono essere rispettate
con scrupolo.
Il mancato rispetto del piano di
manutenzione può essere causa di
considerevoli danni all'apparecchio.
0478 193 9904 A - IT
Nota
In caso di utilizzo frequente
dell'apparecchio, in particolare in
caso di impiego professionale,
potrebbe essere necessario
rispettare degli intervalli di
manutenzione più brevi rispetto a
quelli indicati qui.
Inoltre, condizioni ambientali
estreme come un terreno sabbioso
o pietroso, polvere ecc. possono
richiedere intervalli di
manutenzione più brevi rispetto a
quelli indicati nelle istruzioni per
l'uso.
Ogni 100 ore di lavoro o una volta
all'anno è necessario far eseguire
una revisione da un rivenditore
specializzato. STIHL consiglia di
rivolgersi a un rivenditore
specializzato STIHL.
Lavori di manutenzione da eseguire
prima di ogni messa in funzione:
Per poter garantire un funzionamento
ottimale e sicuro e per evitare guasti è
importante conoscere lo stato
dell'apparecchio.
Per tale motivo è necessario eseguire i
seguenti controlli prima di ogni avviamento
(controllo visivo):
– Pressione di gonfiaggio pneumatici.
(
14.9)
– Usura e danni dei pneumatici.
– Tenuta delle linee di apporto
carburante.
– Livello olio motore (vedere le istruzioni
per l'uso del motore a combustione).
– Livello carburante.
– Controllo visivo generale
dell'apparecchio e dell'apparato di
taglio. In particolare controllare che le
coperture di protezione non siano
danneggiate.
– Serraggio corretto delle connessioni a
vite.
Lavori di manutenzione dopo ogni
impiego:
Fare attenzione a non
danneggiare l'apparecchio!
Rimuovere tutti i depositi presenti
sul lato superiore dell'apparato di
taglio, in modo da evitare che vi si
formino cumuli di materiale
organico secco e pertanto
infiammabile.
– Pulizia dell'apparecchio (apparato di
taglio, canale di scarico) e di eventuali
attrezzi accessori.
– Attenersi alle indicazioni relative alla
pulizia del motore a combustione
(vedere Istruzioni per l'uso del motore a
combustione).
– Pulire il cambio rimuovendo residui di
erba tagliata o altri imbrattamenti.
Lavori di manutenzione dopo le prime
10 ore di lavoro (prima messa in
funzione):
– Si consiglia di far effettuare una
ispezione da un rivenditore
specializzato.
STIHL consiglia di rivolgersi a
un rivenditore specializzato STIHL.
Lavori di manutenzione ogni 25 ore di
funzionamento:
– Controllo del fissaggio e dell'affilatura
della lama; osservare i limiti di usura
della lama.
269

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis