Herunterladen Diese Seite drucken

TEUFELBERGER TUTOR 11 MM HST Herstellerinformation Und Gebrauchsanleitung Seite 18

Kernmantelseile

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
TRASPORTO, IMMAGAZZINAMENTO & PULIZIA /
CONTROLLI PERIODICI / MANUTENZIONE / DURATA DI VITA
Il prodotto è ben protetto se contenuto in un sacco
impenetrabile alla luce.
Per la pulizia della corda utilizzare acqua tiepida e
sciacquare con panno umido. Asciugare la corda um-
ida prima di immagazzinarla. Il prodotto va asciugato
in modo naturale, non vicino al fuoco o altri fonti di
calore.
Per la disinfezione dovranno essere utilizzate solo
sostanze che non hanno nessun influsso sui materiali
sintetici utilizzati.
In caso di mancato rispetto di queste condizioni si
rischia di mettere in pericolo la propria vita!
CONTROLLI PERIODICI
Un controllo periodico dell'attrezzatura è indispensa-
bile: La Vostra sicurezza dipende dall'efficacia e dalla
durata dell'attrezzatura!
Dopo ogni utilizzo si deve controllare se la corda
presenta eventuali difetti. Ispezionare la corda da tutte
le parti. Controllare la corda anche se a prima vista
sembra intatta, palpandola, per verificare se presenta
dei danni occulti nell'anima, eventualmente causati
da flessioni troppo frequenti oppure da un eccessivo
carico in un determinato punto.
Se il manto dovesse presentare dei difetti visibili, la
corda non deve essere più riutilizzata. Se la corda
dovesse presentare degli ingrossamenti, alterazioni
del colore o altre alterazioni inconsuete, Vi consiglia-
mo di scartare la corda. Controllare se le suture alle
estremità della corda presentano fili consumati oppure
danneggiati!
Dopo ogni utilizzo si deve controllare se il dispositivo
presenta abrasioni o tagli. I sistemi danneggiati oppure
sottoposti a caduta devono essere immediatamente
scartati ed eliminati dall'utilizzo.
In caso del minimo dubbio bisogna scartare il prodotto
e rispettivamente farlo controllare da parte di una
persona esperta.
Inoltre in caso di utilizzo nel campo della sicurezza sul
lavoro in conformità con la norma EN 365 l'attrezzatura
deve essere controllata ogni 12 mesi da parte di una
persona esperta e in conformità scrupolosa alle istruzi-
oni oppure dal produttore stesso e in caso di necessità
va sostituita. Questi controlli devono essere documen-
tati nelle apposite schede (documentazione riguardante
l'attrezzatura, vedasi la scheda di ispezione in allegato).
Questo controllo deve comprendere quanto
segue:
Controllo dello stato generale: data di produ-
zione, completezza, inquinamento, assemblaggio
corretto.
Controllo dell'etichetta: presente? leggibile?
marchio CE presente? si capisce l'anno di
costruzione?
18
Controllo di tutti i particolari se presentano danni
meccanici come: tagli, rotture, intagli, abrasioni,
deformazioni, formazione di nervature, torsioni,
schiacciamenti.
Controllo di tutti i particolari se presentano danni
termici o chimici come: fusioni, indurimenti.
Controllo dei componenti metallici se presentano
corrosione e deformazioni.
Controllo della completezza dei giunti
all'estremità, suture, nodi.
Anche in questo caso vale: In caso del minimo
dubbio bisogna scartare il prodotto e rispettivamente
farlo controllare da una persona esperta.
MANUTENZIONE
I lavori di riparazione dovranno essere eseguiti solo da
parte del produttore.
DURATA DI VITA
La durata di vita è definita fino a 10 anni dalla data
di produzione (dall'anno di produzione 2006) solo in
caso di scarso utilizzo (1 settimana all'anno) e di un
immagazzinamento a regola d'arte (vedasi il punto:
Trasporto, immagazzinamento e pulizia). La durata di
vita effettiva dipende esclusivamente dallo stato del
prodotto, che viene influenzato da numerosi fattori
(vedi sotto). In caso di condizioni estreme può essere
ridotta ad un solo utilizzo o anche meno, soprattutto se
l'attrezzatura viene danneggiata ancor prima del primo
impiego (p.es. durante il trasporto). L'abrasione mec-
canica, o altri influssi, come p.es. l'esposizione diretta
ai raggi del sole, ne ridurranno notevolmente la durata
di vita. Delle fibre / cinture scolorate oppure consu-
mate, delle perdite di colore oppure degli irrigidimenti,
sono un indicatore sicuro del fatto che il prodotto deve
essere messo fuori servizio. Non è possibile esprimere
in modo categorico un'indicazione generica rispetto
alla durata di vita del prodotto, dato il fatto che questa
è subordinata a diversi fattori, fra cui l'esposizione a
raggi UV, il tipo e la frequenza d'uso, il trattamento, i
fattori climatici come la neve, i fattori ambientali come
il sale, la sabbia, l'acido delle batterie (questo elenco
non è completo).
Come regola generale vale quanto segue: Se
per un qualsiasi motivo l'utente - e anche se questo
motivo dovesse sembrare a prima vista di minore
importanza – non si sente sicuro circa la conformità
del prodotto, dovrà metterlo fuori servizio e farlo con-
trollare da una persona esperta. Scartare il prodotto se
presenta parti consumate!
Dopo una caduta il prodotto va assolutamente
sostituito!

Werbung

loading