Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach AB2000 Originalbetriebsanleitung Seite 22

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione
• Danni all'isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell'invecchiamento dell'isolamen-
to.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non posso-
no essere utilizzati e rappresentano un pericolo morta-
le a causa dei danni all'isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
I cavi di alimentazione elettrica devono essere confor-
mi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti.
Utilizzare soltanto i cavi di alimentazione con la dicitura
H07RN-F
La stampa della denominazione del modello sul cavo di
alimentazione è obbligatoria.
Motore a corrente alternata
• La tensione di rete deve essere di 220-240 V~.
• I cordoni di prolunga fino a 25 m di lunghezza devo-
no avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati.
Tipo di collegamento X
Se il cavo di allacciamento alla rete è danneggiato,
occorre sostituirlo con un'altra linea di allacciamento,
disponibile presso il produttore o il suo servizio di as-
sistenza clienti.
Gli allacciamenti e le riparazioni all'impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualificato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
• Dati della piastrina indicatrice della macchina
11. Manutenzione
m Avviso! Prima di qualsiasi regolazione, manuten-
zione o riparazione, estrarre il connettore di rete!
Misure di manutenzione generali
• Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di
ventilazione e l'alloggiamento del motore il più pos-
sibile privi di polvere e di sporcizia. Pulire l'apparec-
chio strofinando con un panno pulito o soffiando con
aria compressa a bassa pressione.
• Si raccomanda di pulire l'apparecchio subito dopo
ogni utilizzo.
42 | IT
www.scheppach.com
• Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno
umido e del sapone molle. Non impiegare detergen-
ti o solventi; questi potrebbero corrodere le parti di
plastica dell'apparecchio. Assicurarsi che non pos-
sa penetrare acqua all'interno dell'apparecchio.
• Tutte le parti mobili devono essere rilubrificate a in-
tervalli periodici!
Lubrificazione (Fig. 4+ 5)
Questo attrezzo non deve essere lubrificato ogni ora
né ogni giorno, poiché dispone di un sistema di lubri-
ficazione lubrificato con grasso. Per una durata di vita
maggiore dell'attrezzo, occorre tuttavia sostituire il lu-
brificante dopo 40-50 ore.
1.
Mettere in funzione l'attrezzo per alcuni minuti per
riscaldarlo.
2.
Spegnere l'attrezzo e scollegare la spina elettrica.
3.
Aprire il coperchio (3) con l'attrezzo di manuten-
zione fornito in dotazione (11).
4.
Rimuovere il vecchio grasso dall'interno e sostitu-
irlo con grasso nuovo (20-30 g) (Fig. 5)
5.
Chiudere poi il coperchio (3).
Spazzole di carbone
• In caso di sviluppo eccessivo di scintille, fare con-
trollare le spazzole di carbone da un elettricista
specializzato. Attenzione! Le spazzole di carbone
possono essere sostituite solo da un elettricista
specializzato.
Informazioni sulle riparazioni
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all'uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: spazzole di carbone, fresello
* non necessariamente compreso nell'ambito della for-
nitura!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
Ordine di pezzi di ricambio
In caso di ordine di pezzi di ricambio (tramite il servizio
si assistenza telefonica) è necessario indicare quanto
segue:
• Tipo di apparecchio
• Numero articolo dell'apparecchio (è reperibile
nell'imballaggio o nelle istruzioni per l'uso)
12. Pulizia
12.1 Pulizia
Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di ven-
tilazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Si raccomanda di pulire
l'apparecchio subito dopo ogni utilizzo.
12.1.1 Pulizia esterna
• Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno
umido e del sapone molle.
• Non utilizzare detergenti o solventi, Queste potreb-
bero attaccare le parti in plastica dell'apparecchio.
• Assicurarsi che non possa penetrare acqua all'inter-
no dell'apparecchio.
13. Stoccaggio
Stoccare l'apparecchio e i relativi accessori in un luo-
go buio, asciutto e non soggetto a gelo, non accessi-
bile ai bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è
compresa tra 5 e 30 °C.
Conservare l'elettroutensile nell'imballaggio originale.
Coprire l'elettroutensile per proteggerlo da polvere o
umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi dell'elet-
troutensile.
14. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
Il materiale d'imballaggio è ricicla-
bile. Si prega di smaltire gli imbal-
laggi nel rispetto dell'ambiente.
Avvertenze relative alla legge sui dispositivi elet-
trici ed elettronici (ElektroG)
I dispositivi elettrici ed elettronici usati non
rientrano nei rifiuti domestici, ma devono
essere trattati e smaltiti in modo separato!
• Le batterie o gli accumulatori utilizzati non integrati
nel dispositivo usato devono essere rimossi prima
della consegna, senza distruggerli! Il loro smalti-
mento è regolato dalla legge sulle batterie.
• I proprietari o gli utilizzatori di dispositivi elettrici ed
elettronici sono tenuti per legge a restituirli al termi-
ne della loro durata utile.
www.scheppach.com
• L'utente finale è responsabile in prima persona per
la cancellazione dei suoi dati personali in relazione
al dispositivo usato da smaltire!
• Il simbolo del bidone della spazzatura barrato indica
che i dispositivi elettrici ed elettronici non possono
essere smaltiti insieme ai normali rifiuti domestici.
• I dispositivi elettrici ed elettronici possono essere
restituiti gratuitamente presso i seguenti centri:
- Centri di raccolta e smaltimento di diritto pubblico
(ad es. depositi comunali)
- Punti vendita di dispositivi elettronici (fisici e onli-
ne), nella misura in cui il distributore sia tenuto al
ritiro o lo offra in modo volontario.
- È possibile consegnare gratuitamente al produt-
tore, senza dovere acquistare prima un nuovo di-
spositivo da questi, fino a tre dispositivi elettronici
usati per ogni tipo di dispositivo con una lunghez-
za del bordo di massimo 25 centimetri, oppure
portare il dispositivo presso un altro centro di rac-
colta autorizzato nelle proprie vicinanze.
- Altre condizioni di ritiro complementari del pro-
duttore e del distributore sono reperibile presso
il rispettivo servizio clienti.
• In caso di consegna da parte del produttore di un
nuovo dispositivo elettronico presso un privato,
quest'ultimo può richiedere il ritiro gratuito del dispo-
sitivo elettronico usato, su richiesta dell'utente finale
stesso. Contattare a tale proposito il servizio clienti
del produttore.
• Quanto esposto si applica solo ad apparecchi instal-
lati e distribuiti in un paese dell'Unione Europea e
soggetti alla Direttiva europea 2012/19/UE. Nel pae-
si al di fuori dell'Unione Europea possono applicarsi
norme diverse per lo smaltimento di dispositivi elet-
trici ed elettronici usati.
IT | 43

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5908209901