Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Risoluzione Dei Problemi - Coltene Coltolux Led Benutzerhandbuch

Curing light
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
40
VI. APPLICAZIONE CLINICA
Si raccomanda di testare sempre i materiali
da restauro con la lampada LED utilizzando
il blocco di prova in dotazione. Il manca-
to rispetto di questa avvertenza potrebbe
AVVER-
comportare una polimerizzazione incompleta
TENZA
del materiale.
• Polimerizzazione: stabilire il tempo di esposizione in con-
formità alle istruzioni del produttore del materiale dentale
utilizzando il blocco di prova in dotazione .
• Togliere il manipolo carico dalla base di ricarica; posizionare
lo schermo ottico; infilare la guaina barriera sulla lampada;
attaccare lo schermo ottico; avvicinare la punta della lente
ottica il più possibile al materiale da restauro, senza tuttavia
toccarlo .
• Attivare la lampada fotopolimerizzatrice Coltolux
premendo brevemente il pulsante . Evitare il contatto con
materiali da restauro non polimerizzati, ionomeri di vetro,
resine liquide o agenti adesivi, poiché in caso di contatto di-
retto questi materiali aderiscono alla lente ottica . Ciò blocca
la trasmissione della luce e provoca un'errata polimerizza-
zione .
VII. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
A.
Se la spia sulla base di ricarica non si accende:
• Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato salda-
mente alla base di ricarica e alla presa a muro .
• Accertarsi che la presa a muro funzioni, collegandovi una
lampada .
B. Se il pulsante On/Off sul manipolo non attiva la luce LED blu di
polimerizzazione e la spia verde sul manipolo non è accesa (e il
manipolo non è collocato sulla base):
• La lampada potrebbe essere scarica e aver bisogno di
essere ricaricata . Collocare il manipolo sulla base di ricarica .
Se la spia sulla base di ricarica è arancione, significa che il
manipolo si sta caricando . Se la spia sulla base di ricarica
è verde e la spia indicatore sul manipolo rimane spenta,
significa che la lampada deve essere inviata in assistenza .
Contattare il proprio rivenditore o Coltène/Whaledent Inc .
C. Se il pulsante On/Off sul manipolo non attiva la lampada
fotopolimerizzatrice e la spia verde sopra il pulsante è accesa,
significa che la lampada deve essere inviata in assistenza .
Contattare il proprio rivenditore o Coltène/Whaledent Inc .
D. Se la lampada fa registrare un valore inferiore a 300 mW/cm
alla misurazione con un radiometro, adottare le seguenti
misure:
• Controllare la lente ottica . La lente ottica deve essere
controllata ogni giorno . Sostituire la lente con una lente
ottica Coltène/Whaledent Inc . (codice C7972) se il materiale
da restauro è polimerizzato sulla lente oppure se la lente è
contaminata in altro modo .
• Se l'intensità di emissione della luce continua ad essere
inferiore a 300 mW/cm
zazione in base alle raccomandazioni del produttore del
materiale fino al momento di inviare in assistenza la lampa-
da fotopolimerizzatrice Coltolux
rivenditore o Coltène/Whaledent Inc . per l'assistenza .
LED
®
, aumentare il tempo di polimeriz-
2
LED . Contattare il proprio
®
E.
Se, attivando la lampada, viene emesso un segnale acustico di
errore e la spia indicatore è arancione fissa:
• È necessario inviare la lampada in assistenza . Contattare il
proprio rivenditore o Coltène/Whaledent Inc .
VIII. SOSTITUZIONE DELLA LENTE OTTICA
IMPORTANTE: la lente della lampada fotopolimerizzatrice
Coltolux
LED si graffia facilmente e deve essere manipolata
®
sempre con molta cura.
Non guardare mai direttamente la luce
emessa dalla lente ottica o la luce riflessa
dai denti o altre superfici. Pericolo di danni
AVVER-
alla retina.
TENZA
Utilizzare esclusivamente la lente ottica di
Coltène/Whaledent (codice C7972). Non
utilizzare lenti ottiche di altri produttori con
questa lampada, poiché si rischia di com-
ATTEN-
prometterne le prestazioni.
ZIONE
Non toccare il LED o il riflettore (Fig. 4) sotto
la lente ottica, poiché le sostanze grasse
presenti sulle mani contaminano questi
componenti e possono comprometterne le
prestazioni.
• Rimuovere il manipolo dalla base di ricarica prima di sostitu-
ire la lente ottica . Non attivare il manipolo .
• Rimuovere la lente ottica staccandola dal riflettore con un
movimento deciso (Fig . 4) .
IX. ISPEZIONE DELLA LENTE OTTICA
• Ispezionare la lente ottica prima di ogni utilizzo per verifi-
care che il materiale da restauro non sia inavvertitamente
polimerizzato sulla lente . Sostituire la lente se il materiale
da restauro è polimerizzato sulla lente oppure se la lente è
contaminata in altro modo .
Non guardare mai direttamente la luce
emessa dalla lente ottica o la luce riflessa
dai denti o altre superfici. Pericolo di danni
AVVER-
alla retina.
TENZA
X. ISPEZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE DELLA BASE DI
 
2
RICARICA
• Ispezionare periodicamente il cavo di alimentazione della
base di ricarica per accertare che non sia logoro e che
l'isolamento non sia danneggiato .
Guida per l'utente

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis