Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Capitolo 4. Limitazioni E Condizioni D'uso Della Macchina; Ciò Che Non Si Deve Confezionare; Capitolo 5. Caratteristiche Delle Buste; Buste Da Adoperare - Minipack-Torre MV31 Installations, Gebrauchs Und Wartungsanweisungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
Capitolo 3. Regolazione ed approntamento macchina
3) GAS
È possibile impostare un valore da 0 a 99,9 %.
Questo parametro non può essere maggiore del parametro di vuoto, altrimenti si otterrebbe una funzione contraria a quella
del vuoto. Lo stato di programmazione del parametro gas è segnalato mediante il led (10).
Se lampeggia il led del gas (10) significa che la bombola del gas non è collegata correttamente, e la macchina non parte.
Ripristinare correttamente il collegamento.
N B : Nell'impostazione di un programma "vuoto + gas" la percentuale minima residua di vuoto dopo la immissione di gas
dovrà essere maggiore del 50 %
Esempio:
VAC 99 %
GAS 49 %
Vuoto residuo
(99 – 49) = 50 %
4) SALDATURA
È possibile impostare un valore da 0 a 4 secondi, durante il quale viene effettuata la saldatura. Per i primi cicli di lavoro è
consigliabile impostare un tempo di saldatura di circa 2,5 secondi, per poi abbassarlo, in modo di evitare bruciature al
nastro di teflon. Lo stato di programmazione del parametro tempo di saldatura è regolato mediante il led (11).
FASE 4 = ESECUZIONE
Posizionare il sacchetto all'interno della campana e sulla barra saldante nel modo più lineare possibile cercando di evitare
delle grinze che possono essere la causa di una cattiva tenuta della saldatura. È importante che i sacchetti abbiano circa 2
cm di esubero oltre la barra saldante. Abbassare il coperchio superiore in plexiglas.
La macchina esegue il ciclo di lavorazione con i parametri impostati.
Dopo ogni ciclo di lavoro sul display compare un numero che identifica il numero di cicli effettuati.
Tutti i parametri impostati rimangono in memoria fino a quando non vengono modificati.
NB: il tasto STOP (8) provoca l'arresto immediato dell'aspirazione e la macchina procede automaticamente alla saldatura
della busta. Questa funzione sarà da utilizzare per il confezionamento di prodotti liquidi e caldi che durante il ciclo di vuoto
possono andare in ebollizione.
Dopo la chiusura del coperchio superiore inizia il ciclo di confezionamento che si distingue in 4 fasi:
1.
Fase di aspirazione in cui si aspira tutta l'aria contenuta nella campana e all'interno della busta. (figura 3.1.b)
2.
Fase di iniezione del gas (qualora la macchina ne sia predisposta). (figura 3.1.c)
3.
Fase di saldatura in cui si ha la sigillatura della confezione. (figura 3.1.d)
4.
Fase di rientro dell'aria in campana con successiva apertura del coperchio. (figura 3.1.e)
La campana ritorna a pressione atmosferica e si riapre il coperchio superiore.
La macchina è pronta per procedere ad un nuovo ciclo di confezionamento.
FUNZIONI SCHEDA ELETTRONICA
OIL:
Quando sul display compare la scritta OIL controllare il livello e il colore dell'olio come descritto al cap.7.6.
Azzerare la funzione premendo contemporaneamente i pulsanti (6) e (7).
OFF:
Quando sul display compare la scritta OFF significa che la scheda è in blocco.
Contattate l'assistenza tecnica.

Capitolo 4. Limitazioni e condizioni d'uso della macchina

4.1. Cio' che non si deve confezionare
E' assolutamente vietato confezionare i seguenti tipi di prodotti per evitare di danneggiare in modo permanente la macchina,
oltre che provocare rischi di infortuni all'operatore addetto:
Liquidi di qualsiasi tipo e densità in contenitori fragili
Materiali infiammabili
Materiali esplosivi
Bombolette con gas a pressione o di qualsiasi tipo
Polveri sciolte e volatili (salvo l'utilizzo di un filtro sulla pompa)
Eventuali materiali e prodotti non previsti che possano in qualche modo essere pericolosi per
l'utente e provocare danni alla macchina stessa

Capitolo 5. Caratteristiche delle buste

5.1. Buste da adoperare

Le buste possono essere di diversi spessori e devono avere caratteristiche di "barriera" al passaggio del gas e dell'aria.
Si raccomanda di consultare le schede tecniche e di sicurezza delle buste utilizzate e di attenersi alle
prescrizioni descritte!
4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mv35

Inhaltsverzeichnis