Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Flash Di Misurazione Multizone Af; Modo Con Controllo A Distanza - Metz MECABLITZ 58 AF-2 Canon Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 58 AF-2 Canon:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
lizzare il flash anche con tempi di posa più rapidi di quelli di sincronizzazione.
È interessante ad es. nei primi piani con luce ambiente molto chiara, quando la
profondità di campo deve essere limitata con aperture del diaframma relativa-
mente grandi (ad es. F 2,0)! Il flash supporta la sincronizzazione ad alta velocità
nei modi di funzionamento E-TTL (E-TTL HSS) e M (M HSS).
Tuttavia, per cause naturali, con la sincronizzazione ad alta velocità HSS il numero
guida, e quindi anche il campo d'utilizzo del flash, verranno in parte limitati consi-
derevolmente! Fate pertanto attenzione all'indicazione del campo d'utilizzo sul
display LC del flash! La sincronizzazione ad alta velocità HSS viene effettuata auto-
maticamente quando sulla fotocamera viene impostato, manualmente o automati-
camente tramite il programma di esposizione, un tempo di otturazione inferiore al
tempo di sincronizzazione del lampo.
Non scordate che con la sincronizzazione ad alta velocità HSS il numero
guida del flash dipende anche dal tempo di otturazione: più è corto il
tempo di otturazione, più piccolo sarà il numero guida! L'impostazione
avviene nel modo Menu (vedi anche il punto 5.1).

18 Flash di misurazione multizone AF

Non appena la luce dell'ambiente non è più sufficiente per una messa a fuoco
automatica, la camera attiva nel lampeggiatore il flash di misurazione multizone
AF
. Esso proietta un fascio di raggi luminosi sull'oggetto, la cui riflessione
consente alla camera di operare la messa a fuoco. Secondo quale sensore AF è
attivo nella camera, il campo d'utilizzo è pari a circa 6m ... 9m (con obiettivo
standard 1,7/50 mm). Il massimo campo d'utilizzo si ottiene con il sensore AF
centrale. A causa della parallasse tra obiettivo e proiettore AF del flash, il limite
della messa a fuoco ravvicinata dell'illuminatore AF va da circa 0,7m a 1m.
Perché il flash di misurazione multizone AF
camera, la camera deve essere impostata sul modo Autofocus „Single-AF
(S)" e sul flash deve essere visualizzato l'indicatore di flash carico. Alcuni
tipi di camere supportano solo il flash di misurazione AF incorporato nel-
la camera. In questo caso il flash di misurazione multizone AF
non verrà attivato (ad es. nelle camere compatte; vedi le istruzioni d'uso
della camera)!
176
Obiettivi zoom con apertura ridotta del diaframma iniziale limitano a volte con-
siderevolmente la portata del flash di misurazione multizone AF!
Alcuni tipi di camere supportano il flash di misurazione AF incorporato nel flash
solo con il sensore AF centrale. Se viene selezionato un sensore AF decentrato, il
flash di misurazione AF del lampeggiatore non viene attivato!

19 Modo con controllo a distanza

Il modo con controllo a distanza wi-fi è compatibile con il sistema Canon "E–TTL-
Remote-System". Questo sistema è composto da un flash controller sulla foto-
camera e da uno o più flash slave. Il o i flash slave sono comandati a distanza,
senza fili, dalla parabola ausiliaria del flash controller. La luce della parabola
ausiliaria non contribuisce qui all'esposizione della ripresa.
Il flash slave viene associato ad uno fra i tre gruppi possibili A, B o C (vedi l'im-
magine sul risvolto di copertina). Ciascun gruppo, a sua volta, può essere com-
posto da uno o più flash slave.
L'intero sistema remoto può essere utilizzato in modalità E-TTL o M.
Il modo flash (E-TTL o Manuale M) di tutto il sistema a distanza si determina di
conseguenza al modo di funzionamento del gruppo slave A.
Per fare in modo che più sistemi a distanza nella stessa area non si disturbino a
vicenda, sono disponibili quattro canali remoti indipendenti. I flash controller e
gli slave che appartengono allo stesso sistema a distanza devono essere impost-
possa essere attivato dalla
ati sullo stesso canale remoto. I flash slave devono essere in grado di ricevere la
luce del flash controller con il fotosensore integrato
del flash
Una modifica del modo flash deve essere apportata sul master nel grup-
po slave A. La modifica apportata nel gruppo slave A vale quindi per tut-
to il sistema, ossia anche per i gruppi slave B e C e sul master M.
Il modo flash con controllo a distanza supporta anche la sincronizzazione
sulla seconda tendina. Questo modo non supporta invece la parabola ausili-
aria e sul display non avviene l'indicazione del campo d'utilizzo del flash.
.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis