Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach DS200 Originalbetriebsanleitung Seite 56

Trockenbauschleifer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DS200:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Valori caratteristici delle
vibrazioni
Vibrazione impugnatura
principale a
h
Vibrazione impugnatura
supplementare a
h
Incertezza K
Con riserva di modifiche tecniche!
Indossare degli otoprotettori!
L'esposizione al rumore può provocare la perdita
dell'udito.
Avvertenza:
• Il valore di vibrazione mano-braccio specificato si
basa sulla levigatura con foglio abrasivo. Altre appli-
cazioni possono dare luogo a valori diversi.
• I valori di rumore e vibrazione sono misurati secon-
do la norma EN 62841-1.
• Il valore di vibrazione indicato è stato misurato con
un metodo di prova standardizzato e può essere
utilizzato per confrontare un attrezzo elettrico con
un altro.
• Il valore di vibrazione specificato può essere usato
anche per una prima valutazione dell'esposizione
alle vibrazioni.
Vibrazione:
Evitare eventuali rischi da vibrazioni, ad es. la possibile
sindrome del dito bianco (detta anche "Fenomeno di
Raynaud", che comporta problemi di vascolarizzazio-
ne) effettuando pause di lavoro frequenti, durante le
quali si possono ad es. sfregare i palmi delle mani tra
loro.
Il fenomeno di Raynaud è un'angiopatia consistente
nella costrizione improvvisa dei piccoli vasi sanguigni
delle dita delle mani e dei piedi. I sintomi includono:
intorpidimento, perdita di sensibilità, formicolio, prurito,
dolore, perdita di forza, cambiamento di colore o con-
dizione della pelle.
Le aree interessate non vengono più irrorate di sangue
a sufficienza e per questo motivo diventano estrema-
mente pallide.
L'utilizzo frequente degli attrezzi vibranti può causare
danni ai nervi nelle persone che soffrono di problemi di
vascolarizzazione (ad es. fumatori, diabetici). Se si no-
tano della alterazioni insolite, terminare subito il lavoro
e consultare un medico.
56 | IT
Per gli utilizzatori abituali e di lunga data, si raccoman-
da quindi di monitorare attentamente le condizioni del-
le mani e delle dita. Per ridurre i pericoli, osservare le
2,409 m/s
2
istruzioni sotto riportate:
• Tenere il proprio corpo, soprattutto le mani, al caldo
2
4,303 m/s
se fa freddo.
• Fare delle pause ad intervalli regolari e muovere le
2
1,5 m/s
mani per favorire la vascolarizzazione.
• Limitare l'uso quotidiano degli attrezzi ad elevate
vibrazioni e distribuirlo su più giorni. Preparare un
piano di lavoro che limiti il carico di vibrazioni.
• Ridurre al minimo le vibrazioni del prodotto median-
te una manutenzione regolare e delle parti fisse sul
prodotto. Sostituire tempestivamente i componenti
usurati.
• Cambiare regolarmente la propria posizione di la-
voro.
• Se il prodotto viene utilizzato frequentemente, è
necessario contattare con il proprio rivenditore ed
eventualmente acquistare gli accessori antivibrazio-
ni (impugnature).
7.
Disimballaggio
• Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela il pro-
dotto.
• Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le
staffe di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio (se
presenti).
• Controllare se il contenuto della fornitura è completo.
• Controllare il prodotto e gli accessori per rilevare
l'eventuale presenza di danni dovuti al trasporto. In
caso di reclami informare immediatamente la ditta
trasportatrice. Non si accettano reclami successivi.
• Ove possibile, conservare l'imballaggio fino alla
scadenza della garanzia.
• Prima dell'impiego familiarizzare con il prodotto con
l'ausilio delle istruzioni per l'uso.
• Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura.
È possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il
proprio rivenditore specializzato.
• In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l'anno di costruzione del prodotto.
m AVVISO!
Il prodotto e il materiale d'imballaggio non sono
giocattoli per bambini! I bambini non devono gio-
care con i sacchetti di plastica, pellicole e piccole
parti! Sussiste il pericolo di ingerimento e soffo-
camento!
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5903802901