Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Unox ChefLux Bedienungsanleitung Seite 77

Gx-serie gas combi dämpfer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 46
ITALIANO
5.2
Controllo della portata termica nominale
La portata termica dovrà essere verificata in
base ai dati riportati in questo manuale d'uso
da personale autorizzato o dall'ente preposto.
Tale controllo dovrà avvenire nel caso di nuove
installazioni, trasformazioni o adattamenti ad
altri tipi di gas,
così come dopo ogni intervento di manuten-
zione.
La portata termica nominale così come le
pressioni di allacciamento si possono ricavare
dalla tabella "Dati tecnici".
I componenti sigillati (ad esempio con vernice)
non devono mai essere manipolati.
Metodo volumetrico
La potenza termica nominale prevista si ottie-
ne utilizzando gli ugelli come descritto nella
tabella A nel foglio dati tecnici e con la pres-
sione d'allacciamento prescritta per ogni tipo
di gas.
Se si desidera un ulteriore controllo della
potenza termica nominale, tale controllo può
essere effettuato con il metodo volumetrico.
Il controllo della potenza termica si effettua per
mezzo di un contatore e di un cronometro.
Il volume esatto di gas che deve passare per
unità di tempo si può rilevare dalla tabella A
nel foglio "Dati tecnici".
Tale valore per l'allacciamento va mantenuto
nell'ambito previsto con una tolleranza pari a
± 5 %.
Qualora si riscontrino delle deviazioni si dovrà
verificare che siano stati impiegati ugelli dal
diametro corretto e la corretta pressione.
5.3
Controllo della pressione d'allacciamento
La pressione d'allacciamento va misurata, con
apparecchiatura in funzione, utilizzando un
misuratore di pressione per fluidi (ad esempio
un manometro ad "U" con risoluzione 0,1 mbar
oppure un manometro elettronico). Per ese-
guire tale controllo, accedere all'elettrovalvola
del gas e poi, tramite un tubo flessibile, colle-
gare il manometro "E" alla presa di pressione
in entrata "B" dopo aver svitato la relativa vite
di tenuta "A" (vedi Figura sotto).
Misurare la pressione in entrata: se questa
non è compresa nell'ambito dei valori indicati
nella tabella A del foglio dati tecnici, in nessun
caso sarà possibile la messa in funzione defi-
nitiva del forno. L'ente per l'erogazione del gas
deve essere informato per rimuovere le cause
che determinano una pressione in entrata
anomala e non conforme per il funzionamento
del forno.
Se la pressione del gas in entrata è corretta
ma il bruciatore funziona male, provare a
misurare la pressione in uscita dalla valvola
attraverso la presa di pressione in uscita "D"
dopo aver svitato la relativa vite di tenuta "C".
Se la caduta di pressione, rispetto al valore
di pressione in entrata, è superiore a 2 mbar
ciò significa che la valvola è difettosa oppu-
re il suo regolatore di pressione non è stato
messo fuori servizio come dovuto. In questo
caso, per la risoluzione del guasto, rivolgersi al
costruttore o alla sua rete di assistenza tecnica
autorizzata.
Avvertenza!
Le parti dell'elettrovalvola regolate e sigillate
dal costruttore non devono essere manomes-
se per alcun motivo.
Avvertenza!
Le parti dell'elettrovalvola regolate e sigillate
da costruttore non devono essere manomesse
per alcun motivo.
8
ITALIANO

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bakerlux

Inhaltsverzeichnis