Herunterladen Diese Seite drucken

Facom DT.VAG-A Bedienungsanleitung Seite 68

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
- DT.4812, entrano nelle 'feritoie di bloccaggio' situate sul retro degli alberi a camme.
Montare il fi ltro dell'aria e i due copri-alberi sul retro degli alberi a camme.
Togliere il sensore di regime del motore e ruotare l'albero motore affi nché le 'feritoie' sul retro degli alberi a camme siano orizzontali.
Gli attrezzi DT.4812, a questo punto, possono essere inseriti nelle 'feritoie di bloccaggio' ed essere mantenuti in posizione con dei bulloni M6 (serrati solo manualmente).
Per mettere in fase le valvole, installare gli attrezzi di regolazione degli alberi a camme DT.4812 e, utilizzando un attrezzo di ritegno appropriato per il
pignone, bloccare i pignoni degli alberi a camme e svitare i due bulloni dei pignoni.
Fare girare l'albero motore per inserire la copiglia di arresto del volano DT.4813 e serrare nuovamente i bulloni dei pignoni.
Tendicatena nella testata dei motori 1.8 e 1.8T - Vedere la scheda di utilizzo in funzione dei modelli
Questa gamma V W estesa di motori a benzina 1.8 e 1.8 Turbo a doppio albero ha una cinghia di distribuzione che collega l'albero motore all'albero a camme
lato scarico e una catena di distribuzione situata nella testata, che comanda l'albero a camme lato aspirazione partendo dall'albero a camme lato scarico.
17
La sostituzione della cinghia di distribuzione è un'operazione semplice. Bisogna comprimere lo stantuffo del tenditore automatico e tenerlo abbassato con un
fermaglio per potere togliere la cinghia.
Quest'applicazione è coperta dagli attrezzi DT.4440T1 e DT.4593E1 del kit DT.VAG
Su tutti questi motori 1.8 e 1.8 Turbo, lo smontaggio e il rimontaggio degli ingranaggi delle valvole, degli alberi a camme, della catena di distribuzione, ecc.
richiede il bloccaggio delle valvole nonché l'utilizzo del dispositivo di blocco del tendicatena DT.4809.
27
Dispositivo di blocco del tendicatena DT.4809
Bloccaggio delle valvole
Prima di qualsiasi intervento di smontaggio, l'albero motore deve essere posizionato al PMS del cilindro n. 1 e il segno del pignone anteriore dell'albero a
camme deve essere allineato con il segno sul coperchio del bilanciere.
Se necessario, apporre un segno di riferimento con la vernice per la posizione delle maglie della catena rispetto alle frecce dei tappi dei cuscinetti posteriori
degli alberi a camme. La distanza tra le frecce deve essere di 16 maglie della catena.
A questo punto, si può togliere il copri-alberi e la cinghia di distribuzione.
28
Smontare il pignone anteriore dell'albero a camme, utilizzando un attrezzo di contro-bloccaggio come il DT.CLE, per tenere fermo il pignone mentre si svita il bullone.
Le tacche dell'albero a camme devono essere allineate con le frecce dei tappi dei cuscinetti.
Installare il dispositivo di bloccaggio del tendicatena DT.4809 per rilasciare la tensione della catena.
AVVERTENZA: Non serrare troppo il dispositivo di bloccaggio, in quanto si rischierebbe di danneggiare il tenditore.
IMPORTANTE: Quando si rimette la catena, allineare i segni di vernice con le frecce o le tacche. Sarà necessario installare una catena nuova affi nché la
distanza tra i segni di messa in fase (le frecce dei tappi dei cuscinetti o le tacche degli alberi a camme) sia di 16 maglie di catena.
Va notato, comunque, che la maglia situata sull'albero a camme lato scarico è leggermente sfalsata rispetto alla tacca dell'albero a camme - vedere lo schema 23.
Attrezzi supplementari richiesti
Motori diesel e benzina
Guide di supporto del pannello anteriore - Vedere la scheda di utilizzo in funzione dei modelli
Su un certo numero di modelli Audi A4, A6, A8, Volkswagen Passat, Touareg, per esempio, lo spostamento dell'estremità anteriore in «posizione di servizio» fa
parte della procedura di sostituzione della cinghia di distribuzione.
Si stacca il pannello anteriore e lo si sposta in avanti per accedere più agevolmente al motore. Smontare i bulloni del pannello anteriore, installare le guide e
fare scivolare il pannello in avanti. Rimettere i bulloni della parte superiore per tenere fermo il pannello.
Le guide di supporto del pannello anteriore DT.4441 (nel kit DT.VAG) coprono i modelli Audi A4, A6 e VW Passat fi no al 10/2000.
29&30
Guide di supporto del pannello anteriore DT.4742 (Coppia)
Per i modelli più recenti, in particolare V W Passat dal 10/2000, è necessario un modello modifi cato di guida di supporto del pannello anteriore - utilizzare il riferimento DT.4742.
Sezione 5: - AGGIORNAMENTO
Audi / V W
VAG Ref
T10008
T10008
T10015
T10015
T10016
T10016
T10020
T10050
DT. Ref
VAG Ref
DT.4638
DT.4638
T10120
T10120
DT.4640T7
DT.4640T7
T10121
T10121
DT.4635
DT.4635
T10123
T10123
DT.4633
T20102
DT.4636
DT. Ref
VAG Ref
VAG Ref
DT.4811
DT.4811
VAG2065A
VAG2065A
DT.4813
DT.4813
VAG3242
VAG3242
DT.4812
DT.4812
VAG3359
VAG3359
DT.4440V2
VAG3366
VAG3369
i
DT. Ref
DT. Ref
34
DT.4115A-1
DT.4115A-1
DT.4401
DT.4401
DT.4440V2
DT.4440V2
DT.4809
DT.4441
68

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Dt.vag-u