Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Blocco E Sblocco Dei Comandi; Spegnimento Automatico Del Flash /Auto-Off; Rear - Sincronizzazione Sulla Seconda Tendina - Metz MECABLITZ 54 MZ-4i Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
co del mecablitz viene quindi regolato automaticamente al valore ammissi-
bile più prossimo.
Attivazione della funzione beep (Fig. 9):
• Premete il tasto Select finché non lampeggia il simbolo
• Ruotate la manopola e attivate la funzione beep. Sul display LC del meca-
blitz appare „On". Per memorizzare questa regolazione, premete la ma-
nopola brevemente in direzione della freccia. Se la manopola non viene
premuta, la regolazione selezionata viene memorizzata automaticamente
dopo 5 sec.
Disattivazione della funzione beep (Fig. 9):
1 Premete il tasto Select
(Fig. 1) finché non lampeggia il simbolo
2 Ruotate la manopola e spegnete la funzione beep. Sul display LC del meca-
blitz appare "OFF". Per memorizzare questa regolazione premete la mano-
pola brevemente in direzione dela freccia. Se non premete la manopola, la
regolazione selezionata viene memorizzata automaticamente dopo 5 sec.

12.2 Blocco e sblocco dei comandi

La funzione key permette di bloccare i tasti Mode, Select e la manopola im-
pedendo che si possano variare le regolazioni inavvertitamente.
Per effettuare il blocco, premere i i tasti Mode e Select contemporaneamente
per circa 3 sec, finché sul display non compare il simbolo
Per lo sblocco, premere contemporaneamente i tasti Mode e Select per circa
3 sec., finché sul display non compare il simbolo
12.3 Spegnimento automatico del flash / Auto-Off (Fig. 8)
Potete impostare il mecablitz in modo tale che si spenga automaticamente a
distanza di 1 minuto o di 10 minuti dall'ultima operazione (foto con flash,
regolazione o attivazione del pulsante di scatto della camera) per evitare un
inutile spreco delle batterie.
Quando il flash viene spento con il dispositivo di spegnimento automatico, i
valori di regolazione impostati per ultimi rimangono in memoria e vengono
ripristinati automaticamente all'accensione successiva.
Se il mecablitz è dotato di adattatore SCA 3xx2, può essere riacceso toccan-
do leggermente il tasto di scatto della camera.
Se il mecablitz è dotato di adattatore SCA 3xx o di base standard SCA 301,
può essere riacceso azionando la manopola.
.
Attivazione dello spegnimento automatico del flash:
1 Premete sul mecablitz il tasto Select
dell' "orologio"
2 Ruotate la manopola e selezionate il tempo di spegnimento automatico
"Auto-Off" di 1 m (1 minuto) o di 10 m (10 minuti). Sul display appare
"On". Per memorizzare questa regolazione premete la manopola in dire-
zione della freccia. Se non premete la manopola, la regolazione seleziona-
.
ta viene memorizzata automaticamente dopo 5 sec. Nel display LC compa-
re il simbolo
Se prevedete che il flash rimarrà inutilizzato per lungo tempo, speg-
netelo con l'interruttore principale.
Disattivazione dello spegnimento automatico del flash:
1 Premete il tasto Select
dell' "orologio".
2 Ruotate la manopola finché non compare "OFF". Per memorizzare questa
regolazione, premete la manopola brevemente in direzione della freccia.
.
Se non premete la manopola di regolazione, la regolazione selezionata
viene memorizzata automaticamente dopo 5 sec. Sul display LC compare
.
il simbolo
12.4 REAR – Sincronizzazione sulla seconda tendina (Fig. 10 e 11)
La sincronizzazione sulla seconda tendina (REAR) è vantaggiosa soprattutto
nelle esposizioni con lunghi tempi di posa (più lunghi di 1/30 secondo) e
con soggetti in movimento con fonte di luce propria, poiché la fonte di luce
in movimento lascia dietro di sé una scia luminosa, contrariamente a quanto
avviene con la sincronizzazione sulla prima tendina, in cui la scia precede la
fonte luminosa. Con la sincronizzazione sulla seconda tendina e con fonte di
(Fig. 1) finché non lampeggia il simbolo
.
dopo aver effettuato la memorizzazione.
(Fig. 1) finché non lampeggia il simbolo
.
147

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis