9.
Se il dispositivo si blocca e non fosse possibile separarlo dall'ancoraggio applicato nel tessuto, ruotare il dispositivo in
senso antiorario per liberarlo. Il dispositivo bloccato deve essere quindi smaltito e va utilizzato un nuovo dispositivo.
10.
Se l'ancoraggio non viene applicato correttamente, estrarre il dispositivo dal paziente e azionarlo a vuoto per
assicurare che l'ancoraggio venga rilasciato correttamente. Dopo aver confermato la corretta erogazione
dell'ancoraggio è possibile inserire nuovamente il dispositivo nel paziente.
REAZIONI AVVERSE
Le reazioni avverse e le possibili complicanze associate ai dispositivi di fissaggio quali il sistema di fissaggio assorbibile
S
F
™ possono includere, senza limitarsi a, le seguenti: emorragia; dolore, edema ed eritema in corrispondenza del
ORBA
IX
sito della ferita; reazione allergica al poli (D, L) lattide; setticemia/infezione; recidiva dell'ernia/deiscenza della ferita.
ISTRUZIONI PER L'USO
1.
Estrarre il sistema di fissaggio assorbibile S
2.
Precauzione:
Il sistema di fissaggio assorbibile S
da 5 mm. Accertare la compatibilità prima di inserire il dispositivo nel trequarti e prima dell'introduzione nel
paziente. Il sistema di fissaggio assorbibile S
eccessiva. L'uso di forza eccessiva potrebbe danneggiare lo strumento.
3.
Collocare la protesi (maglia) o il tessuto nella corretta posizione.
4.
Precauzione:
Non usare il dispositivo qualora non fosse possibile verificare visivamente l'emostasi dopo
l'applicazione.
5.
Collocare la punta del sistema di fissaggio assorbibile S
tessuto e applicare una pressione adeguata.
6.
Precauzione:
Applicare contropressione sulla cute della parete addominale. Per prevenire lesioni, evitare di
collocare la mano/le dita direttamente sopra l'area in cui è stato applicato l'ancoraggio.
7.
Premere completamente il grilletto del manipolo con un singolo movimento continuo, in modo da inserire
l'ancoraggio attraverso la maglia nel tessuto. Mantenere una pressione costante sulla punta del dispositivo durante
l'intera operazione. Rilasciare il grilletto consentendogli di ritornare alla posizione di riposo. Ripetere l'operazione
fino a quando sono stati applicati tutti gli ancoraggi necessari.
8.
Precauzione:
Se il dispositivo si blocca, estrarlo dal paziente e picchiettare gentilmente il grilletto in avanti in
direzione della punta, per sbloccarlo.
9.
Precauzione:
È possibile inserire gli ancoraggi in alcune strutture collagene quali legamenti e tendini, ma NON è
possibile inserirli direttamente nell'osso o nelle cartilagini; si potrebbe infatti danneggiare il dispositivo.
10.
Precauzione:
Se il dispositivo si blocca e non fosse possibile separarlo dall'ancoraggio applicato nel tessuto,
ruotare il dispositivo in senso antiorario per liberarlo. Il dispositivo bloccato deve essere quindi smaltito e va
utilizzato un nuovo dispositivo.
11.
Precauzione:
Se l'ancoraggio non viene applicato correttamente, estrarre il dispositivo dal paziente e azionarlo a
vuoto per assicurare che l'ancoraggio venga rilasciato correttamente. Dopo aver confermato la corretta erogazione
dell'ancoraggio è possibile inserire nuovamente il dispositivo nel paziente.
12.
Il dispositivo va considerato uno strumento tagliente durante la manipolazione e lo smaltimento. Allo scopo di
minimizzare l'esposizione allo strumento tagliente o l'erogazione involontaria degli ancoraggi, non azionare il
grilletto durante l'estrazione dal trequarti.
13.
Per ottenere il fissaggio migliore possibile, inserire gli ancoraggi completamente nel tessuto, con la testa
dell'ancoraggio collocata saldamente contro la maglia o il tessuto. Se la testa dell'ancoraggio non è a diretto
contatto con la maglia o il tessuto, inserire completamente l'ancoraggio mediante delle pinze, ruotando le pinze in
senso orario. Se l'ancoraggio non viene comunque inserito completamente, rimuoverlo con delle pinze, ruotando
le pinze in senso antiorario, e applicare un altro ancoraggio nella stessa zona.
14.
Dopo l'applicazione di tutti gli ancoraggi necessari, maneggiare ed eliminare secondo la pratica medica
comunemente accettata e secondo le leggi e le norme locali, regionali e nazionali in materia di rifiuti medici e
smaltimento di oggetti taglienti, allo scopo di prevenire lesioni a causa di oggetti taglienti.
CONSERVAZIONE
Conservare il sistema di fissaggio assorbibile S
Esclusivamente monouso. Non utilizzare il prodotto se la confezione è aperta o danneggiata o se l'indicatore di
temperatura è di colore nero.
Copyright © 2009 C. R. Bard, Inc. Tutti i diritti riservati.
Bard, Davol e SorbaFix sono marchi commerciali e/o registrati di C. R. Bard, Inc. o di una sua affiliata.
Contenuto
Si veda foglietto
illustrativo per le istruzioni
per l'uso.
Sterile, se la confezione è
intatta e non danneggiata.
Brevetti in corso di
registrazione
Assorbibile
F
™ dalla confezione sterile mediante una tecnica sterile.
ORBA
IX
F
™ può essere utilizzato con la maggior parte dei trequarti
ORBA
IX
F
™ deve entrare e uscire facilmente dal trequarti, senza forza
ORBA
IX
F
™ nella posizione desiderata sulla maglia o sul
ORBA
IX
F
™ in un luogo asciutto a temperatura inferiore a 40°C.
ORBA
IX
Laparoscopico 36 cm
Sistema di fissaggio assorbibile S
30
Laparoscopico 36 cm
36CM
30 ancoraggi assorbibili
Sistema di fissaggio assorbibile S
15
Laparoscopico 36 cm
36CM
15 ancoraggi assorbibili
F
™
ORBA
IX
F
™
ORBA
IX