Indicazioni di sicurezza supplementari per tutte le
seghe con cuneo spaccalegna
a)
Utilizzare il cuneo spaccalegna adatta per la
lama sella sega usata. Il cuneo spaccalegna
deve essere più spesso dello spessore della lama
principale della sega, ma comunque più sottile del-
la relativa larghezza tra i denti.
b)
Regolare il cuneo spaccalegna come descritto
nelle istruzioni di servizio. Spessore, posizione
e allineamento errati possono essere la ragione
per cui il cuneo spaccaglegna non riesce a evitare
efficacemente un contraccolpo.
c)
Usare sempre il cuneo spaccalegna, tranne
che per tagli in affondamento. Rimontare il cu-
neo spaccalegna dopo il taglio in affondamento. Il
cuneo spaccalegna è di disturbo durante il taglio
in affondamento e può provocare un contraccolpo.
d)
Affinché il cuneo spaccalegna possa funziona-
re, deve trovarsi nella fessura della sega. Per
tagli corti, il cuneo spaccalegna non è efficace per
evitare un contraccolpo.
e)
Non azionare la sega con coltello divisore pie-
gato. Già una piccola anomalia può rallentare la
chiusura della calotta di protezione.
Ulteriori indicazioni di sicurezza
• Non usare mole.
• Accertarsi che il cuneo spaccalegna sia regolato in
modo che la relativa distanza alla corona dentata
della lame della sega non superi i 5 mm e che la
corona dentata non sporga di oltre 3 mm sul bordo
inferiore del cuneo spaccalegna.
• Garantire l'uso corretto del dispositivo di raccolta
della polvere così come indicato nelle presenti istru-
zioni per l'uso.
• Indossare una maschera respiratoria antipolvere.
Indossare sempre otoprotettori.
• È possibile utilizzare solo le lame per seghe racco-
mandate in queste istruzioni per l'uso.
• Sostituire le lame per seghe come indicato nelle pre-
senti istruzioni per l'uso.
• Il cavo di allacciamento alla rete eventualmente
danneggiato di questo apparecchio deve essere
sostituito dal produttore o dal suo servizio clienti,
oppure da una persona con qualifica analoga, al fine
di evitare pericoli.
• Utilizzare solo lame per seghe raccomandate, con-
formi alla norma EN 847-1.
• Utilizzare soltanto solo lame per seghe originali del
produttore con il contrassegno Ø 160 mm, 160 x 20
x 2.4.
54 | IT
• Non è possibile utilizzare lame per seghe non corri-
spondenti ai dati di riferimento indicati nelle presenti
istruzioni d'uso. Le lame per seghe non deve essere
frenate dalla pressione laterale sul corpo di base.
• Accertarsi che la lama della sega sia montata in
modo saldo e che giri nella direzione giusta.
• Impugnare l'apparecchio dalla superfici della ma-
nopola isolate durante l'esecuzione di lavori in cui
l'attrezzo ausiliario può colpire linee della corrente
nascoste o il proprio cavo di rete. Il contatto con una
linea sotto tensione può porre sotto tensione anche
componenti metallici dell'apparecchio e provocare
una scossa elettrica.
• La profondità di taglio massima è di 75 mm
Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo lo stato at-
tuale della tecnica e conformemente alle regole di
tecnica di sicurezza riconosciute. Tuttavia, durante
il suo impiego, si possono presentare rischi residui.
• Pericolo di lesioni dovuti a elettricità a causa dell'u-
tilizzo di cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque insorgere rischi re-
sidui non evidenti.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si ri-
spettano complessivamente le "Indicazioni di sicu-
rezza", l'"Utilizzo conforme" e le istruzioni per l'uso.
• Non sovraccaricare la macchina inutilmente: una
pressione eccessiva quando si sega danneggia ra-
pidamente la lama, causando una riduzione delle
prestazioni della macchina nella lavorazione e nella
precisione del taglio.
• Evitare le messe in funzione accidentali della macchi-
na: quando si inserisce la spina nella presa di corrente
non deve essere premuto il pulsante di accensione.
• Utilizzare l'utensile raccomandato nel presente ma-
nuale. In questo modo potrete ottenere delle pre-
stazioni ottimali della vostra sega ad immersione.
• Le mani devono mai essere nella zona di lavorazio-
ne quando la macchina è in funzione. Prima di ogni
operazione, rilasciare il pulsante dell'impugnatura
e spegnere la macchina.
Avviso! Questo attrezzo elettrico genera un campo
magnetico durante l'esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici
di consultare il proprio medico e il fabbricante dell'im-
pianto medico prima di utilizzare l'attrezzo elettrico.
www.scheppach.com