Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Shure SCM810E Bedienungsanleitung Seite 43

Automatischer mikrofonmischer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

APPLICAZIONI SUGGERITE DEI CIRCUITI LOGICI
Questa sezione contiene suggerimenti sull'uso delle possibili fun-
zioni logiche del mixer. Si noti che tale uso non si limita alle appli-
cazioni qui riportate. I limiti di ciascun utilizzatore dipendono solo
dalla sua immaginazione e dalla sua creatività. Per ulteriori sugge-
rimenti e per le soluzioni di eventuali problemi d'installazione, rivol-
gersi all'Applications Group della Shure.
Nei paragrafi che seguono i gli schemi circuitali fanno riferimento
ai piedini del connettore DB-25 illustrati in Figura 10.
Pulsante "tosse"
L'oratore può disattivare il proprio microfono, prima di tossire o du-
rante una conversazione privata, tramite un pulsante con interrut-
tore unipolare inserito tra i piedini di SILENZIAMENTO e massa
logica per ciascun canale da modificare (vedi Figura 11 - canali 1,
2 e 3 modificati). Quando si silenzia un canale, qualsiasi segnale
audio viene bloccato. (Per ulteriori informazioni sulla funzione logi-
ca di SILENZIAMENTO, vedi "Eliminazione delle zone morte in SI-
LENZIAMENTO" nella sezione Modifiche interne.)
M1
M3
M2
Silenziamento comandato dal moderatore
Agendo su un interruttore, il moderatore può silenziare tutti gli altri
microfoni ed essere udito senza interruzioni. Per ottenere questa
modalità di funzionamento, collegare insieme tutti i piedini di SI-
LENZIAMENTO eccetto quello del canale del moderatore, e colle-
gare un pulsante con interruttore unipolare o un interruttore a
bascula tra i suddetti piedini di SILENZIAMENTO e quello di mas-
sa logica (vedi Figura 12 - il moderatore corrisponde al canale 1).
CH. 1
M2
M4
Una soluzione alternativa all'uso di un interruttore consiste nel col-
legare il piedino di USCITA PORTA del moderatore a quello di SI-
LENZIAMENTO di altri canali. In tal modo, all'attivazione del
microfono del moderatore, si silenziano tutti gli altri microfoni.
Indicatori remoti di attivazione canale
Gli indicatori remoti possono essere usati per segnalare quando il
microfono di un oratore è attivato. Collegare i LED ed un alimenta-
tore da 5 V ai piedini di USCITA PORTA, come illustrato in Figura
13 (i canali 1, 2 e 3 sono mostrati modificati). Per evitare dei clic
all'uscita audio nelle fasi di commutazione, non collegate a massa
il terminale negativo dell'alimentazione dell'impianto audio o la
massa del rack.
LOGIC
GROUND
FIGURA 11
LOGIC
GROUND
M3
M5
M5
M7
M6
FIGURA 12
G1
IMPORTANTE: se si utilizza un solo cavo sia per il segnale audio
del microfono che per l'alimentazione in c.c. del LED, è necessa-
rio usare doppini schermati separati. Se non si usa un doppino
schermato per la corrente continua di alimentazione, ne possono
derivare clic udibili a causa dell'accoppiamento capacitivo tra i con-
duttori dell'alimentazione in c.c. e quelli del microfono.
Disabilitazione della funzione di collegamento della
porta (bypass)
Per mantenere alcuni microfoni costantemente attivati, collegare i
piedini di ATTIVAZIONE dei canali microfonici desiderati al piedino
di massa logica. I canali selezionati funzioneranno secondo le mo-
dalità di un mixer non automatico (vedi Figura 14 - canali 1, 2 e 3
modificati).
O1
O3
Interdizione del collegamento di una porta per suoni
indesiderati
Come descritto nella sezione Principi di funzionamento, la funzio-
ne MaxBus tenta di attivare un solo microfono per sorgente sono-
ra. Il silenziamento di un canale microfonico impedisce che il
relativo segnale audio si presenti all'uscita del mixer. Tuttavia il mi-
crofono silenziato continua a comunicare con gli altri canali micro-
fonici attraverso il MaxBus. Una sorgente sonora ricevuta da un
microfono silenziato non attiverà altri microfoni.
Le seguenti sono alcune delle sorgenti sonore che possono cau-
sare l'attivazione indesiderata di un canale microfonico.
• Stampanti o apparecchi telefax rumorosi
• Porte cigolanti
• Altoparlanti di sistemi cercapersone
• Diffusori del segnale di ritorno di sistemi per teleconferenza audio.
Affinché il mixer eviti che questi, ed altri suoni simili, possano atti-
vare i microfoni, eseguite le operazioni qui riportate.
1. Collocare un microfono vicino alla sorgente sonora indeside-
rata. Collegare il segnale di tale microfono all'ingresso di un
canale
connettete la sorgente sonora indesiderata direttamente
gresso Mic/Line di un canale.
2. Silenziare il canale selezionato tramite il terminale del circuito
logico (vedi Figura 15 - il canale 1 è silenziato).
M1
43
+
5 V POWER
SUPPLY
LOGIC
GROUND
G3
G2
R = 470 Ω
, 1/4 W
FIGURA 13
GROUND
O2
FIGURA 14
-- oppure --
LOGIC
GROUND
FIGURA 15
LOGIC
nell'in-

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Scm810

Inhaltsverzeichnis