Direzioni di movimento di mira
A
Coordinate di mira X e Y
B
Indicazione di attivazione via USB
C
Regime "Contrasto"
D
Funzione "SumLight"
E
Regolazione del livello di
F
luminosita' o contrasto
Orologio
G
Indicatore livello batteria
H
Modo regolazione ore
J
Indicazione livello potenza del diodo IR
K
Zoom digitale 1.5x
L
M
Indicazione funzionamento dall'alimentatore esterno
One shot zeroing
N
Quadro limite
O
Croce supplementare
P
Q
Indicazione attivazione del remoto senza fili
R
Commutazione del segnale video d'uscita P AL/NTSC
X=00 Y=00
A
B
C
x1.5
IR
IR
IR
J
K
Il Digisight è stato creato per l'osservazione ed il tiro in luce crepuscolare o
notturna. In completa oscurità (assenza di stelle o della luna) l'uso
dell'illuminatore IR incorporato è fortemente consigliato. Il vostro Digisight è
un apparecchio versatile che può essere utilizzato in un ampio campo di
applicazioni, sia profesionali che amatoriali, quali caccia, tiro sportivo,
registrazione notturna ed osservazione.
62
O
P
00 00 AM
D
E
F
G
X
L
M
N
Q
Prima dell'utilizzo assicurarsi di aver montato il cannocchiale avendo
rispettato quanto indicato nella sezione "Fissaggio dell'attacco".
Conservare l'obiettivo nell'astuccio coperto.
Non immergere nell'acqua.
La garanzia si perde se lo strumento viene riparato oppure smontato.
Pulizia dei parti ottici esterni si fa con cautela e nel caso di necessità
evidenziale. Si rimuove (togliere oppure soffiare via) la sabbia e la polvere.
Si usa la stoffa di cotone o bastoncino di legno nonchè soluzioni o alcohol
adatto alle pulizie di lenti. Non porre liquido su lente.
Il сannocchiale funziona nell'ampia scala di temperatura - 20°C più +50°C.
Se pero' il сannocchiale si è esposto al freddo, non accenderlo entro 3 o 4
ore.
Se non si riesce a fissare facilmente il сannocchiale (senza gioco, lungo la
canna) sulla fucile o nel caso dei dubbi sul fissaggio, si consigla di
contattare l'officina d'armaiolo specializzata.
Sparare col сannocchiale non correttamente posizionato causa la
spostazione di taratura che rende il tiro impossibile.
Per assicurare il funzionamento corretto e per eliminare i guasti che
provocano l'usura anticipata o la rottura, è obbligatoria la manutenzione
ordinaria.
Non lasciare le batterie inserite se l'unità non deve essere usata per un
lungo periodo (un mese o più).
Non esporre le batterie al riscaldamento eccessivo della luce solare,
fuoco o altro del genere.
H
R
Svitare e rimuovere il coperchietto del
vano batterie (22).
Inserire 4 batterie di tipo AA rispettando i
segni presenti nel vano batterie.
Riposizionare il coperchietto del vano
batterie ed avvitarlo denso. Il livello di
carica della batteria è indicato
nell'angolo in alto a destra. Livello
cariche viene indicato nel basso del
pannello informativo.
63