Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modo Flash Auto - Metz MECABLITZ 54 MZ-4i Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• TTL a distanza con canale „Ad2"
(vedi capitolo „7.1 Controllo Metz a distanza senza cavi in Modo TTL")
• Modo flash E-TTL (solo con adattatore SCA 3102 e con camera adatta
Canon; vedi istruzioni d'uso dell'adattatore SCA e della camera)
• Modo flash E-TTL-HSS; sincronizzazioni rapida (sono con SCA 3102 e con
camera adatta Canon, vedi istruzioni d'uso dell'adattatore SCA e della
camera)
• Lampi di schiarita con controllo a matrice
camera adatta Nikon, vedi istruzioni d'uso dell'adattatore SCA e della
camera)
• Lampi di schiarita multisensore 3D
adatta Nikon, vedi istruzioni d'uso dell'adattatore SCA e della camera)
• Modo flash TTL-HSS
(solo con SCA 3302 e con camera adatta
Minolta, vedi istruzioni d'uso dell'adattatore SCA e della camera).
Regolazione dei sotto-modi del Modo flash TTL:
• Premete il tasto Mode
(Fig. 1) finché il simbolo TTL non lampeggia sul
display. Se TTL non dovesse più lampeggiare premete una volta il tasto
Mode.
• Ruotate la manopola
(Fig. 1) per selezionare il sotto-modo desiderato.
• Premete la manopola
(Fig. 1) in direzione della freccia per memorizza-
re l'impostazione. Se non premete la manopola, il sotto-modo selezionato
viene memorizzato automaticamente dopo circa 5 sec. Una volta memo-
rizzata l'impostazione, il simbolo TTL smette di lampeggiare.

4. Modo flash Auto

Nel Modo flash Auto il mecablitz misura la luce riflessa dal soggetto tramite il
fotosensore
(Fig. 2) incorporato nel flash e interrompe il lampo non appena
l'emissione risulta corretta per l'esposizione. Grazie a questa caratteristica,
non è più necessario ripetere il calcolo del diaframma ad ogni variazione del-
la distanza finché il soggetto si trova all'interno del massimo campo d'utilizzo
indicato.
(solo con SCA 3402 e con
(solo con SCA 3402 e con camera
Il fotosensore
(Fig. 2) del mecablitz deve rimanere puntato sul soggetto,
qualunque sia la direzione in cui viene orientata la parabola del flash. Il sen-
sore ha un'angolo di misurazione di 25° e misura esclusivamente la luce
emessa dal flash.
Se l'esposizione è corretta, la spia "ok" sul mecablitz si illumina per circa 3 sec.
Il Modo flash Auto è disponibile con l'adattatore SCA o anche con la base
standard SCA 301.
Alcune camere non supportano il mecablitz nel Modo flash Auto con
adattatore SCA (vedi istruzioni d'uso della camera e dell'adattatore).
In questo caso il mecablitz dovrebbe essere dotato della base stan-
dard SCA 301.
Regolazione del Modo flash Auto:
• Dotate il mecablitz dell'adattatore SCA o della base standard SCA 301 e
applicatelo sulla camera.
• Regolate la camera come indicato nel relativo libretto di istruzioni.
• Accendete il flash con l'interruttore principale
• Premete il tasto Mode
(Fig. 1) finché il simbolo A non lampeggia sul
display. Premete la manopola in direzione
memorizzare la regolazione. Se non premete la manopola, la regolazione
viene memorizzata automaticamente dopo circa 5 sec. Una volta memo-
rizzata, il simbolo A smette di lampeggiare.
• Se il mecablitz viene utilizzato con un adattatore SCA 3xx2 e con una ca-
mera che trasmette automaticamente al flash i dati della sensibilità della
pellicola (ISO), della posizione della parabola zoom e del diaframma, non
sono necessarie ulteriori impostazioni. Il mecablitz si regola in funzione dei
dati trasmessi dalla camera.
Quando utilizzate un mecablitz con una camera che trasmette i dati al
flash, può succedere che il valore ISO non venga visualizzato (in funzio-
ne del tipo di camera); vedi istruzioni d'uso dell'adattatore SCA. E' pos-
sibile che in alcuni casi i valori della sensibilità ISO e del diaframma
non si possano modificare.
(Fig. 1).
(Fig. 1) della freccia per
137

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis