All manuals and user guides at all-guides.com
Motorsense_401118_401119.book Seite 24 Donnerstag, 7. April 2016 2:28 14
IT
– Premere con la mano sul lato inferiore della
bobina porta-filo ed estrarre ambo i fili, fino a
quando non sono un po' più lunghi dei bordi
della custodia protettiva.
– I fili vengono tagliati dalla lama di rifilatura al
prossimo utilizzo sulla giusta lunghezza.
Pulizia e manutenzione
PERICOLO! Pericolo d'infortuni! Prima di
ogni manutenzione e/o pulizia:
– Spegnere il motore.
– Lasciare raffreddare l'apparecchio.
– Staccare il cavo di accensione.
PERICOLO! Nell'interesse della Sua
sicurezza! Svolgere da soli esclusivamente
i lavori di manutenzione qui descritti.
Tutti gli altri lavori, in particolare manuten-
zione motore e riparazioni, devono essere
svolti da esperti con adeguata formazione.
Lavori inadeguati possono danneggiare
l'apparecchio e quindi provocare anche
ferimenti.
Panoramica di pulizia e manutenzione
Dopo ogni utilizzo
Cosa occorre fare?
Come?
► PulirОήsostituirО il Пilά
Pulire il filtro dell'aria.
tro aria – pέ 2ζ.
► PulirО l'apparОcά
Pulire l'apparecchio.
chio – pέ 2ζ.
Annuale
Cosa occorre fare?
Come?
► PuliгiaήsostituгionО
Controllare la candela di
dОlla candОla – pέ 2ζ.
accensione.
In caso di bisogno
Cosa occorre fare?
Come?
Sostituire il filtro dell'aria ► PulirОήsostituirО il Пilά
tro aria – pέ 2ζ.
► PuliгiaήsostituгionО
Sostituire la candela di
dОlla candОla – pέ 2ζ.
accensione
► Sostituire il filo – p. 24.
Sostituire i fili, quando
troppo corti
Pulizia
Pulire l'apparecchio
– Rimuovere lo sporco grosso.
– Pulire l'apparecchio con un panno leggermente
inumidito.
Lubrificare l'albero motore
Nota: L'albero motore deve essere lubrifi-
cato in tre punti.
► P. 6, punto 12
Sul punto di collegamento dei due gambi tubolari:
– Svitare la vite (37).
– Riempire di grasso, inserire di nuovo la vite (37)
e avvitare a fondo.
Sulla testa di taglio:
– svitare la vite (38).
24
– Riempire di grasso, inserire di nuovo la vite (38)
e avvitare a fondo.
– Svitare la vite (39).
– Riempire di grasso, inserire di nuovo la vite (39)
e avvitare a fondo. Sostituire gli anelli di tenuta
danneggiati.
Pulire/sostituire il filtro aria
► P. 3, punto 2
– Posizionare la leva per l'avviamento a freddo
] (posizione in basso), per non far pene-
sulla [
trare lo sporco nel carburatore.
– Aprire la scatola del filtro dell'aria (15).
– Rimuovere il filtro aria.
– Lavare il filtro dell'aria in acqua calda (con un po'
di detergente).
– Sciacquare il filtro aria con acqua pulita.
– Lasciare asciugare completamente il filtro aria.
– Applicare filtro aria pulito o nuovo.
– Richiudere la scatola del filtro dell'aria (15).
Pulizia/sostituzione della candela
PERICOLO! Pericolo di ferimento a
causa dell'alta tensione! La spina della
candela di accensione e la candela stessa
non devono essere toccate con motore in
funzione.
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Avvitare la candela di accensione
solo con motore freddo.
Nota: Sostituire la candela di accensione
solo con una nuova candela di accensione
dello stesso tipo (► Ricambi – p. 28).
► P. 3, punto 2
– Staccare la spina del cavo di accensione (17).
– Svitare la candela.
– Controllare se gli elettrodi si sono ossidati.
Colore standard: marrone chiaro
– Controllare la distanza fra gli elettrodi. Distanza
corretta: 0,6–0,7 mm
Pulizia della candela
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Per pulire la candela utilizzare solo
spazzole con fili in ottone. I fili in altri mate-
riali danneggiano gli elettrodi!
– Rimuovere i depositi di fuliggine dall'elettrodo
con una spazzola a fili metallici.
Sostituzione della candela
– Inserire le candele nuove o quelle pulite e ser-
rarle manualmente.
– Serrare ancora per un quarto di giro le candele
aiutandosi con una chiave, ma non oltre, o si
rischia di danneggiare la filettatura.
– Fissare nuovamente la spina del cavo di accen-
sione (17).
Sostituire il filo
AVVERTENZA! Pericolo d'infortuni!
Quando lavora sulla testa di taglio spenga
sempre il motore!