Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Denon AVR-2803 Bedienungsanleitung Seite 171

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AVR-2803:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 46
TM
DTS-ES Extended Surround
DTS-ES Extended Surround è un nuovo formato per segnali digitali multicanali sviluppato dalla Digital Theater
Systems Inc. Mentre offre un'alta compatibilità con il convenzionale formato DTS Digital Surround, il sistemaDTS-
ES Extended Surround migliora importantemente l'effetto surround a 360 gradi e l'espressione spaziale grazie ai
segnali surround che sono stati espansi ulteriormente. Questo formato è stato usato professionalmente nei
cinema dal 1999. Oltre ai canali surround 5,1 (FL, FR, C, SL, SR e LFE), DTS-ES Extended Surround offre anche
SB (Surround Back, a volte chiamato "surround centrale") per la riproduzione surround con un totale di 6,1 canali.
DTS-ES Extended Surround include due formati di segnali con vari metodi di registrazione dei segnali surround,
secondo la descrizione fornita qui sotto.
TM
DTS-ES
Discrete 6,1
2
DTS-ES Discrete 6,1 è il formato di registrazione più recente. Con questo formato di registrazione, tutti i
canali 6,1 (incluso il canale SB) vengono registrati in modo indipendente usando un sistema digitale discreto.
La funzione principale di questo formato è che il suono può essere disegnato con completa libertà, grazie al
fatto che i canali SL, SR e SB sono completamente indipendenti, il suono può essere disegnato con completa
libertà ed è possibile ottenere una sensazione che le immagini acustiche si muovono liberamente tra i suoni
di fondo circondando l'ascoltatore a 360 gradi.
Anche se si ottengono le migliori prestazioni quando le piste sonore registrati con questo sistema vengono
riprodotti usando un decodificatore DTS-ES, i segnali del canale SB vengono cambiati automaticamente ai
canali SL e SR quando usate un decodificatore DTS convenzionale, in modo tale che nessuno dei
componenti del segnale vengono perduti.
TM
DTS-ES
Matrix 6,1
2
Con questo formato, i segnali del canale SB addizionale vengono sottoposti alla codificazione matrice e
vengono inviati ai canali SL e SR in anticipo . Alla riproduzione vengono codificati nei canali SL, SR e SB. La
prestazione del codificatore usato per la registrazione può essere regolata usando un decodificatore a
matrice digitale ad alta precisione sviluppato dalla DTS, ottenendo così un suono surround più fedele allo
scopo del fabbricante rispetto ai sistemi di canale convenzionali 5,1 o 6,1.
Inoltre il formato di flusso bit è compatibile al 100% con i segnali DTS convenzionali,
l'effetto del formato della matrice 6,1 possa essere raggiunto anche con fonti di segnali 5,1-canali.
Ovviamente è anche possibile riprodurre le fonti codificate con DTS-ES Matrix 6,1 usando un decodificatore
per DTS –5,1-canali.
Quando le fonti codificate con DTS-ES Discrete 6,1 o Matrix 6,1 vengono decodificate con un decodificatore
DTS-ES, il formato viene rivelato automaticamente alla decodificazione e viene selezionato l'ottimale modo
di riproduzione. Tuttavia, alcune fonti Matrix 6,1 possono venire rivelate come se fossero del formato 5,1-
canali, per cui bisogna impostare manualmente il modo DTS-ES Matrix 6,1 per riprodurre tali fonti.
(Per ulteriori informazioni sulla selezione del modo surround, fate riferimento alla pagina 159.)
Il decodificatore DTS-ES include un'altra funzione, il modo surround DTS Neo:6 per la riproduzione in 6,1
canali del PCM digitale delle fonti dei segnali analogici.
TM
2
DTS Neo:6
surround
Questo modo applica dei segnali convenzionali a 2 canali al decodificatore a matrice digitale ad alta precisione
usato per il DTS-ES Matrix 6,1 per ottenere una riproduzione surround in 6,1 canali. Una rivelazione del
segnale di ingresso ad alta precisione ed un'elaborazione a matrice rende possibile la riproduzione dell'intera
banda (risposta di frequenza da 20 Hz a 20 kHz o più) per tutti i 6,1 canali e la separazione tra i vari canali
migliora allo stesso livello del sistema digitale discreto.
DTS Neo:6 surround include due modi per selezionare la decodificazione ottimale per la fonte dei segnali.
• DTS Neo:6 Film
Questo modo è ottimale per la riproduzioen dei film. La decodificazione viene eseguita con enfasi sulle
prestazioni di separazione per ottenere la stessa atmosfera con le fonti a 2 canali come con quelle a 6,1
canali.
Questo modo è efficiente per la riproduzione delle fonti registrati nel convenzionale formato surround,
poiché il componente in fase viene assegnato principalmente al canale centrale (C) e il componente di fase
inversa viene assegnato al canale surround (canali SL, SR e SB).
• DTS Neo:6 Musica
Questo modo è adatto per la riproduzione musicale. Le modifiche apportate alla qualità audio vengono
ridotte grazie alla decodifica con il segno di enfasi nei segnali del canale anteriore (FL e FR) e il campo
audio acquisisce un senso naturale di espansione grazie all'effetto di uscita dei segnali surround
dai canali centrale (C) e surround (SL, SR e SB).
DTS 96/24
La frequenza di campionatura, il numero dei bit e il numero dei canali usati per la registrazione della musica, ecc.,
nello studio d'incisione, sono stati aumentati durante gli ultimi anni e il numero delle fonti dei segnali d'alta qualità,
comprese le fonti a 5.1 canali, 96 kHz/24 bit.
Per esempio, ci sono delle fonti video DVD con un'alta qualità dell'immagine e del suono con delle piste audio
PCM stereo 96 kHz/24 bit.
Tuttavia, siccome la velocità dei dati di queste piste audio è estremamente alta, ci sono dei limiti per la
registrazione degli stessi solo in due canali, e siccome la qualità delle immagini deve essere ridotta, di solo
includono solo dei fermi immagine.
Inoltre, il suono surround 5.1 canali 96 kHz/24 bits è possibile con le fonti audio DVD, ma bisogna usare un lettore
DVD audio per riprodurre queste fonti con un'alta qualità sonora.
Il DTS 96/24 è un formato dei segnali digitali multicanali sviluppato dalla Digital Theater Systems Inc. per risolvere
questa situazione.
I normali formati surround usavano frequenze di campionatura di 48 o 44.1 kHz, per cui 20 kHz era la massima
frequenza dei segnali di riproduzione. Con DTS 96/24, la frequenza di campionatura aumenta a 96 o 88.2 kHz per
ottenere un'ampia gamma di frequenza superiore a 40 kHz.
Inoltre, DTS 96/24 ha una risoluzione di 24 bits, causando così la stessa banda di frequenza e gamma dinamica
di un PCM 96 kHz/24 bits.
Come con il normale formato DTS Surround, DTS 96/24 è compatibile con un massimo di 5.1 canali, per cui le
fonti registrate usando DTS 96/24 possono venire riprodotte con un'alta frequenza di campionatura, e l'audio di
canali multipli può venire riprodotto con mezzi normali quali video DVD e CD.
Quindi, con il DTS 96/24, potete ottenere lo stesso suono surround multicanali 96 kHz/24 bits come con il DVD
audio mentre guardate le immagini DVD video su un convenzionale lettore DVD-video (
compatibili con il DTS 96/24, potete ottenere il suono multicanali 88.2 kHz/24 bits usando un normale lettore
CD/LD (
1).
Anche con i segnali multicanali di alta qualità, il tempo di registrazione è uguale a quello delle convenzionali fonti
in modo tale che
surround DTS.
Inoltre, il DTS 96/24 è completamente compatibile con il convenzionale formato DTS surround, per cui potete
riprodurre il segnale DTS 96/24 con una frequenza di campionatura di 48 kHz o 44.1 kHz su normali decodificatori
surround DTS o DTS-ES (
1: Sono necessari un lettore DVD con delle capacità di uscita digitale DTS (per i lettori CD/LD, un lettore
con uscite digitali per CD/LD DTS convenzionali) ed un disco registrato nel formato DTS 96/24.
2: La risoluzione è di 24 o 20 bits, a seconda del decodificatore.
ITALIANO
2).
1). Inoltre, con i CD
171

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis