Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modifiche Del Carburatore Per Funzionamento Ad Alta Quota; Informazioni Sul Sistema Di Controllo Delle Emissioni - Honda GCV520 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GCV520:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Modifiche del carburatore per funzionamento ad alta quota

Ad alta quota, la miscela standard aria-carburante nel carburatore è
troppo ricca. Le prestazioni diminuiscono ed il consumo di carburante
aumenta. Inoltre, una miscela molto ricca imbratta le candele e causa
difficoltà di avviamento. L'uso prolungato a un'altitudine differente da
quella della certificazione del motore può aumentare le emissioni.
Le prestazioni ad alta quota si possono migliorare tramite specifiche
modifiche al carburatore. Se si usa sempre il motore ad altitudini
superiori a 1.500 metri, far modificare il carburatore dal
concessionario. Il motore, quando usato ad alta quota con il
carburatore appositamente modificato, sarà conforme a tutti gli
standard sulle emissioni per tutta la vita utile.
Anche con le modifiche al carburatore, la potenza del motore diminuirà
di circa il 3,5% per ogni 300 metri di aumento dell'altitudine. L'effetto
dell'altitudine sulla potenza del motore sarebbe comunque maggiore
qualora non venissero eseguite le modifiche al carburatore.
Se il carburatore è stato modificato per l'uso ad altitudini elevate, la
miscela aria-carburante è troppo magra per essere utilizzata a basse
altitudini. Il funzionamento ad altitudini inferiori a 1.500 metri con un
carburatore modificato potrebbe provocare il surriscaldamento del
motore con gravi danni al motore stesso. Per l'uso a bassa quota,
richiedere al rivenditore di riportare il carburatore alle specifiche originali
di fabbrica.

Informazioni sul sistema di controllo delle emissioni

Fonte delle emissioni
Il processo di combustione produce monossido di carbonio, ossidi di
azoto e idrocarburi. Il controllo degli idrocarburi e degli ossidi di azoto è
molto importante perché, in alcune condizioni, reagiscono e causano
l'inquinamento fotochimico quando vengono sottoposti alla luce del
sole. Il monossido di carbonio non reagisce allo stesso modo ma è
ugualmente tossico.
Honda utilizza rapporti aria/carburante appropriati e altri sistemi di
controllo delle emissioni per ridurre le emissioni di monossido di
carbonio, ossidi di azoto e idrocarburi.
Inoltre, gli impianti di alimentazione Honda utilizzano componenti e
tecnologie di controllo per ridurre le emissioni evaporative.
I Clean Air Act degli Stati Uniti e della California
l'EPA canadese e le normative californiane e canadesi richiedono a tutti
i produttori di fornire una documentazione scritta che descriva il
funzionamento e la manutenzione dei sistemi di controllo delle
emissioni.
Seguire queste istruzioni e procedure per mantenere le emissioni del
proprio motore Honda entro gli standard sulle emissioni.
Manomissione e alterazione
La manomissione o l'alterazione del sistema di controllo delle emissioni
potrebbe aumentare le emissioni oltre il limite consentito. Gli interventi
di manomissione comprendono:
• Rimozione o alterazione di qualsiasi parte dl sistema di aspirazione,
dell'impianto di alimentazione o dell'impianto di scarico.
• Alterazione o modifica dell'articolazione del regolatore o del
meccanismo di regolazione della velocità per forzare il motore a
lavorare oltre i parametri di progettazione.
Problemi che potrebbero influire sulle emissioni
Se si è a conoscenza di uno dei seguenti sintomi, il concessionario
dovrà eseguire il controllo e la riparazione del motore.
• Difficoltà di avviamento oppure stallo dopo l'avviamento.
• Minimo irregolare.
• Mancata accensione o ritorno di fiamma in presenza di carico.
• Postcombustione (ritorno di fiamma).
• Fumo nero dallo scarico o consumi elevati di carburante.
ITALIANO
15

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Gcv530Gxv530Gxv520

Inhaltsverzeichnis