m ATTENZIONE!
L'apparecchio e il materiale di imballaggio non
sono giocattoli per bambini! I bambini non devo-
no giocare con i sacchetti di plastica, pellicole e
piccole parti! Sussiste il pericolo di ingerimento e
soffocamento!
4. Impiego conforme alla
destinazione d'uso
La smerigliatrice doppia è uno strumento combinato
per smerigliare e lucidare metalli, materie plastiche e
altri materiali, utilizzando i corrispondenti dischi per
smerigliatura.
La macchina è conforme alla Direttiva Macchine CE
in vigore.
• Le disposizioni di sicurezza, lavoro e manutenzione
del produttore e le misure indicate nei Dati tecnici
devono essere rispettate.
• Le disposizioni antinfortunistiche in vigore e tutte le
altre normative tecniche di sicurezza generalmente
riconosciute devono essere rispettate.
• La macchina può essere utilizzata, sottoposta a
manutenzione o riparata soltanto da persone spe-
cializzate che abbiano familiarità con essa e siano
state istruite sui pericoli. Modifiche arbitrarie alla
macchina escludono la responsabilità del produttore
per i danni che ne derivano.
• La macchina può essere utilizzata soltanto con ac-
cessori e utensili originali del produttore.
• Utilizzare la macchina solo in modo conforme all'uso
previsto. Un uso diverso o che oltrepassi quello pre-
visto è da considerarsi non conforme. L'utente/l'o-
peratore, e non il produttore, è unico responsabile
dei danni o delle lesioni provocati da un uso non
conforme.
• Si prega di osservare che i nostri apparecchi non
sono destinati a un uso commerciale, artigianale o
industriale. Non ci si assume alcuna responsabilità
se l'apparecchio è impiegato nel quadro di un'attività
commerciale, artigianale, industriale o simili.
Rischi residui
Nonostante l'uso conforme alla destinazione d'uso
alcuni fattori di rischio non possono essere comple-
tamente eliminati. A causa della struttura e del mon-
taggio della macchina si può presentare quanto segue:
• contatto del disco per smerigliatura in area non
coperta
• proiezioni di pezzi a causa di dischi per smeriglia-
tura danneggiati
• proiezioni di pezzi in lavorazione e parti dei pezzi
in lavorazione
• Danni all'udito a causa del non utilizzo dei necessari
otoprotettori.
• lesioni polmonari, in caso non si indossi un'adegua-
ta maschera di protezione contro la polvere
• danni alla salute, derivanti dalle oscillazioni della
mano e del braccio, nel caso il dispositivo venga
utilizzato per un intervallo di tempo prolungato o
non sia azionato o sottoposto a manutenzione in
modo corretto.
• Pericolo di natura elettrica a causa dell'utilizzo di
cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque insorgere rischi re-
sidui non evidenti.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si
rispettano complessivamente le Indicazioni di si-
curezza e l'utilizzo conforme nonché il manuale di
istruzioni.
5. Indicazioni di sicurezza generali
Indicazioni generali di sicurezza per gli attrezzi
elettrici
m AVVISO!
Leggere tutte le indicazioni di sicurezza, le istru-
zioni, le illustrazioni e i dati tecnici dei quali è do-
tato questo attrezzo elettrico.
L'inosservanza delle seguenti istruzioni può provocare
scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le
istruzioni per ulteriore consultazione.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni di
sicurezza si riferisce a utensili elettrici alimentati dalla
rete (con cavo di rete) e a utensili elettrici funzionanti a
batteria (senza cavo di rete).
1. Sicurezza sul posto di lavoro
a)
Tenere la zona di lavoro pulita e ben illuminata.
Zone di lavoro disordinate e non illuminate potreb-
bero provocare infortuni.
b)
Non lavorare con l'attrezzo elettrico in aree a
rischio di esplosione, nelle quali si trovino flu-
idi, gas o polveri infiammabili. Gli attrezzi elet-
trici generano scintille che possono infiammare la
polvere o i vapori.
www.scheppach.com
IT | 45