4.2 MANUTENZIONE STRAORDINARIA
In tutti i casi di manutenzione degli organi di movimento, è
importante ingrassare tutti i punti indicati in fi gura 32 prima
di mettre in funzione la macchina.
4.2.1 SOSTITUZIONE LAME DI TAGLIO
ATTENZIONE
I perni ad espansione devono essere rimontati come indicato
in Figura 42 (V), serrando la vite ed il dado conico con una
coppia di serraggio non superiore ai 30 Nm.
Ogni qualvolta vengano smontati e rimontati i perni ad
espansione è necessario ingrassare il testalama interessato
(C, Fig. 32).
SOSTITUZIONE ASTA PORTA SEZIONI (K, Fig. 44)
- Con l'attrezzatura appoggiata al suolo, aprire la barra falciante.
- Togliere il perno ad espansione (H, Fig. 42) e sfi lare l'asta porta
sezioni (Fig. 43) con il tirante d'aggancio (I, Fig. 43).
- Inserire la nuova asta porta sezioni bloccandola con il perno ad
espansione. Durante la fase di assemblaggio, oliare con olio
molto viscoso le lame di taglio. Ingrassare.
SOSTITUZIONE SEZIONI (L, Fig. 44)
- Con l'attrezzatura appoggiata al suolo, aprire la barra falciante.
- Togliere il perno ad espansione (H, Fig. 42) e sfi lare l'asta porta
sezioni (Fig. 43).
- Togliere la sezione danneggiata usando un cacciaspine.
- Ribadire una nuova sezione con gli appositi ribattini (L, Fig. 44).
- Inserire l'asta porta sezioni bloccandola con il perno ad espansione.
SOSTITUZIONE ASTA PORTA DENTI SMONTABILI
- Con l'attrezzatura appoggiata al suolo, alzare la barra falciante
ed assicurarla con il tirante d'aggancio.
- Svitare tutte le viti di fi ssaggio denti (Fig. 45).
- Togliere tutti i denti (Fig. 46).
- Togliere il perno ad espansione e sfi lare l'asta.
- Inserire la nuova asta porta denti bloccandola con il perno ad
espansione.
- Riposizionare i denti fi ssandoli con viti e rondelle nuove.
SOSTITUZIONE DENTE SMONTABILE
- Con l'attrezzatura appoggiata al suolo, alzare la barra falciante
ed assicurarla con il tirante d'aggancio.
- Svitare le viti inerenti al dente da sostituire (Fig. 45).
- Sfi lare il dente (Fig. 46) e sostituirlo con uno nuovo bloccandolo
con viti e rondelle nuove. Per tale operazione è opportuno usare
una chiave dinamometrica rispettando il valore di 30 Nm.
cod. G19503010
USO E MANUTENZIONE
V
H
Fig. 42
ITALIANO
I
Fig. 43
L
K
Fig. 44
Fig. 45
Fig. 46
21