Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Diffusore Grandangolare; Tecniche Lampo; Lampo Riflesso; Lampo Riflesso Con Pannello Riflettente - Metz MECABLITZ 58 AF-2 Canon Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 58 AF-2 Canon:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Esempio:
State utilizzando un obiettivo zoom con un intervallo di focali da 35 mm a 105
mm. In questo esempio mettete la posizione della parabola zoom su 35 mm!
Regolazione manuale della posizione zoom con AZoom
La posizione zoom della parabola principale
quando il flash funziona con una camera che trasmette i dati, ad esempio per
ottenere determinati effetti luminosi (ad es. hot-spot ecc.). Per maggiori informa-
zioni vedi anche il punto 6.3.
Dopo il salvataggio sul display si visualizzerà „MZoom".
Ritorno al modo AZoom
• Toccate lo scatto della camera per permettere lo scambio dati tra flash e camera.
• Modificate la posizione zoom finché sul display non appare AZoom.

9 Diffusore grandangolare

Con il diffusore grandangolare
12 mm (piccolo formato).
Estraete completamente in avanti il diffusore grandan-
golare
grandangolare scatta automaticamente verso il basso.
La parabola principale viene portata automaticamente
nella posizione necessaria. Sul display le indicazioni di
distanza e lo zoom vengono corretti a 12 mm.
Per far rientrare il diffusore grandangolare
gerlo del tutto.
Mecabounce 58-90
Se il mecabounce 58-90 (accessorio speciale; vedi 23) viene montato sulla para-
bola principale j del flash, quest'ultima si mette automaticamente nella posizione
necessaria. I dati relativi alla distanza e il valore dello zoom vengono corretti su
16 mm.
Non è possibile utilizzare contemporaneamente diffusore grandangolare
e Mecabounce.
può essere modificata anche
è possibile illuminare focali a partire da
dalla parabola principale
. Il diffusore
piegarlo di 90° verso l'alto e spin-

10 Tecniche lampo

10.1 Lampo riflesso

Utilizzando il lampo riflesso la luce sul soggetto risulta più morbida e le ombre
sono meno dure. Inoltre, la naturale caduta dell'illuminazione, dal primo piano
verso lo sfondo, viene ridotta.
Per utilizzare la modalità di lampo riflesso, la parabola principale
può essere ruotata orizzontalmente e verticalmente. Per fare ciò premete la testa
di bloccaggio
della parabola e inclinate la parabola
tente dovrebbe essere di colore neutro o bianco, per evitare dominanti di colore
nelle riprese. Per ottenere una luce frontale di schiarita potete azionare anche la
parabola ausiliaria
dal menu Select (vedi il punto 7.9).
Quando la parabola principale viene orientata in senso verticale è essen-
ziale verificare che sia ruotata di un angolo sufficientemente ampio in
modo che il soggetto non venga raggiunto da luce diretta. Il riflettore,
quindi, si deve trovare almeno a 60°.
Quando la parabola principale è inclinata, sul display non viene visualizzato il
campo di utilizzo del flash.

10.2 Lampo riflesso con pannello riflettente

Utilizzando il lampo riflesso con pannello riflettente
arsi picchi di luce negli occhi delle persone:
• ruotate la testa della parabola di 90° verso l'alto.
• estraete in avanti il pannello riflettente
diffusore grandangolare
dalla testa della parabo-
la.
• tenete il pannello riflettente
e reinserire il diffusore
grandangolare XX nella testa della parabola.
del flash
. La superficie riflet-
incorporato possono cre-
assieme al
171

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis