b)
Non utilizzare attrezzi elettrici con interruttore
difettoso. Un attrezzo elettrico che non si riesce
più ad accendere o spegnere è pericoloso e deve
essere riparato.
c)
Estrarre la spina dalla presa e/o rimuovere
l'accumulatore estraibile prima di impostare i
parametri dell'apparecchio, di sostituire parti
degli attrezzi ausiliari o di riporre l'attrezzo
elettrico. Questa precauzione impedisce l'avvio
accidentale dell'elettroutensile.
d)
Tenere gli elettroutensili non utilizzati fuori
dalla portata dei bambini. Non lasciare che
l'attrezzo elettrico venga utilizzato da chi non
ha dimestichezza nel suo uso o non ha letto
le presenti istruzioni. Gli attrezzi elettrici sono
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e)
Conservare gli attrezzi elettrici e gli accessori
con la massima cura. Controllare che i compo-
nenti mobili funzionino in modo impeccabile e
non si blocchino; verificare che non ci siano
componenti rotti o danneggiati che possano
influenzare il funzionamento dell'attrezzo elet-
trico. Fare riparare i componenti danneggiati
prima dell'utilizzo dell'attrezzo elettrico. Molti
infortuni sono dovuti a una scorretta manutenzio-
ne degli attrezzi elettrici.
f)
Conservare gli utensili di taglio affilati e puliti.
Utensili di taglio con bordi affilati e sottoposti ad
una manutenzione accurata si bloccano con una
frequenza minore e sono più agevoli da control-
lare.
g)
Utilizzare l'attrezzo elettrico, gli accessori, gli
attrezzi ausiliari etc. attenendosi alle istruzio-
ni. e prendendo in considerazione le condizio-
ni operative e l'attività da svolgere. Un utilizzo
degli attrezzi elettrici per applicazioni diverse da
quelle previste può comportare situazioni perico-
lose.
h)
Mantenere le maniglie e le relative superfici
asciutte, pulite e libere da olio e grasso. Ma-
niglie e superfici della maniglia scivolose non per-
mettono un comando e un controllo dell'attrezzo
elettrico sicuri in situazioni imprevedibili.
5. Assistenza
a)
Far riparare l'attrezzo elettrico soltanto da
personale specializzato e qualificato e solo
utilizzando pezzi di ricambio originali. In que-
sto modo si garantisce il costante funzionamento
sicuro dell'elettroutensile.
m AVVISO!
Questo attrezzo elettrico genera un campo magnetico
durante l'esercizio. Tale campo può danneggiare im-
pianti medici attivi o passivi in particolari condizioni.
Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si racco-
manda alle persone con impianti medici di consultare
il proprio medico e il produttore dell'impianto medico
prima di utilizzare la macchina.
Indicazioni di sicurezza per rettificatrici da banco
a)
Non impiegare attrezzi ausiliari danneggiati.
Prima di ogni uso, controllare che sugli attrez-
zi ausiliari, come i dischi da molare, l'eventua-
le presenza di scheggiature e crepe. Quando
l'attrezzo ausiliario è stato controllato e usato,
tenere se stessi e le altre persone nelle vici-
nanze lontano dal piano dell'attrezzo ausilia-
rio rotante e lasciare che l'apparecchio funzio-
ni al regime massimo per 1 minuto. Gli attrezzi
ausiliari danneggiati di solito si rompono in questo
tempo di prova.
b)
Il numero di giri ammesso dell'attrezzo ausi-
liario deve corrispondere almeno al regime
massimo indicato sull'attrezzo elettrico. Gli
accessori che ruotano a velocità maggiori di quel-
le ammesse possono rompersi e schizzare tutt'in-
torno.
c)
Non molare mai sulle superfici laterali del di-
sco da molare. La molatura delle superfici laterali
può causare lo scoppio e lo sgretolamento del di-
sco da molare.
Indicazioni di sicurezza specifiche per la smeri-
gliatrice da banco
• Non entrare in contatto con il cavo di rete quando
questo viene danneggiato o tranciato durante l'eser-
cizio. Estrarre subito la spina di rete e poi fare ripa-
rare il dispositivo esclusivamente da un tecnico spe-
cializzato o dal servizio di assistenza competente.
• Non utilizzare il dispositivo quando è umido ed an-
che quando si trova in ambiente umido.
• Quando si lavora all'aperto collegare il dispositi-
vo con un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (FI), con massima corrente d'intervento di
30 mA. Utilizzare solo una prolunga ammessa per
uso esterno.
• In caso di pericolo estrarre subito la spina dalla
presa.
• Fare sempre passare il cavo lontano dal dispositivo
passando da dietro.
www.scheppach.com
IT | 47