Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Shure SCM810E Bedienungsanleitung Seite 44

Automatischer mikrofonmischer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

3. Regolare il guadagno del canale su un livello appena suffi-
ciente perché gli altri microfoni dell'impianto non vengano atti-
vati dai suoni indesiderati. Se si regola il guadagno su un
livello eccessivo, l'attivazione degli altri microfoni dell'impianto
da parte dei suoni desiderati risulta difficile. Se si regola il gua-
dagno su un livello insufficiente, i suoni indesiderati conti-
nuano ad attivare gli altri microfoni.
Silenziamento di altoparlanti
Alcune applicazioni richiedono che un altoparlante venga collocato
vicino ad ogni oratore per amplificare il suono oppure per consen-
tire conversazioni telefoniche o per il monitoraggio della conferen-
za. Ciascun altoparlante può causare feedback, a meno che non
venga automaticamente disattivato quando l'oratore vicino ad
esso parla. Per ottenere questa funzione, collegate il terminale
USCITA PORTA di ciascun canale ad un relè separato di silenzia-
mento dell'altoparlante, come illustrato in Figura 16 (i canali 1, 3 e
5 sono mostrati modificati). Si suggeriscono relè Omron G6B-
1174P-US-DC12, Potter & Brumfield R10-E1Y2-V85 o equivalenti
(ottenibili rivolgendosi a rivenditori specializzati di apparecchiature
elettroniche). NOTA: è necessario inserire un diodo in parallelo alla
bobina di ciascun relè, per sopprimere transienti ("spike") di tensio-
ne induttivi che possono danneggiare il mixer.
G3
G1
D = 1N4148
Un impianto acustico esistente utilizzante relè a 24 V può essere
usato con il mixer, senza modifiche, se la corrente assorbita dalla
bobina del relè è minore di 500 mA.
Modo "Filibuster"
Nel funzionamento normale, quando parlano più persone, ciascun
microfono si attiva cosicché non si perde nessun discorso. In modo
"filibuster", (ostruzione) quando un microfono diventa attivo impe-
disce ad altri microfoni di attivarsi. Non appena un microfono si at-
tiva, gli altri microfoni non possono attivarsi finché l'oratore non fa
una pausa abbastanza lunga tale che il relativo microfono si disat-
tivi. Quindi l'oratore che ha la parola non può essere interrotto.
Per rendere operante questa funzione, eseguite innanzitutto la
modifica da Silenziamento a "Interdizione" (vedi Modifiche inter-
ne). Collegate quindi tra di loro tutti i piedini di SILENZIAMENTO
dei canali modificati, collegare tra di loro tutti i piedini di USCITA
PORTA dei canali modificati ed infine collegate il piedino di USCI-
TA PORTA di un canale modificato al piedino di SILENZIAMENTO
di un altro canale modificato (vedi Figura 17 - canali 1, 2 e 3 modi-
ficati). Portare l'interruttore DIP (SW702, posizione n. 2) di Bloc-
caggio dell'ultimo microfono sulla posizione "off".
+
12 V
POWER
SUPPLY
LOGIC
GROUND
G5
FIGURA 16
JUMPER
NOTA: per evitare oscillazioni ad alta frequenza, non
collegare il piedino di USCITA PORTA di un canale al relativo
piedino di SILENZIAMENTO, a meno che non si sia eseguita
la modifica da Silenziamento a "Interdizione".
Funzione di interdizione
Vedi Modifiche interne.
Isolamento a diodi dei comandi dei circuiti logici
È possibile isolare con diodi due o più funzioni di comando utiliz-
zanti i piedini dello stesso circuito logico. In tal modo un canale può
essere silenziato da un interruttore di silenziamento di gruppo op-
pure dal proprio pulsante "tosse" (vedi Figura 18 - canali 1, 3 e 5
modificati).
GROUP
MUTE
BUTTONS
Dispositivi logici esterni
FROM
I livelli logici del mixer sono direttamente compatibili con le famiglie
POWER
logiche TTL e CMOS a 5 V. Manuali di consultazione sull'uso di
AMP
porte logiche sono TTL Cookbook e CMOS Cookbook, entrambe
scritte da D. Lancaster e pubblicate dalla Howard Sams Publishing
Co.
I circuiti logici del mixer possono essere usati con famiglie logiche
CMOS a 15 V se con ciascuna uscita di PORTA si utilizza un
resistore di transizione verso l'alto (vedi Figura 19 - canale 1
modificato).
Regolazioni digitali o microcomputer
I piedini dei circuiti logici del mixer possono essere interfacciati con
circuiti di regolazione digitale progettati su ordinazione o con mi-
crocomputer, per ottenere una vastissima gamma di funzioni di re-
golazione d'impianto.
44
G3
G1
M1
M3
G2
M2
FIGURA 17
D = 1N4148 OR
EQUIVALENT
M1
M3
M5
COUGH
FIGURA 18
5.1 K
G1
M1
O1
FIGURA 19
LOGIC
GROUND
LOGIC
GROUND
+
15 V
POWER
SUPPLY
CMOS
GATES
LOGIC
GROUND

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Scm810

Inhaltsverzeichnis