Herunterladen Diese Seite drucken

Pulsar Digisight Anleitung Seite 37

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Se l'attivazione e' un successo, appare il messasggio COMPLETE
vicino alla pittogramma
. Il remoto e' attivato per iniziare il
funzionamento.
Se il remoto non funziona, bisogna cambiare la batteria. Svitare le viti
sulla piastra posteriore del remoto, spostare il coperchio posteriore,
estrarre la batteria vecchia, inserire la batteria nuova CR2032.
Si raccommanda procedere col manutenzione ogni volta di andare a caccia.
Controlli obligatori:
Le parte esterni (fissure, ammaccature profonde, traccia di corrosione non
sono accettabile).
Le corrette fissure all'arma (gioco non accettabile assolutamente).
Le lenti d'obiettvo, d'oculare e d'illuminatore IR (fissure, machie di grasso,
goccie d'acqua ed altre traccie non accettabile).
Alimentatori e contatti elettrici della camera batterie (la batteria deve
essere caricata, eletrolita, sale, acido non accettabili).
Il corretto funzionamento del selettore modi, regolatore d'luminosita'
display, altri elementi di controllo.
Il funzionamento delle pomolo messa a fuoco, anello d'oculare.
La manutenzione ordinaria si esercita al minimo due volte all'anno e si procede
come segue:
Pulire superifici di metallo esterne e di plastico, rimuovere la polvere, lo
sporco, l'acqua/umidità, pulire con la stoffa di cottone impregnata un po'
coll'olio adatto all'arma o vaselina.
Pulire i contatti elettrici della camera batterie, usare i solventi organici non
grassi.
Controllare visualmente lenti d'oculare, d'obiettivo e d'illuminatore IR,
rimuovere la sabbia, polvere e se necessario, pulire le superfici esterne.
Si conserva lo strumento nell'astuccio; l'ambiente è secco, ben ventilato. Alla
conservazione lunga si toglie la batteria d'alimentazione.
La tabella sotto si elenca eventuali guasti durante l'uso del visore. Si
raccomanda di seguire esattamente la procedura di controllo e di eliminazine
come per tabella indicata. Le verifiche indicate nella tabella sono obbligatorie
ai fini di rivelare le cause dei guasti durante l'uso dello strumento; le azioni per
coreggerli sono indicati ai fini di eliminarli. Se il problema continua ad
esistere, si raccommanda di rivolgerlo al costruttore.
70
guasto
causa eventuale
Сannocchiale non
Batterie d'alimentazione non
si accende.
inserito correttamente.
Contatti sede batterie sono acidi
batterie "scorrono" oppure il
liquido reattivo sui contatti.
Le batterie sono completamente
scariche.
Immagine del segno
Per correggere la vista manca
non chiara non si riesce
diottria d'oculare.
acentrare l'oculare.
I m m a g i n e d e l s e g n o
Polvere e/o condensato sulle
c h i a r a , l ' i m m a g i n e
superfici esterne dell'obiettivo e
dell'oggetto alla distanza
dell'oculare.
di meno 30 m non e' chiara.
Allo sparo il segno si sposta.
Manca fissamento rigido del
cannocchiale sul fucile oppure
l'attacco non e' serrato con il
fissaggio filettato
Сannocchiale non si
Regolazione non é corretta.
centra.
Uso di cannocchiale di giorno alla
distanza di osservazione grande.
Сannocchiale non
Il remoto non è attivato.
si accende con il remoto.
Scarico batteria.
Segno appena visibile, che
Questo è un effete normale per illuminatore eye-safe.
non ostacola la distanza di
localizzazione e l'efficienza
de l'osservazione si può
notare sul display dopo
aver attivato l'illuminatore
laser IR.
Funzionamento di matrice (ССD) specifica
Matrici CCD SONY, usate negli strumenti digitali Pulsar, sono caratterizzate di qualita' elevata ma
anche qui si ammette pixel (oppure accumulo di alcuni pixel) del diverso livello di luminescenza (piu'
luminioso o piu' scuro). Questi defetti sono evidenziati non solo nelle condizioni notturni ma anche di
giorno in particolare se attaivata la funzione SL. La presenza di pixel sia chiari o scuri nella matrcie
CCD (al 4%) e' ammessa in conformita' alle specifiche della ditta' SONY.
Il livello di luminescenza di pixel chiari sullo schermo display dipende anche dal tipo di matrice CCD,
dalla temperature di riscaldo di matrice durante l'uso.
eliminazione
Veda la marcatura per inserire
correttamente.
Pulire sede batterie e contatti.
Installare batterie ricaricate.
Se si usa gli occhiali con lenti piu'
di +/- 4, si segue il mirino tramite
l'oculare con gli occhiali.
Pulire superfici esterne con la stoffa di
cotone.
Asciugare il mirino per 4 ore nell'ambiente
caldo.
C o n t r o l l a r e i l f i s s a g g i o d e l
сannocchiale. Verificare il titolo di
cartuccia, se precisamente quello
usato nelle prove del сannocchiale.
Se la cartuccia era usata per le prove
d'esate ed adesso e' l'inverno (o
all'contrario), l'eventuale spostamento
del punto zero non e' escluso.
Per la regolazione dello strumento veda
sezione 9 "Uso". Controllare superfici
esterne di lenti d'obiettivo e d'oculare,
pulire se il caso, rimuovere polvere,
condensato, brina ecc.
Alle temperature basse si puo' ricorrere
al rivestimento anti appannato come per
esempio per gli occhiali correttivi.
Controllare di notte la focalizzazione del
canocchiale.
Attivi il remoto secondo
istruzioni nel paragrafo 16.
Cambiare la batteria CR2032.
71

Werbung

loading