Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Altre Opzioni - Concept2 PM3 Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PM3:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
una persona crea la gara sul suo pm4 seguendo il menu del pm4;
gli altri si uniscono utilizzando il proprio pm4 chi crea la gara si trova
sempre nella corsia 1 ed inizia la gara quando sono tutti pronti . i
rimanenti numeri di corsia vengono assegnati in base all'ordine di
entrata in gara . lo schermo della gara visualizza i nomi per i concorrenti
utilizzando le logcard .
se si utilizzano le fasce toraciche suunto™, si dovranno utilizzare i cavi
per gareggiare . in certi ambienti dove vengono utilizzati altri dispositivi
(WiFi, Bluetooth, ecc.), Concept2 suggerisce l'utilizzo di cavi. È possibile
avere una sola gara wireless in corso per volta .
Biathlon: Questo gioco simula la disciplina Olimpica del Biathlon.
si tratta di intervalli di sci (o voga) che alternano con tiro al bersaglio o altra attività . si può
scegliere una varietà di penalità (distanza in più da sciare/remare). Il Monitor registra il
tempo sul campo di tiro ed il tempo totale impiegato .
Informazione
Informazioni/Assistenza
Descrizione generale
Il PM contiene informazioni on-board per assistere nel caso non fosse disponibile il manuale.
Caratteristiche PM
Questa sezione contiene una breve lezione con animazione sulla tecnica corretta, una
Tecnica di voga
spiegazione del Drag Factor, informazioni sulle batterie e altro ancora . vi incoraggiamo
Drag Factor
a premere il pulsante Informazioni dal Menu Principale e leggere attentamente le
Segue
informazioni fornite .

Altre Opzioni

il menu Altre Opzioni fornisce le seguenti funzioni e utilità:
Altre opzioni
Visualizza drag factor
Funzioni
Connettere Frequenza Cardiaca
Suunto, Garmin o ANT+ HR
Memoria/LogCard
Collegamento
Orologio, Smartphone, Tablet
LogCard
Riepilogo
Totali mensili
Elenca per data
Elenca per tipo
Funzioni LogCard
Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti concept2.com e c2forum.com.
DATI BATTERIA
PM3
il pm3 utilizza due pile alcaline tipo
D-Cell (LR20). Durante l'uso, il volano
fornisce una parte dell'energia per
prolungare la durata della batteria
(solo vogatore modella d e skierg) .
• Visualizza Drag Factor: il coefficiente di resistenza è una misura del carico della ventola . il pm
esegue una calibrazione automatica, ricalcolando il coefficiente di resistenza ad ogni colpo, in modo
da fornire un valore del lavoro indipendentemente dall'impostazione del damper o dalle condizioni
variabili .
• Funzione: permette di reimpostare la data, ora e lingua . È possibile regolare il contrasto del lcd,
controllare lo stato delle batterie ed aggiungere allenamenti all'Elenco Personalizzato .
• Connettere la frequenza cardiaca: (soltanto con pm4) e' possibile utilizzare la fascia toracica della
suunto™, garmin
o ant+™ per visualizzare e registrare la frequenza cardiaca . ogni fascia ha un
®
numero di identificazione (id) unico . utilizzare questo menù per selezionare l'id della tua fascia .
salva l,id nella log card in modo che la log card riconoscerà automaticamente la fascia nei prossimi
allenamenti. Per ulteriori informazioni, visitare concept2.com/heartrate.
• Memoria/LogCard: il pm memorizza gli allenamenti in due modi . se non è presente una logcard,
il pm memorizza gli allenamenti più recenti nella sua Memoria . i più vecchi vengono
cancellati automaticamente . inserendo una logcard prima dell'allenamento, i dati
dell'allenamento vengono memorizzati nella logcard, la quale può contenere circa
300 allenamenti . la log card vi permette di sommare il totale mensile e totale
assoluto di metri percorsi, ed il vostro rendimento durante ogni intervallo degli
allenamenti (compresa frequenza cardiaca, se disponibile) . È possibile visualizzare
gli allenamenti per data o per tipo . È possibile spostare i dati degli allenamenti dalla
Memoria alla logcard .
• Collegamento: (soltanto pm4) collegare senza fili ad orologi garmin con logo LINK HERE, a
smartphone compatibili con ant+, e applicazioni concept2 per il cellulare .
PM4
ha in dotazione un pacco batterie ricaricabili . la velocità di ricarica dipende da come si usa
il vogatore: più veloce e più intenso è l'allenamento, più rapida è la ricarica del pm4 . in
certi modi d'utilizzo, potrebbe essere meglio utilizzare due pile alcaline tipo D-Cell (LR20).
È possibile ricaricarle anche collegando il PM4 al PC tramite cavo USB.
Per ulteriori informazioni fare riferimento al sito concept2.com/pm4.
21
display della gara
5-8 concorrenti
1530
1:55
1:53.2
leader della gara
1 Lane 7
concorrente che vi precede
4 Lane 4
tu
5 Lane 1
concorrente che vi segue
6 peterd
posizione
nella gara
L'aminazione
di questa techica
Totali mensili
Dec
Nov
Oct
Sep
Aug
July
Jun
May
Apr
Mar
Feb
Jan
32
m
s
/
m
/500
ave
Watt
+23m
+ 9m
-12m
metri di
vantaggio (+)
o ritardo (-)
Judy
7:44:40
88260
3:04:10
34880
7:37:50
89000
8:40:50
100950
47:10
9050
:00
0
1:44:50
21050
5:59:10
72160
9:09:30
109390
8:32:10
99260
7:20
1500
1:55:10
21570

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Concept2 PM3

Diese Anleitung auch für:

Pm4

Inhaltsverzeichnis